PDA

Visualizza Versione Completa : riflessione



fabry73
12-05-2010, 00:14
ragazzi,
mi sa che stavolta mi sono confuso: abbiamo già discusso del nuovo ddl approvato dal Senato, ma forse è necessario riflettere su un punto. per esempio, io pensavo di poter chiedere i lavori di pubblica utilità, ma non è che in questo modo dovrei accettare tutta la nuova legge, e quindi i 250 euro per un periodo che va da sei mesi ad un anno e due anni di sospensione patente per auto intestata ad altri?

adesso invece ho un anno di sospensione e da tre mesi a un anno da 38 euro.

cioè, in particolare il mio dubbio è: posso richiedere il lavori di pubblica utilità pur rimanendo nella legge dei 38 euro?

e qui ci vuole un avvocato, perché a logica io direi di no, purtroppo, ma se ci fosse una possibilità...::)

massimo
12-05-2010, 09:55
Bella domanda Fabry, vediamo se qualche avvocato ci aiuta...
ciao a tutti

uraganoWS_
12-05-2010, 13:19
In una vecchia discussione, mi sembra di ricordare che dicessere che non si poteva prendere il meglio della legge vecchia e il meglio di quella nuova, però direi anch'io di aspettare cosa dicono gli avvocati del forum.

Per Fabry: fra un po' potrai aprire uno studio per consulenze:p:p!

Dany78
12-05-2010, 13:23
Purtroppo per quanto ho potuto capire io quoto quanto detto da uraganoWS, si applica una delle due leggi in toto: o tutta quella vecchia o tutta quella nuova. Non si può prendere una parte di una e una parte dell'altra.

fabry73
12-05-2010, 15:40
sì, infatti.
a meno che non si possa giungere ad un accordo, del tipo riconosco lo sbaglio ma chiedo, in luogo della sospensione condizionale, di poter pagare lavorando per lo Stato.

grazie uragano, di questi tempi tutto è possibile :)