PDA

Visualizza Versione Completa : orario multa sbagliato



gigioghi
16-06-2010, 18:42
Buongiorno a tutti, sono a richiederVi un
parere di natura legale su questa situazione:
Ho ricevuto a casa verbale di multa autovelox per eccesso di velocità.
L'accertamento è stato fatto il 4 aprile, pochi giorni dopo il
passaggio dell'ora legale, ma L'IMPIANTO NON E'STATO AGGIORNATO CON LA
NUOVA ORA e pertanto HA SEGNALATO UN'ORA INESATTA. Chiaramente non ho
prove per dimostrarlo ma lo so con assoluta certezza. (Su verbale ore
16.19, io sono passato in quel tratto invece in fascia compresa tra
le 17.20 e le 17.35, per cui presumo che il problema sia quello).
Il Comando Polizia di Cento, in seguito a mia raccomandata, mi ha
scritto che posso solo rivolgermi al giudice di pace. Domanda: anche
se con una perizia all'impianto probabilmente vincerei la causa, mi
conviene fare ricorso?
Io avevo preparato questa stesura:
La mia autovettura targata...era impossibilitata a transitare nel
suddetto tratto di strada in quanto impegnata in un preciso percorso
di viaggio (domenica pasquale) che la vedeva transitare in quel tratto
solo in una fascia oraria compresa tra le 17.20 e le 17.35, in orario
quindi decisamente differente da quello indicato in verbale.
L'assoluta inesattezza dei dati segnalati in verbale potrà essere
constatata con tutta evidenza attraverso una semplice perizia sulla
taratura dell'impianto che tenga ovviamente conto della memoria
storica del relativo software alla data in questione (4/4/2010) in
quanto ritengo probabile (anche in seguito a mia racc.al comando di
Cento) che l'errore di taratura sia stato nel frattempo corretto.
Questa la stesura che avevo preparato, la multa è di 170 euro. Io sono
di Reggio Emilia e le eventuali udienze sarebbero a Cento. Vorrei
sapere se francamente mi conviene fare questo ricorso al giudice di
pace. Oltre ai 38 euro iniziali, sono previste altre spese?
Ringrazio tutti anticipatamente.

Avv. G. Lore
16-06-2010, 22:24
Onestamente non lo vedo come motivo fondante un ricorso.
Un eventuale mero vizio di forma

Avv. Caputo
17-06-2010, 05:58
Si, assolutamente d'accordo col Collega.
Non è un vizio che invalida il verbale.
Tuttavia, quel tipo di verbali contiene sempre altri vizi da eccepire e sulla cui base fondare un ricorso, ragion per cui ce lo invii a inforicorsi@gmail.com e le daremo parere gratuito in merito.