cittadino2010
17-04-2010, 14:17
In ottobre 2009 mi hanno sospeso la patente di guida per un tasso di 1,01g/l.
La prefettura ha decretato 3 mesi di sospensione della patente + 10 punti di decurtazione che ho già scontato. Dopo gli esami del sangue e la visita di dicembre 2009 in CML che sono risultati conformi con validità 1 anno, la prefettura in gennaio mi ha restituito la patente di guida che ho revisionato alla motorizzazione con scadenza in dicembre 2010. Per rinnovarla in dicembre 2010 dovrò rifare gli esami del sangue e la visita alla CML. A fine marzo 2010 dal tribunale (come è previsto dalla legge) è arrivato il decreto che ha sanzionato 6 mesi di sospensione della patente, per cui dovrò fare altri 3 mesi di stop.
Domanda: per questa seconda "rata" di sospensione di 3 mesi della patente di guida la prefettura mi richiederà nuovamente la procedura come i primi 3 mesi o dovrò fare solo 3 mesi di sospensione e gli esami solo per il rinnovo della patente a dicembre 2010? Adesso sono tre mesi che guido.
Cordiali Saluti.
La prefettura ha decretato 3 mesi di sospensione della patente + 10 punti di decurtazione che ho già scontato. Dopo gli esami del sangue e la visita di dicembre 2009 in CML che sono risultati conformi con validità 1 anno, la prefettura in gennaio mi ha restituito la patente di guida che ho revisionato alla motorizzazione con scadenza in dicembre 2010. Per rinnovarla in dicembre 2010 dovrò rifare gli esami del sangue e la visita alla CML. A fine marzo 2010 dal tribunale (come è previsto dalla legge) è arrivato il decreto che ha sanzionato 6 mesi di sospensione della patente, per cui dovrò fare altri 3 mesi di stop.
Domanda: per questa seconda "rata" di sospensione di 3 mesi della patente di guida la prefettura mi richiederà nuovamente la procedura come i primi 3 mesi o dovrò fare solo 3 mesi di sospensione e gli esami solo per il rinnovo della patente a dicembre 2010? Adesso sono tre mesi che guido.
Cordiali Saluti.