Visualizza Versione Completa : Multa in autobus
Buongiorno, ho ricevuto ieri l'altro una multa perché sprovvisto del biglietto in autobus; ma ritengo che alcune circostanze siano dalla mia parte. L'autobus arriva alla fermata in grosso ritardo, salgo dall'entrata posteriore e alla fermata dopo salgono i controllori. A prescindere dai processi alle mie intenzioni (sono abituato a pagare, ma in quel momento ero arrabbiato per il servizio scadente), oggettivamente non avrei fatto in tempo ad avvicinarmi alla macchinetta che eroga i biglietti, collocata vicino all'entrata anteriore. cerco di spiegarlo al controllore e questo mi aggredisce con arroganza verbale e soprattutto col suo pesantissimo alito alcolico. non è un caso che sia salito proprio alla fermata in corrispondenza di una birreria. pensate che il suo palese stato di ebbrezza possa in qualche modo mettere in discussione il suo operato? in effetti non sembrava troppo lucido nel valutare la mia linea difensiva, insisteva che io ero sicuramente su da diverse fermate. nel caso, devo rivolgermi all'azienda o a un giudice di pace?
Grazie mille,
saluti
Avv. G. Lore
29-05-2010, 23:15
Onestamente da ciò che riferisci non ci sono assoultamente motivi di opposizione.
Comunque se vuoi inviarci il verbale possiamo esaminarlo.
Per l'opposizione entro 30 gg. si deve fare un reclamo interno all'azienda a cui deve seguire l'emissione di un'ordinanza ingiunzione, che se di rigetto potrà essere opposta dinanzi al GdP
intanto grazie per la risposta tempestiva.
attualmente non riesco a inviarvi il verbale, non possiedo scanner nè fotocamera. chiedo solo un'altra cosa: nel verbale risulto residente a un indirizzo - quello indicato sulla mia carta d'identità - cui non abito più.
posso in qualche modo approfittare della situazione? ad esempio, può darsi che le ingiunzioni non mi arrivino, se la compagnia di trasporti non si confronta con l'anagrafe comunale. o mi conviene pagare prima che la cifra aumenti?
Grazie ancora
Avv. G. Lore
31-05-2010, 13:42
Può accadere che le notifiche vengano fatte a un indirizzo non di residenza sì, ma per la parte avversa le stesse saranno fatte ritualmente e quindi procederanno con ulteriori atti sino all'azione esecutiva
"Può accadere che le notifiche vengano fatte a un indirizzo non di residenza sì, ma per la parte avversa le stesse saranno fatte ritualmente e quindi procederanno con ulteriori atti sino all'azione esecutiva"
purtroppo non capisco il linguaggio giuridico, mi potrebbe gentilmente spiegare in modo più semplice? Significa che la mancata ricezione delle notifiche non vale come giustificazione a non pagare?
Avv. G. Lore
31-05-2010, 16:28
Se Lei non ricevesse la notifiche, perchè svolte a un indirizzo errato, questo non ferma il creditore che continua a procedere, perchè a lui gli atti risultano notificati, a meno che non tornino indietro per destinatario sconosciuto.
Tasle attività Lei la può fermare solo alla ricezione corretta di un atto successivo che potrà opporre e annullare deducendo un vizio di notifica degli atti precedenti
Salve, il giorno 27/01/2011 mi hanno fermato i controllori dell' autobus della cotral avevo il biglietto non avere obliterato
. Il controllore trascrivendo i miei dati personali sul palmare ha avuto problemi e quindi non mi ha potuto contestare la multa e quindi consegnarmi il verbale tutto questo in presenza di una testimone e di altri 2 controllori. Dopo questo disguido con il palmare il controllore mi ha consigliato di telefonare all'ufficio. Fino adesso non ho avuto nessuna risposta e non ho in mano niente. Mi chiedo se mi arriverà per posta la mlta che dovrò pagare oppure a CHI mi posso rivolgere....
Grazie e complimenti per il sito
Avv. G. Lore
11-02-2011, 15:57
Al momento non si può dirLe nulla.
Di certo se un verbale è stato elevato Le deve essere notificato, quindi finchè non lo riceve nulla quaestio
scusi se non ho il verbale la multa la dovrò pagare?
oppure posso far ricorso alla società.
grazie per una sua risposta
Avv. G. Lore
11-02-2011, 16:14
Finchp non ha il verbale non deve e non può fare nulla
la cotral mi ha risp inviandomi la relativa email che afferma
Relativamente a quanto richiesto invitiamo ad attendere che la Società Le inoltri il verbale per A/R.
cosa posso fare?????????
Avv. G. Lore
11-02-2011, 16:16
La abbiamo già risposto.
Sia noi che la Cotral Le stiamo dicendo la stessa cosa
Salve, il giorno 27/01/2011 mi hanno fermato i controllori
dell' autobus della cotral avevo il biglietto non obliterato.
Oggi 02/04/2011 trascorsi 60 giorni non avendo ricevuto nessun verbale a casa, mi domando se fra 2-3 anni mi manderanno il verbale con multa elevata..............
In attesa di una sua risposta la ringranzio anticipatamente
volevo sapere un' informazione dopo quanti giorni, perviene una multa nella regione Lazio dellla società Cotral..
e quando una multa và in prescrizione?
Grazie
Avv. G. Lore
02-04-2011, 18:07
La multa te l'hanno contestata immediatamente, non te la devono rinotificare.
Entro 5 anni, se il verbale non viene pagata deve essere notifica un'ordinanza ingiunzione, altrimenti invale la prescrizione
il controllore non mi ha dato nessun verbale, quindi Le domando nessun verbale = nessuna sanzione?
Grazie
Avv. G. Lore
04-04-2011, 16:02
Mi pare strana la cosa.
Come ha fatto a essere identificato se non c'è stata contestazione immediata?
anche per me avvocato la vicenda è un pò strana, le spiego............
in data 27/01/2010 sono salita sull'autobus della cotral, mi hanno fermato i controllori perchè avevo il biglietto non convalidato.
scesa dall'autobus, il controllore mi chiede la carta d'identità prende i miei dati su un computer (palmare) fino a chè trascrivendo i miei dati si blocca. quindi la morale è che il controllore non mi rilascia nessun verbale e io non ho firmato nulla. passati 65 giorni non ho ricevuto nulla a casa. mi domando ma i miei dati dove sono andati a finire?????
come sempre la ringranzio Avv.Lore
Avv. G. Lore
04-04-2011, 17:07
Il verbale deve essere notificato entro 90 gg.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.