Pang1982
29-06-2010, 21:40
Buonasera, mi sono appena iscritto in cerca di aiuto.
Ad agosto 2004 fui fermato dalla polizia stradale che mi riscontro 0.5 di tasso alcolemico; scattò dunque subito dopo il ritiro (che mi venne notificato in settembre) della patente e l'obbligo di effettuare esami per riaverla.
A dicembre 2004 riavevo già la mia patente.
Ora, 29 giugno 2010, mi arriva a casa una cartella esattoriale della Equitalia Esatri che mi intima il pagamento dei 500 euro di multa.
Io in tutto questo tempo ricevetti solo una notifica via posta della pena pecuniaria che avrei dovuto pagare, 500 euro appunto, e basta.
Non ricevetti alcun bollettino, alcuna indicazione sulla modalità, niente di niente.
Ora: dopo quanto tempo si prescrive una multa?
Dopo quasi 6 anni possono venirmi a chiedere il pagamento di quella contravvenzione?
Come posso fare per effettuare un eventuale ricorso?
Grazie mille:)
Ad agosto 2004 fui fermato dalla polizia stradale che mi riscontro 0.5 di tasso alcolemico; scattò dunque subito dopo il ritiro (che mi venne notificato in settembre) della patente e l'obbligo di effettuare esami per riaverla.
A dicembre 2004 riavevo già la mia patente.
Ora, 29 giugno 2010, mi arriva a casa una cartella esattoriale della Equitalia Esatri che mi intima il pagamento dei 500 euro di multa.
Io in tutto questo tempo ricevetti solo una notifica via posta della pena pecuniaria che avrei dovuto pagare, 500 euro appunto, e basta.
Non ricevetti alcun bollettino, alcuna indicazione sulla modalità, niente di niente.
Ora: dopo quanto tempo si prescrive una multa?
Dopo quasi 6 anni possono venirmi a chiedere il pagamento di quella contravvenzione?
Come posso fare per effettuare un eventuale ricorso?
Grazie mille:)