Accedi

Visualizza Versione Completa : Estinzione del processo raddoppio sanzione



CiBi
25-06-2010, 16:21
Salve, preciso per correttezza di essere un collega, ma di chiedere consiglio per una questione personale.

Questi gli antefatti
il 27/08/2009 mi viene notificato un verbale per art. 142 c.8 c.d.s. (rilevato con Trafficphot IIISR) con sanzione di € 115 + spese. Velocità accertata km/h 77, consentita km/h 70, superata km/h 2 (tolleranza applicata).
Faccio ovviamente ricorso essendo evidente l'illegittimità.
Il G.d.P poi (in data 11/9/2009) accoglie il ricorso e compensa le spese.

Nel frattempo però lo stesso organo accertatore mi aveva notificato, in data 9/9/2009, un ulteriore verbale, riportante lo stesso numero di contestazione e relativo alla stessa violazione, contestando questa volta l'art.142 c.7 (corretto) e con sanzione di € 38 + spese (totale =53,20).
Solo dopo attenta rilettura di quest'ultimo verbale mi accorgevo che di una frase piuttosto criptica ivi contenuta "Nell'esercizio del potere di autotutela si riformula il verbale di contestazione di pari numero in quanto...." insomma si dava atto dell'annullamento del primo verbale (peccato, nel frattempo avevo già fatto il primo ricorso).

Spinto ormai dalla collera, faccio ricorso anche contro questo verbale, dando atto del precedente ricorso ed eccependo (tra le altre cose) l'abnormità di due verbali diversi riportanti lo stesso numero.
Il GdP preliminarmente sospende l'esecuzione con ordinanza del 16/11/2009.
All'udienza del 1 febbraio 2010 compaio facendo presente che a seguito del primo ricorso il precedente verbale di pari numero era ormai stato annullato.
Il GdP, non ricordo con quel motivazione ma in sostanza per prendere tempo, rinvia l'udienza al 11/2/10.
Il viaggio fino all'ufficio del giudice mi costa più della sanzione e quindi non presenzio.
Il GdP dispone ex art. 309 e, alla successiva udienza del 31 marzo 2010, dispone la cancellazione della causa da ruolo.

il 28 maggio 2010 (entro 60 gg dall'estinzione) pago l'importo della sanzione + spese, per € 52,20

Con mia grande "sorpresa" (ovvio eufemismo) ieri ho ricevuto una raccomandata dallo stesso comando di Polizia locale in cui mi si comunica che "poichè la causa intentata contro il Comune di ... con il ricorso da Lei presentato è stata cancellata dal ruolo con ordinanza ... il pagamento di cui sopra è avvenuto oltre il 60° giorno dalla data di notifica del verbale, avvenuta il 9/9/09"
Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare precedenti giurisprudenziali attinenti.
Il problema, mi pare, è quello dell'efficacia della sospensiva in caso di estinzione del procedimento: avete quelche lume da darmi?
Anticipatamente grazie, e scusate la lunghezza del post

Avv. G. Lore
25-06-2010, 17:13
Dalla data di cancellazione a mio modo di vedere avevi 60 gg. per pagare la sanzione minima.
L'ordinanza di cancellazione è come una sentenza di rigetto

CiBi
26-06-2010, 08:18
Anche a me parrebbe così.
Credo che emetteranno cartella esattoriale, dopodiché, se non sbaglio, posso fare opposizione all'esecuzione ex art.615 cpc.
Certo è in discussione una cifra minima, ma ormai è una questione di principio...
In sede di opposizione alla cartella, potrei proporre come motivo ulteriore il fatto che un verbale con quel numero è già stato annnullato dal GdP con il primo ricorso: qual'è la tua opinione al riguardo?
Grazie mille delle risposte.