Visualizza Versione Completa : Multa per intersezione con distanza superiore ai 5 metri
Buongiorno,
ieri mi è stata data una multa da 78 euro per intersezione(art. 2617).
Ho fatto una foto dove si vede chiaramente che la'uto è ad almeno 5 metri da dall'intersezione, quindi non capisco proprio il motivo della multa.
E' possibile secondo voi effettuare un ricorso esibendo la fotografia o essa non ha alcun valore?
Inoltre, anche se questo non mi aiuterà nel caso di un'eventuale ricorso,la cosa che mi ha lasciato davvero sconcertato è che appena parcheggiata l'auto ho chiesto ad un vigile presente poco distante se il parcheggio fosse regolare(il dubbio mi è venuto in quanto avevo sentito dire che in quel punto avevano dato delle multe) e lui mi ha detto che non c'era nessun problema.
Esco dal lavoro la sera e mi trovo la sorpresa.
Grazie
Cordiali saluti
Avv. G. Lore
10-06-2010, 17:33
Da quello che capisco non hai in mano nessun verbale, ma solo il preavviso sul parabrezza.
Del resto l'art. 2617 non esiste, questa violazione è regolata dall'art. 158 c.d.s. quindi credo che sia il c.d. codice interno del comune.
Se è il solo preavviso, non c'è molto da fare, perchè non è opponibile.
O attendo la notifica del verbale e si valuterà allora il da farsi o paghi ora.
Il verbale che verrà notificato conterrà la sanzione attuale + circa 10 euro di spese di notifica
Da quello che capisco non hai in mano nessun verbale, ma solo il preavviso sul parabrezza.
Del resto l'art. 2617 non esiste, questa violazione è regolata dall'art. 158 c.d.s. quindi credo che sia il c.d. codice interno del comune.
Se è il solo preavviso, non c'è molto da fare, perchè non è opponibile.
O attendo la notifica del verbale e si valuterà allora il da farsi o paghi ora.
Il verbale che verrà notificato conterrà la sanzione attuale + circa 10 euro di spese di notifica
Il codice 2617 è riportato dietro al preavviso ed indica "in corrispondenza o in prossimità della intersezione". Sono indicate entrambe le vie.
Ma secondo voi è possibile utilizzare la foto per un eventuale contestazione?
Grazie mille.
Cordiali Saluti
Avv. G. Lore
10-06-2010, 17:45
Appunto come Le icevo è un codice non un articolo e conferma pure Lei che è un preavviso.
La foto può essere un elemento, ma sicuramente non assorbente e trattandosi di relatà statica ahimè a norma di legge dovrebbe fare la querela di falso se vuole eccepire sulla verità del verbale
CATALANA74
17-06-2010, 15:16
Buongiorno. Un'informazione:
a mia sorella e' stato notificato un verbale per violazione dell'art. 158/1-5 cds. Le sono state applicate due sanzioni. 1 per la sosta sul marciapiede e 1 per rimozione del veicolo NON EFFETTUATA. Mi chiedo: e' possibile sanzionare per una rimozione che in pratica non viene effettuata???? E' un plausibile motivo di ricorso? Grazie
Dott. Perruolo
17-06-2010, 15:25
L'applicazione dell'art. 158, co. 1, comporta la rimozione del veicolo (art. 159 cds). Se non viene effettuata, dovrebbe essere quanto meno indicata la motivazione (di solito viene utilizzata la ciclostilata locuzione "motivi tecnici"). Se ci invia il verbale, con carte alla mano, entro breve tempo le potremo fornire un parere defitivo e gratuito sulle possibilità di opposizione.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.