PDA

Visualizza Versione Completa : Sosta a 5 metri dalla fermata dell'autobus



gcammello
26-05-2010, 14:52
Buongiorno
Avrei bisogno di alcune importanti informazioni su come procedere con la seguente contavvenzione.
Parcheggiando l'auto appena fuori dalle striscie gialle di una fermata dell'autobus a Milano (striscie appena percettibili in quanto usurate) mi ritrovo con un accertamento di infrazione su una strano tagliandino dell' A.T.M. (Servizio trasporti pubblici di milano).

Infrazione n. :2647
Note: a circa m. 5 palina linea ATM 62
La violazione Prevede la decurtazione dei punti.

Tale tagliando è sprovvisto di cifra da pagare e numero di punti da decurtare.

Avendo appena comprato casa, domani(2 giorni dopo la contravvenzione), dovrò effettuare il cambio di residenza, e all'indirizzo vecchio, dove vivevo in affitto, non avrò piu' la possibilità di ritirare la posta.

Come mi conviene procedere? mi reco alla polizia municipale per pagare la multa? Posso aspettare la notifica per contestarla in quanto fuori dalle striscie gialle della fermata ma entro i 15 metri previsti dalla legge?

Nel caso aspettassi la notifica a casa, cosa rischio visto il cambio di residenza repentino? (ho letto di casi in cui si finiva in processi infiniti di anni e ipoteche giudiziarie sull'immobile, e non vorrei fosse il mio caso)

Grazie in anticipo per l'aiuto

Dott. Perruolo
26-05-2010, 15:13
Per verificare le ipotesi di opponibilità bisogna necessariemente aspettare il verbale. Se la notifica avviene ad un indirizzo che non corrisponde più alla sua reale residenza (spetta alla PA fare i dovuti controlli), in caso di successiva notifica di una cartella, avrà un valido motivo di opposizione. In alternativa, può comunicare direttamente al comando il nuovo indirizzo oppure pagare. Spetta a Lei decidere.

gcammello
26-05-2010, 15:38
Se la multa mi viene recapitata all'indirizzo vecchio nel periodo che intercorre tra la domanda di cambio di residenza e l'effettiva entrata in vigore, non rischio di trovarmi una casella esattoriale non contestabile? Per legge quando avviene il reale cambio di residenza?

Grazie mille per l'aiuto

Dott. Perruolo
26-05-2010, 18:17
La data di decorrenza dell'iscrizione anagrafica decorre dal giorni in cui il cittadino ha inoltrato al servizio demografico la dichiarazione di cambio di residenza. Quindi da questo punto di vista non dovrebbero esservi problemi, anche se quando si ha a che fare con la PA non si può mai stare tranquilli.

gcammello
28-05-2010, 15:24
Un' ultima domanda ... è possibile dare l'infrazione 2647 nel caso ci sia la segnaletica orizzontale ?
L'immagine è presa da maps.google, e la mia auto si trovava all'incirca nella posizione di quella contrassegnata col pallino rosso. Sono meno di 15 metri ma nettamente al di fuoridella segnaletico orizzontale ...

Grazie ancora .. sto valtando se pagare o no per paura di un ipoteca giudiziara sull'immobile appena acquistato, anche se la reputo altamente ingiusta ....

http://img687.imageshack.us/img687/4038/senzatitolo1pw.jpg (http://img687.imageshack.us/i/senzatitolo1pw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)