Accedi

Visualizza Versione Completa : Cosa succede se non pago?



nicola1111111
19-05-2010, 12:25
Presi una multa su un bus per non aver esibito il biglietto (05/08/09).
Non feci contestazione nei 60 giorni di tempo ai 34€ da pagare.
Tempo dopo arrivò l'ordinanza di ingiunzione di 127€ (13/11/09).
Feci opposizione ricorrendo al giudice di pace.
Ieri l'udienza ha confermato che devo pagare i 127€.
(preciso che io il BIGLIETTO L'AVEVO CON ME ANCHE QUANDO ERO SUL BUS, OBLITERATO CON DATA ED ORARIO VALIDI, ed infatti ho portato l'originale in udienza, ma non lo trovai quando mi fu richiesto dal controllore per la sua arroganza e la sua maleducazione che mi agitò a tal punto da non permettermi di ricordare dove lo avessi riposto).

Vorrei sapere se non dovessi pagare cosa potrebbe succedermi. Preciso che non ho nulla a me intestato e non lavoro. In più vorrei sapere qual è il tempo di prescrizione per questi reati.
Grazie

Avv. G. Lore
19-05-2010, 12:28
Allora piccole precisazioni anche e soprattutto per chi ci legge.
1. Un reclamo (e non ricorso) avverso tali verbali si fa in 30 gg. e non 60;
2. Non c'è nessun reato, è un illecito amm.vo.
Se non paghi l'ordinanza ingiunzione si procederà esecutivamente, probabilmente a mezzo di cartella, su di Te.
La prescrizione (civilistica) una volta ricevuta l'ordinanza è quella ordinaria decennale

nicola1111111
19-05-2010, 12:39
Dal momento in cui ti rilasciano la multa, hai 60 giorni di tempo per produrre contestazione. Non l'ho effettuata e per questo mi è arrivata l'ordinanza di ingiunzione: nel momento in cui ti si notifica tale ordinanza, si hanno 30 giorni per produrre opposizione.
Questo è sicuro.
Vorrei sapere concretamente cosa potrebbe succedermi, conosco gente disonesta che non ha mai pagato multe e non gli è successo nulla: come mai? Io ho pagato il mio viaggio effettuato sul bus quindi non intravedo nessuna speranza di costrizione nei miei riguardi che possa farmi pagare una tale ammenda, ingiustificata ed ingiustificabile a mio avviso.
Sono loro che dovrebbero dire ai controllori di comportarsi da persone e non da animali in cattività.
Il compito dei controllori è quello di controllare e punire i trasgressori della legge, non quello di trasformare gli onesti in disonesti.
Grazie

Avv. G. Lore
19-05-2010, 12:46
Mi spiace contraddirTi, ma se è un verbale per mancato pagamento l'opposizione del biglietto sul bus il termine di opposizione è di 30 gg, che poi è un'opposizione per modo dire perchè è un reclamo interno e non giudiziale.
Ciò posto, concretamente come posso sapere come si muoverà l'Amministrazione?
Non sono un indovino.
Ti dico che se non paghi un titolo esecutivo la legge prevede la procedura esecutiva.
I tuoi discorsi possono capirsi umanamente, ma non giuridicamente.
Qui c'è un titolo esecutivo confermato da una sentenza.
Il merito della vicenda è superato

nicola1111111
19-05-2010, 12:50
Potrei ricorrere in cassazione?

Insomma come deve fare una persona onesta a non buttare soldi che potrebbe investire per cose più serie??????????

Avv. G. Lore
19-05-2010, 12:53
Puoi fare appello alla sentenza del GdP dinanzi al Tribunale, ma solo a mezzo di avvocato

nicola1111111
19-05-2010, 13:03
E quindi comunque bisognerebbe pagare l'avvocato e nel caso perdessi chissà quante altre spese.

Che bella l'Italia... L'Italia della depenalizzazione del falso in bilancio fatta per i grandi disonesti, è la stessa Italia che stringe all'angolo e spreme una povera persona onesta.

Preferisco non pagare e vedere che succede.

Ultima domanda: io che vivo con i miei genitori, potrebbero anche pignorare cose non mie ma di proprietà della mia famiglia?????

Avv. G. Lore
19-05-2010, 13:16
i beni mobili non sono di proprietà tua o loro.
il pignoramento mobiliare si fa dove risiede il debitore sui beni mobili ivi trovati