PDA

Visualizza Versione Completa : rimozione forzata per festa paesana



laura81
26-04-2010, 15:47
Buongiorno a tutti,
cercherò di riassumere in aniera chiara la mia problematica.
Sotto casa ia c'è un parcheggio con relativo divieto di sosta (10-13 venerdì) per pulizia delle strade.
Lo scorso venerdì sera ho parcheggiato la macchina in tale parcheggio e sono partita per il weekend, rientrando ieri sera non ho trovato la macchina in quanto è stata rimossa a causa di una fiera paesana.
Ho quindi notato che ai normali cartelli di divieto di sosta per pulizia delle strade erano stai aggiunti dei volantini cartacei (senza indicata alcuna ordinanza) che riportavano il divieto per il 25/04/2010 ore 6-22.
Vorrei sapere se è possibile contestare quanto segue:
- non sono convinta che i cartelli siano stati già messi il venerdì sera, l'ordinanza relativa è stata emessa solo il giovedì precedente
- è legale apporre dei volantini cartecei (che ho fotografato) al solito segnale stradale per estenderne l'efficacia senza apporre appositi segnali (nelle strade adiacenti sono stati invece messi dei segnali aggiuntivi)
- il Comune si è premurato di fare del volantinaggio per segnalare la festa apponendo dei bigliettini alle automobili (senza nessuna data o riferimento ad ordinanza) che nel mio caso è stato sicuramente apposto nella giornata di sabato in quanto l'ho trovao questa mattina sulla macchina ritirandola dal deposito.
Relativamente al verbale, invece, segnalo quanto segue:
- è pressochè illeggibile (totalmente scolorito)
- non vi è indicato l'articolo dell'infrazione contestata, c'è scritto solo "dalle ore 6.00 alle ore 22. del..."
- nel riquadro della sanzione accessoria non è barrata la casella "rimozione veicolo depositato presso...."
Dulcis in fundo il soccorso stradale mi ha proposto 135 euro + iva (ovvero i 162 euro che ho pagato) oppure niente ricevuta e sconto per un total di 100 euro.
Vorrei sapere se ci sono gli estremi per contestare quanto accaduto in cui le dinamiche sono, quanto meno, poco chiare.

Avv. G. Lore
26-04-2010, 16:21
Allora innanzitutto non c'è nessun verbale, ma solo il preavviso sul parabrezza, quindi il verbale lo riceverà a mezzo di notifica ala residenza entro i successivi 150 gg.
Sarebbe stato un verbale solo se ci fosse stata la contestazione immediata e la Sua sottoscrizione dello stesso.
Solo il verbale è opponibile, indi al momento non si può fare nulla.
O paga o attende la notifica