Visualizza Versione Completa : Guida in stato di Ebbrezza
Sara2010
02-05-2010, 21:32
Buonasera,
vi chiedo una delucidazione perchè sono completamente nel panico e non riesco a venierne a capo.
Venerdì notte, alle ore 23.30 circa mio marito è stato fermato dopo una cena con amici , dal test alcolemico è stato rilevato prima 0.96 e poi 1.03 grammi litro, ovviamente la Polizia gli ha ritirato la patente immediatamente, invece il veicolo siamo riusciti a portarlo a casa perchè sono andata io stessa a riprenderlo e ho guidato fino a casa.
Oggi ho letto il testo dell'articolo che si riferisce alla guida in stato di ebbrezza e ho letto che da 0.80 a 1.50 g/l ci sono ; il ritiro della patente da 6 mesi ad un anno, la pena pecuniaria e fino a 6 mesi di reclusione.
Questa è la cosa che mi ha mandato completamente in crisi, non so davvero come fare c'è seriamente la possibilità che lui debba fare 6 mesi di carcere per una cosa simile?
Non c'è modo che non ci sia la pena carceraria? Nel senso una volta andato in udienza non è possibile che gli diano solo pena pecuniaria e basta?
E' da notare che è incensurato, senza precedenti di sorta nè in questo settore che in altri, è una persona normale come tutti.
Potete per favore spiegarmi? Sono completamente in panico.
GRazie mille
Sara
Avv. G. Lore
02-05-2010, 21:35
Leggi bene il forum e vedrai.
I giorni di carcere verranno tramutati in tantissimo euro da versare allo stato.
Ci saranno due procedimenti.
Uno amm.vo di sospensione della patente e uno penale.
Per la parte penale si deve nominare un legale, altrimenti si procederà con quello di ufficio
Sara2010
02-05-2010, 21:39
E uno per pagare i tantissimi euro da versare allo stato secondo lei possiamo scegliere un pagamento dilazionato o uno si deve svenare per pagarli tutti in un botto?
E' una domanda cretina, io l'ho letto il forum, ma se penso a 45000 in un botto, anche se sono meglio di sei mesi dicarcere, mi chiedo, come si fa se uno tutti quei soldi li nn ce li ha?
E un altra domanda, ma è sicuro al 100% che uno debba scontare 6 mesi di prigione? Non possono essere meno o proprio nessuno?
Esistono delle attenuanti?Lo so sono domande cretine, ma io di queste cose non so proprio niente ...ma niente..niente...
GRazie mille.
Sara2010
02-05-2010, 21:52
Insomma i miei dubbi sorgono sul fatto che non capisco se è OBBLIGATORIA la pena detentiva o no , e ancora se possono venire scontati dalla condizionale presente sulla fedina penale.
E ancora se vengono tramutati in euro questi soldi come è possibile pagarli senza doversi ipotecare la casa.
Sembra tutto un'enormità.
Grazie
Ciao, stai tranquilla, ovviamente tuo marito non andrà in galera. Ti manderanno a casa, tra qualche tempo, il decreto penale di condanna, nel quale ci sarà la conversione della pena detentiva in pena pecuniaria. Dovrete comunque pagare una bella sommetta di denaro ( direi orientativamente sui tremila euro complessivi, anche se è un valore indicativo) e tuo marito avrà la patente sospesa per un bel pezzetto.
In bocca al lupo!
Sara2010
17-04-2012, 17:25
ciao , sono ancora a solleare una questione in merito alla mia domanda.
Oggi è arrivato il decreto del Tribunale, e vedo che all'interno determina la sanzione pecuniaria e poi aggiunge una sanzione amministrativa di 6 mesi di sospensione, ma noi la sospensione della patente l'abbiamo già scontata, sei mesi appunto, come è possibile?? Ma sono in aggiunta o sono la stessa cosa?AIUTO!
Sara2010
17-04-2012, 17:25
Leggi bene il forum e vedrai.
I giorni di carcere verranno tramutati in tantissimo euro da versare allo stato.
Ci saranno due procedimenti.
Uno amm.vo di sospensione della patente e uno penale.
Per la parte penale si deve nominare un legale, altrimenti si procederà con quello di ufficio
ciao , sono ancora a solleare una questione in merito alla mia domanda.
Oggi è arrivato il decreto del Tribunale, e vedo che all'interno determina la sanzione pecuniaria e poi aggiunge una sanzione amministrativa di 6 mesi di sospensione, ma noi la sospensione della patente l'abbiamo già scontata, sei mesi appunto, come è possibile?? Ma sono in aggiunta o sono la stessa cosa?AIUTO!
bastians
17-04-2012, 18:05
sono la stessa cosa, se ha gia' scontato 6 mesi di cautelare allora e' posto cosi visto che la sanzione amministrativa coincide
Sara2010
17-04-2012, 18:41
sono la stessa cosa, se ha gia' scontato 6 mesi di cautelare allora e' posto cosi visto che la sanzione amministrativa coincide
grazie allora posso dare x scontato che non arrivera il provvedimento o devo comunicare al giudice che abbiamo giá scontato la pena?
milano88
17-04-2012, 20:28
sara2010 cosa riporta il decreto?
i sei mei li ha già scontati.
ora devi pagare l'ammenda.
d che città sei? importo dp?
milano88
17-04-2012, 20:29
dopo due anni ti è arrivato.... che tempi
Sara2010
17-04-2012, 20:31
sara2010 cosa riporta il decreto?
i sei mei li ha già scontati.
ora devi pagare l'ammenda.
d che città sei? importo dp?
il decreto riporta i termini di legge usati x il calcolo della pecuniaria e poi sotto in ultimo sanzione amministrativa sei mesi senza patente. che abbiamo ia fatto dati appena ritirato la patente. quindi valgono quelli gia scontati.
cmq milani e milleotto di sanzione pecuniaria.
milano88
17-04-2012, 20:36
sara cifra ragionevole. uno stipendio lo darete allo stato.
ritenetevi fortunati, avete concluso un incubo!
e ora come dovete pagare?
in bocca al lupo per il vostro futuro.
lambro04
17-04-2012, 20:50
1800 è una cifra pagabile, io ci farei la firma subito.
Sara2010
19-04-2012, 11:18
Ma quindi scusate se rompo nuovamente ma oggi sono tra avvocato e decreto e nn vorrei dire una castroneria, se il decreto riporta la stessa sanzione amministrativa già scontata, è equivalente a quella che abbiamo già fatto, il giudice ne è già a conoscenza quindi siamo a posto così io pago e tanti saluti?
GRAZIE E SCUSATE
gigi sullivan
19-04-2012, 11:31
Ma quindi scusate se rompo nuovamente ma oggi sono tra avvocato e decreto e nn vorrei dire una castroneria, se il decreto riporta la stessa sanzione amministrativa già scontata, è equivalente a quella che abbiamo già fatto, il giudice ne è già a conoscenza quindi siamo a posto così io pago e tanti saluti?
GRAZIE E SCUSATE
Sara, stai tranquilla. i sei mesi li hai già scontati. non devi comunicare niente a nessuno. Quando ai 1800 euro di multa ti è andata anche bene
milano88
19-04-2012, 11:49
ora devi solo pagare.
per la sospensione è finita. stop. e puoi chiedere conferma pure al tuo avvocato.
sul dp c'è scritto come pagare?
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.