Visualizza Versione Completa : OBLAZIONE: i procedimenti per farla
Salve a tutti,
mi è stata sospesa la patente per 4 mesi dal 7 maggio....tasso 0.64, decreto prefettizio arrivato...prenotazione al cml fatta, sono già alla seconda urina a sert....ne devo fare altre 2, per poi aspettare la data della visita finale al cml dove mi rilasceranno il foglio x il rinnovo di 1 anno.....io vorrei fare oblazione, in quanto, essa estingue il reato e di conseguenza, non dovrei più fare le visite x il rinnovo annuale della patente (al sert mi hanno detto ke la cml di bari, te la rinnova x 1 anno poi x 1 anno e poi x 1 anno e poi x 5 anni, mentre un'altro medico del sert mi ha detto ke me la rinnovano prima x 1 anno, poi x 2 e poi x 5...a ki credere?boh!).....ora, è così?cioè, una volta fatta l'oblazione ed ottenuto cmq il rinnovo x 1 anno (i tempi dell'accettazione dell'oblazione saranno sicuramente più lunghi di quelli dell'idonietà del cml), non dovrei più fare questi rinnovi e quindi andare dal cml e dalla motorizzazione a presentare l'accoglimento dell'oblazione e la motorizzozione doverebbe rinnovarmela x 10 anni...?????oltre al fatto del casellario giudiziario pulito???e come si procede x fare oblazione?posso farla già ora?oppure devo x forza aspettare il decreto penale di condanna da parte del giudice???
Assolutamente no, l'oblazione ti resetta il penale, ma tu per la cml sei uno con problemi con l'acol, fino a prova contraria, ergo ti fai tutta la tua bella trafila!:p
Se poi la cml ti da al secondo rinnovo i 10 anni...beh, buon pro per te!;)
in realtà non dovrebbe essere così, anke xkè me l'ha detto il mio avvocato...ma io volevo sapere se qualcuno di voi ha già avuto quest'esperienza con oblazione....ti spiego il xkè, non è così...l'oblazione estingue il reato....e quindi ècome se io nn l'abbia mai commesso! io le visite e l'idonietà del cml lo sto facendo xkè mo lo ordina il prefetto.....quindi essendo sanzione accessoria, quella amministrativa, si estingue ank'essa dopo l'oblazione....e quindi dovrebero restituirti anke la patente...xò x quanto riguarda i rinnovi del cml, io non sono aclolizzato e se loro mi rinnovano la patente x 1 anno, lo appurano anke loro stessi....quindi le visite nn dovrei ripeterle e dovrebbero rinnovarmi x 10 anni la patente....se nn lo fanno si fa ricorso al giudice di pace, in quanto il reato non esiste più e si deve sospendere tutto...
cmq....se qualcuno di voi ha fatto già oblazione....come si procede???a ki bisogna rivolgersi??
kikko9006
05-07-2010, 09:59
devi andare in tribunale e depositare in cancelleria penale la seguente istanza:
devi andare in tribunale e depositare in cancelleria penale la seguente istanza:
beh quale?
kikko9006
05-07-2010, 10:09
la stavo cercando :S
PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il Tribunale di ROMA
DOMANDA DI OBLAZIONE
Ill.mo Sig. Procuratore
Il sottoscritto
nato il a
residente a via
rec. telefonico:
nella sua qualità di trasgressore
CHIEDE
di essere ammesso all’oblazione in riferimento al procedimento penale a mio carico N°****** ai sensi dell’art. 162 c.p.p.
Roma,_____
firma
(riservato all’Ufficio)
fascicolo n. rgnr m.21 bis
assegnato al Dott.
Depositato/Pervenuto
nella Segretaria della Procura della
Repubblica c/o Trib. Ord.di ROMA
alle ore del
L’AUSILIARIO
di essere ammesso all’oblazione in riferimento al procedimento penale a mio carico N°****** ai sensi dell’art. 162 c.p.p.
scuisa ma il n° dove lo prendiamo?'io finora ho solo avuto il decreto prefettizio....
Il numero di procedimento e il nome del PM a cui è stato affidato li devi richiedere in Cancelleria.
L' oblazione però chiude la parte penale, per quanto riguarda la parte amministrativa (sospensione patente cautelare E visite mediche) è necessario vincere l' apposito ricorso al gdp.
Altrimenti continuano a essere valide nonostante l' oblazione.
saluti
ok, cancelleria intendi al tribunale....?entro quanto tempo dovrebbe essere assegnato il procedimento ed il pm?se vado ora, già posso averli??mi è stata ritirata 2 mesi fa la patente....il decreto prefettizio me l'hanno dato il 2 giugno...
perdonate la domanda che a molti sembrerà banale ma.... la decisione finale chi la prende, il PM? o un altro giudice? :confused:
kikko9006
05-07-2010, 19:45
il numero del procedimento come dice gino lo puoi richiere in cancelleria penale presso il tribunale..
io credo che sia il giudice a giudicare..
perdonate la domanda che a molti sembrerà banale ma.... la decisione finale chi la prende, il PM? o un altro giudice? :confused:
il giudice del tribunale penale. il pm rappresenta l'accusa, il tuo avvocato la difesa.
il giudice del tribunale penale. il pm rappresenta l'accusa, il tuo avvocato la difesa.
grazie e scusa per la domanda banale ma sto proprio all'A-B-C. Sotto un certo punto di vista lo si potrebbe considerare un vanto...
secondo la vostra esperienza, è possibile che il giudice emetta una sospensione patente superiore a quella chiesta dal PM?
scusate.....io mercoledì vado al tribunale di bari, x chiedere il num della pratica....e x sapere il nome del PM....mi daranno questa info???siete sicuri ke il pm mi sia stato già assegnato....??ricordo ke la patente se la son presi il 7 maggio ed il 2 giugno ho ricevuto il decreto prefttizio....
grazie e scusa per la domanda banale ma sto proprio all'A-B-C. Sotto un certo punto di vista lo si potrebbe considerare un vanto...
secondo la vostra esperienza, è possibile che il giudice emetta una sospensione patente superiore a quella chiesta dal PM?
tecnicamente può farlo.
ragazzi sono andato alla procura di trani....mi hanno dato il num di proc penale, xò il nome del pm no, xkè è già in assegnazione il gip...solo ke l'impiegata ke immette i dati nel sistema, è in ferie....infatti controllando sul pc, non risulta ancora il gip assegnatomi...quindi x oblare, devo aspettare ke questa ritorni dalle ferie (fine luglio) e poi tornare in procura, farmi dire ki è il gip e magari parlo direttamente con lui, dicendogli ke voglio oblare e consegno la richiesta.....
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.