PDA

Visualizza Versione Completa : Rimozione in divieto di fermata



lodone
24-05-2010, 13:36
Gentile redazione,

volevo chiedere un parere a proposito di quel che mi è successo la settimana scorsa.

Mi son trovato la macchina rimossa con questa motivazione:

" La rimozione del veicolo sottoindicato, come sanzione amministrativa accessoria a norma dell'Art.159 del CdS, perchè era stata lasciata in sosta in divieto di fermata e in ztl privo di permesso esposto. "

La macchina si trovava effettivamente in divieto di fermata, ma perchè operare la rimozione forzata?

Ho sempre saputo che la rimozione si deve operare quando il mezzo è di intralcio al traffico o costituisce pericolo di circolazione. Questo non era assolutamente il mio caso.

Eppure sul verbale leggo:

" In violazione dell'Art. 7 (bis / 118 / 115 / 11b....non si riesce a leggere bene!!!) dello stesso codice costituendo grave intralcio o pericolo per la circolazione. "

Ma come detto la mia macchina non costituiva assolutamente alcun tipo di intralcio!!!


Peraltro non capisco perchè al ritiro della macchina mi sia stato consegnato solamente il verbale di rimozione e non ho invece trovato alcuna traccia del verbale con la multa.......mi sembra a dir poco scorretto non consegnare immediatamente anche questo verbale specialmente in una situazione in cui non c'era alcuna difficoltà nel farlo visto che il veicolo veniva condotto presso un deposito.

Avv. G. Lore
24-05-2010, 14:01
Ahimè ogni volta che c'è un divieto di sosta dovrebbe essere sempre attuato il 159 ossia la rimozione del veicolo

lodone
24-05-2010, 16:00
Ahimè ogni volta che c'è un divieto di sosta dovrebbe essere sempre attuato il 159 ossia la rimozione del veicolo

Ma allora qual'è la funzione del pannello integrativo di "rimozione forzata"???

E come mai si parla di intraclio alla circolazione????

Avv. Caputo
25-05-2010, 06:20
Non ha trovato traccia della multa semplicemente perchè il verbale vero e proprio le sarà notificato per posta.
Solo allora si potrà verificare se lo stesso contenga vizi in base a cui fondare un ricorso.
Quindi il consiglio è di inviarcelo ed attendere una nostra valutazione gratuita.