Visualizza Versione Completa : Premium Zone
Ricorsi.net
03-06-2010, 12:37
Desideri una risposta più rapida ed esaustiva? Poni il tuo quesito nella Premium Zone (http://www.ricorsi.net/forum/premium-zone), il forum ad accesso riservato in esclusiva per gli associati.<br>
Effettua il pagamento della quota associativa di 5,00 euro e otterrai accesso immediato.
Vai alla Premium Zone (http://www.ricorsi.net/forum/premium-zone/)
Clicca qui (http://www.ricorsi.net/forum/payments.php) per effettuare il pagamento
enrico50
26-06-2010, 17:31
mia moglie tinaburri carla è già una vs associata, come potrebbe entrare nella zona premium?
grazie
giusetriol
01-09-2010, 13:28
Salve , con l'iscrizione alla premium zone sarà possibile ottenere informazioni più dettagliate come gli estremi per impostare il ricorso in autonomia ?
Falcon301
07-09-2010, 20:42
Gentili Avv./utenti colgo l'occasione per iscrizione alla zona premium.
Il problema e che NON possiedo paypal ,posso risolvere in altra maniera? Postpay,carta di credito ,vaglia...
Saluti
Avv. G. Lore
11-09-2010, 11:48
Contatti ricorsi.net
Gianni89
30-03-2011, 10:30
Buongiorno.
Il 25 marzo ho provveduto a effettuare un pagamento di 39,00 euro per la consulenza e la trascrizione del ricorso. Avevate scritto che in quei 39 euro erano inclusi i 5 per divenire soci. A oggi non ho ancora il permesso per accedere alla Premium Zone. Ho tralasciato qualcosa da qualche parte? :)
Grazie
Avv. G. Lore
30-03-2011, 10:46
Di queste cose ne deve parlare con ricorsi.net, noi che scriviamo sul forum siamo legali esterni all'Istituto, tra l'altro la richiesta basterebbe farla privatamente, sembra quasi che ci sia un intento latente e denigratorio...mah
Gianni89
30-03-2011, 10:50
Latente e denigratorio?:o:o no assolutamente! La mia è solo una domanda per una fatto che non capivo! Cosa c'è di male nel chiedere pubblicamente una cosa del genere?:confused:
Evidentemente qui avete una politica completamente diversa dalla totalità dei forum on-line alla quale mi devo abituare:-[
Avv. G. Lore
30-03-2011, 11:04
Sicuramente sono io che erro, ma non capisco la questione della politica diversa, ma - ripeto - mea culpa per essere poco avvezzo al mondo virtuale.
In questo forum si da una consulenza gratuita su una necessità giuridica attinente una specifica materia.
Vicende come queste esulano dal forum, che non è un luogo di discussione su come funziona la premium zone e, sicuramente credendo alla Sua buona fede, il Suo post è da leggere da terzi come "ricorsi.net si fa pagare e non da i servizi" vicenda avvilente per loro.
Dato che dunque:
1. il forum è demandato ad altro (e questo altro viene sempre puntualmente offerto);
2. che chi scrive nel forum non può conoscere queste vicende tecniche non appartenendo all'Istituto, verso cui collabora con grande passione condividendo questa forma di volontariato giuridico;
3. ricorsi.net ha un call center da contattare,
reputo necessario (soprattutto per darLe una risposta, dato che in questo modo non può ottenerla) usufruire del punto 3.
marcellotonut
30-03-2011, 14:37
Stavolta sbaglia lei Avvocato (ed era ora ;)).
Il forum si chiama "PARLA CON NOI" e il thread è proprio "PREMIUM ZONE".
Essi sono all'interno di un'area chiamata "parla alla redazione".
Ergo...è lecito porre domande sulla premium zone qualsiasi esse siano ed in modo pubblico.
Stia più attento , stavolta 5+ (per la buona volontà) :D:D:D:D ;-)
Avv. G. Lore
30-03-2011, 14:56
Mi cospargo umilmente il capo (ahimè rasato per nascondere la calivizie incipiente) di cenere.
Sono talmente arrivato (al capolinea temo dato che il mio cervello credo che tirerà avanti al massimo qualche altro mese....sottoscrivete con me la raccolta firme: allunghiamo la giornata da 24 a 48 ore"!!!!!!!) che ero convinto che fossimo in area premium zone...ahi ahi ahi aiutooooooo :)
In realtà però la sostanza non cambia, dato che qui scriviamo solo noi legali esterni
marcellotonut
30-03-2011, 15:03
va beh 6-.
ma non abusi troppo della benevolenza della corte.:-)
p.s. se scrivete solo "esterni"...tirate le orecchie a Ricorsi.net che ha aperto un forum (questo in oggetto) senza possibilità di risposte...;)
Avv. G. Lore
30-03-2011, 15:04
Il mio legale ha appena depositato a L'Aja mozione di disconoscimento della giurisdizione di suddetta corte aahhahahahaha :)
Francesca7
03-05-2011, 15:51
Buona sera,
ho pagato la quota associativa, potrei essere abilitato alla premium zone?
grazie!
Avv. G. Lore
03-05-2011, 15:51
Rivolga la richiesta direttamente a ricorsi.net telefonando al n. verde
Ricorsi.net
03-05-2011, 21:13
c'è un fraintendimento di fondo e ci scusiamo se in parte è causa nostra. Il pagamento della quota associativa è cosa diversa dall'accesso al forum a pagamento. Non è una questione di voler "lucrare", ma è una questione squisitamente tecnica: l'accesso al forum si apre AUTOMATICAMENTE effettuando la sottoscrizione tramite paypal ed è una opportunità riservata a chi desideri solo ricevere una consulenza occasionale senza aderire all'associazione.
Per i nostri associati resta l'opportunità di poterci contattare telefonicamente per ottenere ogni necessario chiarimento circa il ricorso redatto o da redigere.
Ad ogni buon conto, se gli utenti intervenuti in questa discussione, hanno desiderio di accedere alla premium zone, saremmo grati se ci scrivessero all'indirizzo info@ricorsi.net segnalandoci anche il loro nome di iscrizione al forum e provvederemo MANUALMENTE ad abilitarli all'accesso.
PS: è in corso un processo di beatificazione per l'esimio Avvocato Lorè che ogni giorno risponde qui sul forum a centinaia di richieste e proprio oggi festeggia i suoi 10mila messaggi :o Per cortesia, non rompetegli le scatole anche per questioni tecniche, per quelle contattateci al numero verde 800.810.299 :D
mi hanno ritirato la patente con un tasso alcolemico di 2,30 la mia macchina è stata portata con il carrattrezzi al deposito sicuramente sarà confiscata ma vorrei sapere conviene prenderla perchè più tempo passa più si paga
Salve, ieri notte mentre ero in macchinaa parlare con una ragazza, avevo bevuto, si accosta la polizia chiedendomi di mostrare i documenti e di sottopormi alla prova dell etilometro, non mi sono rifiutato sapendo a cosa andavo in contro. Fatto sta che a motore spento,quindi in sosta, mi hanno sospeso la.patente. Ora volevo sapere cortesemnte se ci sono gli estremi per il ricorso. Grazie
Avv. G. Lore
14-04-2012, 19:18
il fatto che eri a motore spento non rileva.
La Cassazione costantemente dichiara che tale vicenda rientra nell'ipotesi di circolazione
Mi scusi ma pensavo di avere sbagliato percio ne ho inviati altri. Gli ho posto questa domanda perche ho letto che nell art 186 la sosta non e considerata circolazione mentre la fermata si. Quindi potrei discutere sull ipotesi che mi fossi rimesso alla guida.( ma avrei chiamato un taxi) . Grazie
Avv. G. Lore
15-04-2012, 00:01
http://www.ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/9500-cassazione-penale-sez-iv-sentenza-10-02-2012-n-5404-a.html
spaghetti
17-04-2012, 13:18
Salve, ho recentemente usufruito dei servizi di ricorsi.net ed ho versato anche la quota per far parte dell'associazione, tuttavia non riesco ad accedere all'area premium.
Potete aiutarmi?
Avv. G. Lore
17-04-2012, 13:19
per queste cose contatti direttamente l'istituto al numero verde
thriller
26-06-2019, 09:11
salve, mi sono iscritto da poco e ho anche versato la quota premium, ma il topic che avevo scritto non è stato mai postato
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.