meserthim
30-06-2010, 16:44
Salve,
il 18 giugno ho subito un incidente stradale . io ero con la moto e un auto ha svoltato a sinistra senza guardare investendomi .
mentre ero in attesa del 118 sono arrivati i carabinieri .... ad essi ho dato la patente e i documenti della moto .... poi è arrivato il 118 mi ha medicato e portato al pronto soccorso ....
dopo 4 giorni ( il 22.6 ) vado dai carabinieri (c'ero già andato il giorno prima ma gli agenti non c'erano) con l'idea di fare le mie dichiarazioni e questi mi notificano due verbali .
art.148 commi 7 e 15 ... sorpasso a sinistra di veicolo che ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra
art.40 comma 8 superamento della linea continua
sul verbale è scritto in basso a penna : notificato in data 22.6.2010 ore 08.30
A parte la profonda ingiustizia che sento di aver subito dopo aver rischiato l'incolumità fisica per una manovra scellerata dell'altro conducente mi sono chiesto sulla base di quali prove i carabinieri possono accertare che ho superato la linea e soprattutto che l'altro conducente ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra .....
Ho gia presentato ricorso al prefetto per:
mancata contestazione immediata ai sensi dell'art.201 cds ( io ero presente sul posto dal momento che ho consegnato i miei documenti) e non è stata indicata la causa della mancata contestazione immediata nella successiva notifica.
erronea esposizione dei fatti perchè gli accertatori non erano presenti al fatto e non esistono prove oggetive della violazione commessa nè delle circostanze indicate.
Che possibilità ho che il ricorso venga accolto ???
Ho aperto un cid attivo presso la mia assicurazione che ha iniziato le pratiche ma come devo comportarmi nei confronti dell'assicurazione nel caso mi addebitasse la colpa basandosi sul verbale dei cc ???
Grazie della risposta
il 18 giugno ho subito un incidente stradale . io ero con la moto e un auto ha svoltato a sinistra senza guardare investendomi .
mentre ero in attesa del 118 sono arrivati i carabinieri .... ad essi ho dato la patente e i documenti della moto .... poi è arrivato il 118 mi ha medicato e portato al pronto soccorso ....
dopo 4 giorni ( il 22.6 ) vado dai carabinieri (c'ero già andato il giorno prima ma gli agenti non c'erano) con l'idea di fare le mie dichiarazioni e questi mi notificano due verbali .
art.148 commi 7 e 15 ... sorpasso a sinistra di veicolo che ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra
art.40 comma 8 superamento della linea continua
sul verbale è scritto in basso a penna : notificato in data 22.6.2010 ore 08.30
A parte la profonda ingiustizia che sento di aver subito dopo aver rischiato l'incolumità fisica per una manovra scellerata dell'altro conducente mi sono chiesto sulla base di quali prove i carabinieri possono accertare che ho superato la linea e soprattutto che l'altro conducente ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra .....
Ho gia presentato ricorso al prefetto per:
mancata contestazione immediata ai sensi dell'art.201 cds ( io ero presente sul posto dal momento che ho consegnato i miei documenti) e non è stata indicata la causa della mancata contestazione immediata nella successiva notifica.
erronea esposizione dei fatti perchè gli accertatori non erano presenti al fatto e non esistono prove oggetive della violazione commessa nè delle circostanze indicate.
Che possibilità ho che il ricorso venga accolto ???
Ho aperto un cid attivo presso la mia assicurazione che ha iniziato le pratiche ma come devo comportarmi nei confronti dell'assicurazione nel caso mi addebitasse la colpa basandosi sul verbale dei cc ???
Grazie della risposta