andr1ea
28-05-2010, 11:12
Premetto che mi è stata notificata il 14 Aprile 2010 una multa risalente al 2008 per mancata esposizione del "grattino" (peraltro senza preavviso di violazione sul parabrezza);
mia mamma è andata a parlare con l'ufficio di gestione delle multe e le è stato risposto che,essendo una violazione del regolamento comunale e non del CdS,il tempo limite per la notifica delle multe in questo caso è di ben 5 anni!!!(mah,io sapevo 150 giorni....),e che per lo stesso motivo non è possibile fare ricorso al prefetto,ma solo al GdP....
Io penso che tutto ciò sia assurdo...anche perchè a ciò si unisce pure il fatto che la multa è stata gestita da una società di un comune a me sconosciuto,e che la strada dove sarebbe avvenuta la presunta infrazione è totalmente ricoperta di strisce blu,e dove non ci sono è divieto di sosta....
Il comune criminale (per me è tutta una maxi truffa) è Portici.
Grazie 1000 per un'eventuale risposta.
PS mia mamma è capace di comprare il grattino per 30 secondi di sosta,quindi se veramente ha avuto questa multa è stato mentre lo andava a comprare...ma all'ufficio le è stato risposto che non era possibile la mancanza dell'avviso sul parabrezza..."sarà passato qualcuno a prenderselo"....quindi secondo loro uno dovrebbe conservarsi tutti i grattini di 5 anni?
Inoltre ora hanno la targa della macchina,a questo punto possono inventarsi qualsiasi cosa!
mia mamma è andata a parlare con l'ufficio di gestione delle multe e le è stato risposto che,essendo una violazione del regolamento comunale e non del CdS,il tempo limite per la notifica delle multe in questo caso è di ben 5 anni!!!(mah,io sapevo 150 giorni....),e che per lo stesso motivo non è possibile fare ricorso al prefetto,ma solo al GdP....
Io penso che tutto ciò sia assurdo...anche perchè a ciò si unisce pure il fatto che la multa è stata gestita da una società di un comune a me sconosciuto,e che la strada dove sarebbe avvenuta la presunta infrazione è totalmente ricoperta di strisce blu,e dove non ci sono è divieto di sosta....
Il comune criminale (per me è tutta una maxi truffa) è Portici.
Grazie 1000 per un'eventuale risposta.
PS mia mamma è capace di comprare il grattino per 30 secondi di sosta,quindi se veramente ha avuto questa multa è stato mentre lo andava a comprare...ma all'ufficio le è stato risposto che non era possibile la mancanza dell'avviso sul parabrezza..."sarà passato qualcuno a prenderselo"....quindi secondo loro uno dovrebbe conservarsi tutti i grattini di 5 anni?
Inoltre ora hanno la targa della macchina,a questo punto possono inventarsi qualsiasi cosa!