Visualizza Versione Completa : test : se viene eseguita una sola prova ?
rmenichini
09-05-2010, 10:17
Buongiorno,
nel caso nella procedura di accertamento con l'etilometro venisse eseguita una sola prova anzichè due, ci sono gli estremi per un ricorso ?
Grazie in anticipo
Saluti
Rob
ps
ma esiste un protocollo ufficiale documentato di come deve avvenire la procedura di accertamento ? se si', c'e' un link in rete ?
è il codice della strada che disciplina la procedura:
...Gli organi di Polizia stradale, nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l’integrità fisica, possono sottoporre i conducenti ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili (ETILOMETRO).
L’accertamento si effettua mediante l’analisi dell’aria alveolare espirata. La concentrazione dovrà risultare da almeno due determinazioni concordanti, che vengono effettuate ad un intervallo di tempo di 5 minuti.
L’etilometro, oltre a visualizzare i risultati delle misurazioni e dei controlli, deve anche, mediante apposita stampante, fornire la corrispondente prova documentale.
Io nel caso non avessi avuto 2 prove mi sarei opposto.
beh meglio cosi' cosi' ora puo' fare ricorso
pontino82
09-05-2010, 11:29
se la legge prevede che debbano essere fatti 2 misurazioni (ricordiamo che l'etilometro non è un Dio infallibile sceso sulla terra, ma è uno strumento di misura che fa una STIMA su un parametro - ovvero l'aria espirata - che NON è l'oggetto da valutare - ovvero l'alcool nel sangue-, quindi è uno strumento dotati di suoi limiti e fisiologici errori di misura), per quale motivo esistono dei carabinieri, (che pur di avere la soddisfazione di ritirare le patenti e così giustificare e sfogare la frustrazione di fare turni di notte alle intemperie), non si attengono alla procedura e fanno una sola misurazione, costringendo malcapitati a buttar soldi per ricorsi legali?
Dobbiamo aspettarci situazioni ancora peggiori di queste, cioè carabinieri che ritirano patenti senza etilometro, cioè facendo valutazioni personali e sintomatiche?
magari ci fosse ancora l'accertamento sintomatico, non avrei avuto alcuna sospensione.
se la legge prevede che debbano essere fatti 2 misurazioni (ricordiamo che l'etilometro non è un Dio infallibile sceso sulla terra, ma è uno strumento di misura che fa una STIMA su un parametro - ovvero l'aria espirata - che NON è l'oggetto da valutare - ovvero l'alcool nel sangue-, quindi è uno strumento dotati di suoi limiti e fisiologici errori di misura), per quale motivo esistono dei carabinieri, (che pur di avere la soddisfazione di ritirare le patenti e così giustificare e sfogare la frustrazione di fare turni di notte alle intemperie), non si attengono alla procedura e fanno una sola misurazione, costringendo malcapitati a buttar soldi per ricorsi legali?
Dobbiamo aspettarci situazioni ancora peggiori di queste, cioè carabinieri che ritirano patenti senza etilometro, cioè facendo valutazioni personali e sintomatiche?
bravo pontino!!!!!e poi aggiungo....loro fanno questi controlli solo alla brava gente!!!e a quelli ke nn conoscono!!!quando l'hanno fatto a me, sono passati dei tipacci dentro una bmw...in evidente stato di ebbrezza...ke loro (gli sbirri) xò conoscevano!!e nn li hanno fermati!!!
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.