Accedi

Visualizza Versione Completa : Ricorso rigettato quando devo pagare la multa?



zioalex
19-06-2010, 16:26
Salve è la prima volta che mi iscrivo ad un forum quindi spero di scrivere dove devo....cmq il mio problema è:ho perso un ricorso al gdp (la cosa mi è stata detta x telefono,e parliamo di un anno fa) e ora non so cosa devo fare x pagare visto che non mi è arrivato nulla a casa ....mi sembrava di aver capito che se non arriva la notifica del ricorso perso dato che non abito nella residenza del ricorso, doveva arrivarmi cmq qualcos'altro tipo nuova multa o la notifica della sentenza depositata....sapete aiutarmi?grazie

Avv. G. Lore
19-06-2010, 17:27
Se non sei domiciliato nel circondario del gdp adito non ricevi nessuna notifica, tra l'altro superflua dato che l'esito già lo sai.
Non riceverai neanche nessuna nuova multa, cosa che non è prevista da nessuna legge.
E' Tuo onere estrarre copia della sentenza e offrire il pagamento del dovuto all'ente creditore, altrimenti ti verrà notificata una cartella di pagamento con cifre ben più alte

zioalex
19-06-2010, 23:46
[QUOTE=Avv. Lore;33985]Se non sei domiciliato nel circondario del gdp adito non ricevi nessuna notifica, tra l'altro superflua dato che l'esito già lo sai.
Non riceverai neanche nessuna nuova multa, cosa che non è prevista da nessuna legge.
E' Tuo onere estrarre copia della sentenza e offrire il pagamento del dovuto all'ente creditore, altrimenti ti verrà notificata una cartella di pagamento con cifre ben più alte[/QUOTE

estrarre copia della sentenza vulo dire che devo andare dove ho fatto ricorso e chidere una copia?.....x cifre ben piu' alte intendi che pagherei degli interessi?l'importo della multa pero' dovrebbe rimanere lo stesso o sbaglio? avrei dovuto pagare 150 euro circa sai quanto sono gli interessi legali?grazie ancora....

Avv. G. Lore
20-06-2010, 00:51
1. sì;
2. interessi e aggiorazioni;
3. se il verbale non è stato sospeso e la sentenza non ha previsto il pagamento minimo la sanzione si è raddoppiata.

Perdonami ma forse sarebbe stato meglio chiedere ab origine un consulto legale sul tutto, ora rischi che la situazione si sia notevolmente ingarbugliata

zioalex
21-06-2010, 10:25
1. sì;
2. interessi e aggiorazioni;
3. se il verbale non è stato sospeso e la sentenza non ha previsto il pagamento minimo la sanzione si è raddoppiata.

Perdonami ma forse sarebbe stato meglio chiedere ab origine un consulto legale sul tutto, ora rischi che la situazione si sia notevolmente ingarbugliata

Capisco...x la copia della sentenza posso mandare qualcun altro a ritirarla o devo andare x forza io?poi una volta ritirata se ho capito bene leggo li su quanto devo pagare e in piu' gli dovrò pagare gli interessi,ma per pagare come faccio?

Avv. G. Lore
21-06-2010, 10:30
Per la copia della sentenza puoi delegare anche un terzo con delega scritta e copia del tuo documento.
Per pagare devi accedere all'Ufficio accertatore

zioalex
21-06-2010, 11:00
Per la copia della sentenza puoi delegare anche un terzo con delega scritta e copia del tuo documento.
Per pagare devi accedere all'Ufficio accertatore

Scusa l'ignoranza ma cos è l'uffico accertatore? io abito vicino milano lo trovo in ogni comune o devo andare a sestri levante che è il luogo dove ho fatto l'udienza?

Avv. G. Lore
21-06-2010, 11:04
Sestri Levante.
Può anche contattarlo telefonicamente e vedere cosa Le dicono