PDA

Visualizza Versione Completa : Multa sosta vietata a disabile.



Lorazepam
09-05-2010, 20:33
Buona sera, mi chiamo Lorenzo, scrivo per mia madre, che oggi 9 maggio ha trovato una multa dulla sua auto.
Era parcheggiata sulle strisce pedonali con il tagliando invalidi ben in vista.
Sicuramente ha torto non si può parcheggiare sulle strisce, ma mi chiedevo se esiste il modo di fare ricorso per un caso particolare.
Ovvero la macchina si trovava parcheggiata in una via paralella a un grande viale,tale viale è da quasi un anno sotto lavori (e fuori tempo) propio sui marciapiedi, in tal modo sottraendo la zona di un numero enorme di parcheggi.
Mia madre ha il tagliando disabilità, ma non ha un parcheggio per disabili numerato per lei, non mi sembra giusto visto che non ci sono parcheggi, che debba parcheggiare a centinaia di metri da casa, allora il tagliando che lo ha a fare? Se è disabile ci sara un motivo.
Esiste un modo tramite giudice di pace che per via eccezzionale possano annullare la multa?

Io vi ringrazio anticipatamente.

Avv. G. Lore
09-05-2010, 21:43
Innanzitutto ha ricevuto il verbale o il semplice preavviso sul parabrezza?
Da ciò che dice mi pare di capire solo il preavviso che non è atto impugnabile.
Deve attendere la notifica del verbale alla residenza (entro 150gg. e conterrà la sanzione originaria + circa 10 euro di spese di notifica) e da quel momento avrà 60 gg. di tempo per fare opposizione.
Se invece ha già il verbale ce lo invii per esaminarlo.
Secondo la normativa sui disabili il tagliando permette di sostare anche in zona vietate purchè non si intralci la circolazione, come sembra questo caso

Lorazepam
10-05-2010, 08:36
Ho trovato l'avviso sul parabrezza (il foglietto rosa per intenderci).
Ma la macchina era parcheggiata propio sulle strisce pedonali, di conseguenza inpedendone il passagio su di esse dei pedoni,però in mancanza di parcheggio (per via dei lavori) altro posto nn c'era...
apetterò a questo punto il verbale a casa?

Dott. Perruolo
10-05-2010, 09:06
Si, deve aspettare il verbale. La notifica deve avvenire entro 150 giorni e sarà maggiorata di una decina di euro per spese di notifica. Da quando riceverà la notifica avrà 60 giorni per opporsi o per pagare. Naturalmente siamo a sua disposizione per l'esame gratuito della documentazione.