persico74
15-06-2010, 18:25
Domenica presso una località balneare parcheggio in zona delimitata da strisce blu con divieto di sosta dalle 16 in poi per mercatino. Pago il posteggio presso la macchinetta che, non dando il resto, mi stampa un biglietto fino alle 16.08. Alle 16 tornando all' auto vedo la vigilessa li davanti e le dico che avrei spostato subito la macchina, detto ciò lei si allontana. Salito in auto e levato il parabrezza vedo l'avviso di notifica, inseguo la vigilessa la quale mi dice di avermi già fatto la multa (riportante le 16.05 come orario) e solo ora mi chiede di favorire i documenti per la contestazione del verbale. Si è accesa una discussione perchè io sostenevo che fossero le 16 mentre per lei erano le 16.05.
E' possibile un ricorso? Come è possibile stabilire con precisione che ore fossero? Non esiste una percentuale di tolleranza come per i limiti di velocità?
L'avviso di notifica lo ha preteso indietro.
Mi sembra che nelle località di villeggiatura si rilascino multe a chi viene da fuori con molta più semplicità che non ai residenti forse perchè il GdP si trova a centinaia di chilometri di distanza?
Grazie in anticipo per le risposte.
E' possibile un ricorso? Come è possibile stabilire con precisione che ore fossero? Non esiste una percentuale di tolleranza come per i limiti di velocità?
L'avviso di notifica lo ha preteso indietro.
Mi sembra che nelle località di villeggiatura si rilascino multe a chi viene da fuori con molta più semplicità che non ai residenti forse perchè il GdP si trova a centinaia di chilometri di distanza?
Grazie in anticipo per le risposte.