Accedi

Visualizza Versione Completa : Preavviso di accertamento di infrazione



Gig81
06-07-2010, 08:04
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e vorrei avere, se possibile, delle informazioni riguardanti un preavviso di accertamento di infrazione che dei vigili mi hanno comminato (dato che è la prima volta che mi capita e non sò cosa fare).
La multa recita queste parole: "sostava in corrispondenza di intersezione".
Voglio assolutamente fare ricorso perchè mi sembra una multa a mio avviso
ingiusta, in quanto non ostacolavo la circolazione dei veicoli e secondo me ero a più di 5 metri (secondo le disposizioni dell'art. 158 comma 1 lettera f) del Codice della Strada).

Volevo sapere:

- se posso fare ricorso immediatamente o se devo aspettare il recepimento del verbale a casa;

- se ci sono da parte della Polizia Municipale, le riprese fotografiche che
attestano la mia presunta violazione;

- se potete per cortesia chiarirmi la definizione dello stesso articolo 158
comma 1 lettera f) "prolungamento del bordo più vicino della carreggiata
trasversale", perchè non la riesco a capire.

Ringraziando coloro che mi aiuteranno, colgo l'occasione per
porgere i più cordiali saluti.

Avv. G. Lore
06-07-2010, 08:10
Innanzitutto ho editato l'espressione sconveniente presente nel Suo post e La invito a evitare in futuro queste espressioni.
Si capiscono gli stati d'animo nervosi al recepimento di multe considerate ingiuste, ma questo è un forum di elevata qualità tecnica e non si può farlo scadere di stile in questo modo.
Ciò posto.
1. il preavviso è inopponibile, indi se vuole fare ricorso deve attendere la notifica del verbale;
2. non possiamo certo saperlo come hanno operato i Vigili nella rilevazione, ma posso dirLe che al 99,9% non c'è nessuna foto;
3. frase criptica che indica semplicemente che in caso di incrocio traseversale tra due strade non si può sostare a meno di 5 m. dallo stesso.
Ciò posto è mio dovere dirLe che di motivi oppositivi ne vedo ben pochi, anche perchè si tratta di realtà statica, non può eccepire il vizio di percezione e in tal caso il verbale è sicuramente fidefacente sino a querela di falso

Gig81
06-07-2010, 16:20
Avvocato mi scusi se la disturbo, ma non avevo mica detto chissà quale impropero. Sono convinto e sicuro che non è venuto e non verrà mai meno lo scadere, come dice lei, dello stile in questo sito. Ci sono degli utenti ed esperti rispettabilissimi ed educatissimi e comunque mi scuso se ho utilizzato quel termine. Vorrei capire perchè la frase che le ho fatto presente la definisce criptica, e quindi misteriosa. Non è forse questo un motivo per contestare il preavviso per via della sua definizione? E perchè lei vede pochi motivi oppositivi?
Se cortesemente mi può spiegare meglio la sua definizione al termine della risposta che mi ha dato (non può eccepire il vizio di percezione e in tal caso il verbale è sicuramente fidefacente sino a querela di falso), perchè non riesco a comprenderla (se potrebbe farmelo capire in maniera più semplice).
Grazie di tutto, e arrivederci.

Avv. G. Lore
06-07-2010, 16:30
Io La capisco benissimo, ma quella parola editata era meglio cancellarla perchè ahimè qui se non si mette un freno il nervosismo scaturente da rilevazioni che si reputano ingiuste può aprire la porta a mezzi espressivi non apprezzabili.
Nulla di personale, è solo un modo per evitare eccessi.
Ciò posto la frase criptica non è la Sua, ma quella del cds e Le ho spiegato come interpretarla.
Per il resto, non potendo eccepire che il verbalizzante abbia errato nel rilevare la targa (eccezione che può essere apportata alle rilevazioni in movimento per costante giurisprudenza e non a quelle statiche come un divieto di sosta) il verbale fa prova sino a querela di falso, quindi più che il ricorso dovrebbe svolgere questo procedimento, cosa che non Le consiglio.

Gig81
06-07-2010, 17:44
Ho capito perfettamente avvocato, adesso è stato molto esauriente ed ho capito anche che non c'è nulla da fare, in quanto costretto a pagare obbligatoriamente quella schifosa multa.
La ringrazio per la sua disponibilità e competenza e colgo l'occasione per salutarla distintamente!

P.S.: sperando in futuro di non disturbarla per ovvi motivi (lei mi capisce).

Avv. G. Lore
06-07-2010, 18:01
Capisco capisco! :)