Monitor
29-06-2010, 22:38
La storia in breve:
h 14:40 statale rifatta dritta come un fuso senza incroci a raso e pattuglia con telelaser: 158 km/h con tolleranza = 150 km/h.
No patente al seguito e ulteriore sanzione.
In attesa di notifica pago la sanzione amministrativa (sanzione applicata minima di 370,00 euro).
Arrivo notifica con 3 mesi di sospensione ovvero il massimo possibile.
Mi chiedo come mai, non avendo mai avuto neanche 1 punto decurtato e avendo più di 30 anni la patente, si sia applicata la massima e se c'è una qualche possibilità di avere una riduzione del periodo da parte del giudice di pace al quale sto ricorrendo (non contesto l'infrazione, solo la sproporzione della sanzione accessoria...)
Grazie a tutti
Marcello
h 14:40 statale rifatta dritta come un fuso senza incroci a raso e pattuglia con telelaser: 158 km/h con tolleranza = 150 km/h.
No patente al seguito e ulteriore sanzione.
In attesa di notifica pago la sanzione amministrativa (sanzione applicata minima di 370,00 euro).
Arrivo notifica con 3 mesi di sospensione ovvero il massimo possibile.
Mi chiedo come mai, non avendo mai avuto neanche 1 punto decurtato e avendo più di 30 anni la patente, si sia applicata la massima e se c'è una qualche possibilità di avere una riduzione del periodo da parte del giudice di pace al quale sto ricorrendo (non contesto l'infrazione, solo la sproporzione della sanzione accessoria...)
Grazie a tutti
Marcello