PDA

Visualizza Versione Completa : Notifiche e multe



marcellotonut
25-06-2010, 18:59
Le multe prese ad esempio per divieto (quelle che trovi sul parabrezza per capirci) sono avvisi o effettive notifiche?
I 60 gg per il pagamento partono da quando le trovo o dalla notifica(e'obbligatorio che essa mi venga recapitata o no?

Grazie

ombroso77
07-10-2010, 16:32
Gentilissima redazione,
scrivo per avere alcune delucidazioni:
ieri mi ha chiamato un collega da cagliari per dirmi che era arrivata una raccomandata a/r a mio nome con mittente:
COMUNE DI ROMA
DIPARTIMENTO POLITICHE DELLE ENTRATE
U.O. NOTIFICHE
C/O CENTRO SERVIZI SIN
CMP ROMA AEROPORTO
00050 ROMA AEROPORTO RM

indirizzata al mio precedente indirizzo di cagliari
si tratta di una "comunicazione di avvenuto deposito "di un verbale del codice della strada effettuata ai sensi dell'art. 201 c.3 del D.Lvo 285/92.
la violazione è stata commessa il 28.05.2010.

Premesso che:
1. l'indirizzo di cagliari è quello di una caserma;
2. non sono + residente a cagliari dal 01.03.2007;
3. sono da quella data in fiumicino (RM);
4. ho effettuato il cambio di residenza presso il comune di fiumicino ricevendo i talloncini di aggiornamento dell'indirizzo di residenza sia per la patente sia per la carta di circolazione;
6. che la cartolina di ritorno è stata firmata dal piantone della caserma di cagliari che probabilmente nemmeno mi conosce;
7. che sono venuto a sapere informalmente di questa cosa da un mio collega/amico;

Vorrei gentilmente sapere:
- se la notifica è valida;
- come mi devo comportare.

RingraziandoVi anticipatamente,

porgo i miei più cordiali saluti.

Dott. Perruolo
07-10-2010, 16:39
Potrebbe ignorare tale atto ed opporre il successivo per difetto di notifica dell'atto sotteso. Se oppone in questo momento, sana il vizio di notifica per il principio del raggiungimento dello scopo.

ombroso77
07-10-2010, 16:43
Il problema è che il collega ha già firmato la cartolina di ritorno e ho fatto aprire la busta bianca nn credendo sia un verbale.

Dott. Perruolo
07-10-2010, 16:47
Ma il verbale è stato ritirato? Se l'avviso di deposito è stato consegnato al suo Collega, non vi è alcun problema ...

ombroso77
07-10-2010, 17:38
No il verbale non è stato ritirato. Sulla lettera c'è scritto di contattare un'utenza telefonica di roma e che questi provvederanno all'invio del verbale.

Quindi questa raccomandata non vale come notifica dell'atto?

Dott. Perruolo
07-10-2010, 18:44
Se la notifica è avvenuta in luogo che non è più la sua residenza, come detto dopra, si può ignorare e opporre la cartella quando sarà notificata.

ombroso77
08-10-2010, 07:25
La ringrazio moltissimo dei chiarimenti.
Le porgo distinti saluti.

Dott. Perruolo
08-10-2010, 07:44
Si figuri.

liplout
09-10-2010, 11:50
Gentile Dottor Perruolo,
ho ricevuto la stessa notifica dal centro S.I.N. di Roma, sto provando a contattare i numeri telefonici indicati nella notifica ma non rispondono mai, provo da due settimane tutte le mattine ininterrottamente. L'unico risultato è che alle 11.45 staccano il telefono. Come devo fare per ricevere questa notifica? posso reclamare con l'ufficio? grazie mille

Avv. G. Lore
09-10-2010, 11:55
Non credo che sia lo stesso caso trattato da questo post dato che enl caso di Ombroso c'è una notifcia semplicemente svolta a un indirizzo errato.
Qual è il Suo caso?