andrea123
28-05-2010, 09:07
Buongiorno a tutti, chiedo scusa anticipatamente se questa non è la sezione giusta per questa discussione ma sono nuovo del forum :)
L'ormai (per fortuna) lontano 4 aprile 2009 mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebrezza (tasso alcolemico 1.04 se non erro, tendo a rimuovere i ricordi dolorosi ;)) e la sospensione per la fascia in cui rientravo va da 6 a 12 mesi.. Io ho scontato i 6 mesi di sospensione, finita tutta la trafila di analisi psicologo ecc e mi è stata rinnovata la patente x 10 anni :) ma la cosa che mi sembrava strana è che quando mi è arrivata la lettera della sentenza i mesi di sospensione decisi erano 8, e mi è stato detto "prima o poi verranno i carabinieri a riprenderti la patente per i due mesi che ti mancano"... Io speravo che non fosse così :rolleyes: e invece lunedì scorso (24 maggio 2010) mi sono arrivati a casa portandomi un'ordinanza del commissariato del governo che dice che devo portare la patente entro 5 giorni per scontare i 2 mesi mancanti....:mad: ma io mi chiedo: pene troppo severe o no è giusto pagare per quello che si sbaglia,ma dopo più di un anno in cui sn rimasto 6 mesi senza patente, analisi su analisi incontri con lo psicologo visite in commissione insomma tutta la trafila infinita che si deve fare l'ho fatta, ma è possibile che dopo tutto questo, dopo che una persona ha completato il suo percorso di "redenzione" e riabilitazione alla guida ancora si vede privata per altri mesi della patente?? A me sembra veramente a dir poco assurdo... Ad ogni modo, volevo gentilmente chiedere: non c'è un termine di tempo entro cui la prefettura deve ri-richiedere la patente per i mesi di pena non ancora scontati? E visto che l'ordinanza dice che potrei oppormi dinnanzi al giudice di pace avverso questo provvedimento, volevo chiedere nel caso lo facessi se c'è possibilità di spuntarla e cosa comporterebbe tale opposizione.
Grazie
L'ormai (per fortuna) lontano 4 aprile 2009 mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebrezza (tasso alcolemico 1.04 se non erro, tendo a rimuovere i ricordi dolorosi ;)) e la sospensione per la fascia in cui rientravo va da 6 a 12 mesi.. Io ho scontato i 6 mesi di sospensione, finita tutta la trafila di analisi psicologo ecc e mi è stata rinnovata la patente x 10 anni :) ma la cosa che mi sembrava strana è che quando mi è arrivata la lettera della sentenza i mesi di sospensione decisi erano 8, e mi è stato detto "prima o poi verranno i carabinieri a riprenderti la patente per i due mesi che ti mancano"... Io speravo che non fosse così :rolleyes: e invece lunedì scorso (24 maggio 2010) mi sono arrivati a casa portandomi un'ordinanza del commissariato del governo che dice che devo portare la patente entro 5 giorni per scontare i 2 mesi mancanti....:mad: ma io mi chiedo: pene troppo severe o no è giusto pagare per quello che si sbaglia,ma dopo più di un anno in cui sn rimasto 6 mesi senza patente, analisi su analisi incontri con lo psicologo visite in commissione insomma tutta la trafila infinita che si deve fare l'ho fatta, ma è possibile che dopo tutto questo, dopo che una persona ha completato il suo percorso di "redenzione" e riabilitazione alla guida ancora si vede privata per altri mesi della patente?? A me sembra veramente a dir poco assurdo... Ad ogni modo, volevo gentilmente chiedere: non c'è un termine di tempo entro cui la prefettura deve ri-richiedere la patente per i mesi di pena non ancora scontati? E visto che l'ordinanza dice che potrei oppormi dinnanzi al giudice di pace avverso questo provvedimento, volevo chiedere nel caso lo facessi se c'è possibilità di spuntarla e cosa comporterebbe tale opposizione.
Grazie