PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo codice della Strada: la 'prima fascia' è reato o no?



pontino82
08-05-2010, 14:58
Cari signori, cari avvocati, ho letto il testo del nuovo codice della strada
http://www.senato.it/documenti/repository/dossier/studi/2010/Dossier_213.pdf

se andate a pag 307 del testo, vedete che NON è più menzionato il termine 'REATO' (e al suo posto si usa il termine 'VIOLAZIONE' per chi all'etilometro sta in 'prima fascia' (0,5-0,8 ).

E' comunque una violazione che può 'sporcare' la fedina penale? Io ho commesso la 'violazione' a marzo, ancora mi deve arrivare il decreto penale. Le nuove norme avranno effetto retroattivo?

Grazie a tutti per le risposte.

fabry73
08-05-2010, 16:52
tecnicamente non c'è nessun effetto retroattivo, perché si tratta di altra cosa: in pratica, se il dp, o comunque l'accettazione dell'oblazione, avviene prima dell'entrata in vigore della legge, non ne puoi usufruire. chi ha ricevuto il dp in sostanza, quindi una condanna, non può contare sul favore della eventuale nuova normativa, mentre chi ha solo commesso un reato in attesa di giudizio sì.

Con il nuovo codice, salvo modifiche, non sarà più reato è vero, ma alla fine che ti cambia? anche con l'oblazione non hai la fedina penale sporca, e magari ti salvi anche i punti sulla patente :)

pontino82
08-05-2010, 17:07
alla fine che ti cambia?

Che evito l'oblazione, cosa che non voglio fare, perchè troppo costosa. Ecco cosa cambia.

fabry73
08-05-2010, 18:28
non ti cambia nulla, perché la sanzione amministrativa sarà comunque da 500 a 2000 euro, per cui, per ipotesi, la tua multa potrebbe essere anche 1000 euro.

modigliani
26-07-2010, 15:46
Gent.mo Avv Lorè ho letto in un Suo intervento che il cds 2010 è già stato approvato ed in via di pubblicazione sulla Gazzetta. Se così è (e non ne dubito vista la Sua conferma) mi potrebbe dire cosa si prevede in termini di confisca relativa ad art 186 c 2. E' vero che col patteggiamento (come richiesto in alcuni emendamenti della Camera) si può riottenere la disponibilità del veicolo o bisogna ricorrere per forza al Ipu?
Grazie

Avv. G. Lore
26-07-2010, 15:49
Non ho ancora letto il testo.
Il testo viene pubblicato con la Gazzetta Ufficiale, indi per cui no pubblicazione, no testo

modigliani
26-07-2010, 15:53
Ma comunque Lei ha qualche novella degli ultimi giorni in ordine
al mio quesito?

Avv. G. Lore
26-07-2010, 15:55
No, ahimè, altrimenti Le avrei già riscontrato

modigliani
26-07-2010, 16:04
Grazie Avvocato

Avv. G. Lore
26-07-2010, 17:26
Si figuri
appena avrò il testo lo posterò

Simo165
26-07-2010, 20:48
Scusate, forse mi sbaglio o mi sono perso qualcosa ma secondo me il cds non e' ancora stato approvato ma e' in fase di trattazione presso l'ottava commissione permanente del senato.
Qui per chi avesse voglia e' possibile seguire tutto l'iter:
Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 1720-B - 16ª Legislatura (http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/comm/35680_comm.htm)

pontino82
28-07-2010, 14:38
Signori, ritornando on topic, parlando di prima fascia, qualcuno mi sa dire se con il nuovo cds approvato posso chiedere il favor rei e quindi mi libero dalla scocciatura di aver commesso un reato (ovviamente senza oblare)?

fabry73
28-07-2010, 16:49
mah, non seguo più l'iter, cmq sì sarebbe sanzione amministrativa e quindi anche tu puoi usufruirne. però, sappi che è la stessa cosa alla fine, reato o non reato, questa parola sembra mettere il terrore, ma non è mica nulla sai? è solo un termine.

pontino82
28-07-2010, 18:31
mah, non seguo più l'iter, cmq sì sarebbe sanzione amministrativa e quindi anche tu puoi usufruirne. però, sappi che è la stessa cosa alla fine, reato o non reato, questa parola sembra mettere il terrore, ma non è mica nulla sai? è solo un termine.

E' un termine, una parolina, lo so. Ma più sto distante da questa parolina, e meglio è. :D

fabry73
28-07-2010, 18:59
E' un termine, una parolina, lo so. Ma più sto distante da questa parolina, e meglio è. :D

hai ragione, ma in questo caso, sanzione amministrativa o oblazione, alla fine non cambia nulla. la fedina penale è pulita. reati sono tutte le contravvenzioni, anche quelle non penali, correggetemi se sbaglio.