Visualizza Versione Completa : Multa per parcheggio a riga blu da Ausiliario del Traffico ATM
Jacopo.Gallelli
10-05-2010, 18:34
Salve, vorrei chiedervi un consiglio su una multa per divieto di sosta in un parcheggio a riga blu a Milano.
Sul preavviso lasciatomi sul parabrezza è indicato che la multa è stata elevata dagli Ausiliari del Traffico ATM. L'anno scorso avevo già fatto ricorso per una multa simile, quella volta però si trattava di sosta sul marciapiede, e mi era stato accettato. Ricordo che ai tempi si diceva che gli ausiliari del traffico ATM potevano multare auto solo se in sosta fra le strisce della fermata degli autobus o sulle corsie autobus. Ora, però, sfogliando il forum, mi pare di capire che possono farlo sulle strisce blu, ma non sul resto... Quindi non dovrebbe essermi possibile fare ricorso, ma nel dubbio chiedo consiglio a voi.
Dato che la multa è di "soli" 38 euro, e che il verbale la aumenta sensibilmente (14 euro di spese di notifica, mi pare), nel caso questi ausiliari del traffico ATM possano effettivamente multare auto sulle strisce blu, sarei intenzionato a pagare subito piuttosto che aspettare di vedere se il verbale ha qualche vizio di forma per cui fare ricorso... Convenite?
Grazie mille per l'aiuto, buon lavoro
Avv. G. Lore
10-05-2010, 18:39
No, facciamo chiarezza.
Se è un ausuliario nominato ex legge 127/97, art. 17 comma 132 è competente per le strisce blu.
Se invece è un dipendente dell'azienda di trasporto quindi Legge 127/97 art. 17 comma 133 è competente solo per le corsie di percorrenza dei bus.
Se inoltre è comma 132 e dipendente comunale ai sensi dell'ultima Cassazione è competente anche per la sosta fuori dalle strisce blu
Jacopo.Gallelli
10-05-2010, 18:46
No, facciamo chiarezza.
Se è un ausuliario nominato ex legge 127/97, art. 17 comma 132 è competente per le strisce blu.
Se invece è un dipendente dell'azienda di trasporto quindi Legge 127/97 art. 17 comma 133 è competente solo per le corsie di percorrenza dei bus.
Se inoltre è comma 132 e dipendente comunale ai sensi dell'ultima Cassazione è competente anche per la sosta fuori dalle strisce blu
Perfetto, ora mi resta solo da capire se un Ausiliario del Traffico ATM di Milano cade sotto il comma 132 o 133... Saprebbe darmi qualche indicazione?
Se può esserle d'aiuto, sulla notifica è indicato che si tratta di "Ausiliari del Traffico ATM", non di "Servizio ausiliari della sosta".
Ancora grazie mille
Avv. G. Lore
10-05-2010, 18:53
Il verbale non dice nulla?
Tipo "nominato con ordinanza sindacale ex Legge ....".
Comunque sembrerebbe essere un comma 133
Jacopo.Gallelli
10-05-2010, 19:01
Il verbale non dice nulla?
Tipo "nominato con ordinanza sindacale ex Legge ....".
Comunque sembrerebbe essere un comma 133
Eh purtroppo, come ho scritto nel primo post, non ho il verbale, ho solo la notifica lasciatami sul parabrezza, e vi sto scrivendo apposta per questo, cioè per sapere se quando riceverò il verbale potrò fare ricorso per il fatto di essere stato multato da un Ausiliario del Traffico ATM, altrimenti pago subito per evitarmi i 14 euro aggiuntivi di spese di spedizione ecc.
In alto sulla notifica è scritto solo:
COMUNE DI MILANO
A.T.M. ACCERTATORI
(LEGGE 127/97)
Potrei chiamare domattina la polizia per avere qualche indicazione su questi, ma ho paura di ricevere informazioni sbagliate - più o meno in buona fede (già successo)
Avv. G. Lore
10-05-2010, 19:02
Ah....per notifica avevo capito il verbale notificato.
Non ha nessuna notifica allora.
Ha solo il preavviso.
Il ricorso si può fare solo avverso il verbale, quindi finchè non si ha il verbale in mano non si può dire nulla.
Non possiamo sapere cosa dirà il verbale
Jacopo.Gallelli
10-05-2010, 19:09
Ah....per notifica avevo capito il verbale notificato.
Non ha nessuna notifica allora.
Ha solo il preavviso.
Il ricorso si può fare solo avverso il verbale, quindi finchè non si ha il verbale in mano non si può dire nulla.
Non possiamo sapere cosa dirà il verbale
Sì, scusi, ho editato il primo messaggio per renderlo più chiaro. Comunque sono sicuro al 100%, è scritto chiaramente, che la multa è stata elevata da un Ausiliario del Traffico ATM (e non da un "Ausiliario della Sosta"), e so che la stessa cosa sarà scritta sul verbale, devo solo capire quali sono i poteri di questi Ausiliari ATM... Aspetto domani per chiamare la polizia, o forse a qualcun'altro di voi avvocati sono già stati sottoposti casi simili da cittadini di Milano e ne sa qualcosa...
Avv. G. Lore
10-05-2010, 19:14
Personalmente non so dirLe.
Ritengo comunque che sia un comma 133.
lasvegas
19-01-2011, 18:22
Buongiorno,
ma se sul foglietto lasciato sul parabrezza viene indicato che è ausiliario ATM e poi nel verbale non viene citato il fatto che l'acceratore è un ausiliario ATM ma si menziona solo il Nome e Cognome e l'infrazione commessa. Questo è opponibile?
E poi, il verbalizzante ha un nome e poi il verbale viene firmato dal comandante. Questo è opponibile?
Avv. G. Lore
19-01-2011, 18:32
La seconda questione è legittima.
Per la prima vicenda allegando il preavviso si comprova che il verbalizzante è un atm
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.