rimininfo
14-05-2010, 12:23
Mi hanno fatto una multa per sosta sul marciapiede. A mio avviso, invece, la sosta era su una banchina.
L'articolo 3 comma 1° nr. 33 Codice della Strada definisce Marciapiede: quella "parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni"
L'articolo 3 del Codice della strada italiano la definisce Banchina come: "parte della strada compresa tra il margine della carreggiata ed il più vicino tra i seguenti elementi longitudinali: marciapiede, spartitraffico, arginello, ciglio interno della cunetta, ciglio superiore della scarpata nei rilevati".
Ora, la zona ove io ho parcheggiato non era rialzata, era esterna alla carreggiata, ma non era ne' delimitata ne' protetta. Insomma c'era la riga bianca che limita la carreggiata, quindi uno spazio largo circa 1.5m e quindi un muretto, Questo spazio è *abitualmente* utilizzato dai pedoni, ma a mio parere per il Codice della strada questa è e resta una banchina.
Con una conseguente differenza di 60 euro nell'importo delòla sanzione.
Che ne pensate?
L'articolo 3 comma 1° nr. 33 Codice della Strada definisce Marciapiede: quella "parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni"
L'articolo 3 del Codice della strada italiano la definisce Banchina come: "parte della strada compresa tra il margine della carreggiata ed il più vicino tra i seguenti elementi longitudinali: marciapiede, spartitraffico, arginello, ciglio interno della cunetta, ciglio superiore della scarpata nei rilevati".
Ora, la zona ove io ho parcheggiato non era rialzata, era esterna alla carreggiata, ma non era ne' delimitata ne' protetta. Insomma c'era la riga bianca che limita la carreggiata, quindi uno spazio largo circa 1.5m e quindi un muretto, Questo spazio è *abitualmente* utilizzato dai pedoni, ma a mio parere per il Codice della strada questa è e resta una banchina.
Con una conseguente differenza di 60 euro nell'importo delòla sanzione.
Che ne pensate?