PDA

Visualizza Versione Completa : Sollecito di pagamento dei tributi iscritti al ruolo



minuccia
07-04-2010, 23:20
Buonasera!
Stamattina ho trovato nella cassetta della posta una lettera della Equitalia Gerit SpA con la quale mi avvisano che non gli risulta ancora pervenuto l'importo relativo alla cartella di pagamento indicata sul retro. Sul retro della lettera è indicato il numero della cartella,l'ente creditore (in questo caso l'amministrazione comunale) e il numero di ruolo (??).
Di seguito sono elencati la tipologia del debito (contravv.cod.strada ecc...),l'anno(2003),il residuo del debito,gli interessi,i compensi e il totale da pagare.
La cosa che mi lascia perplessa però è che accanto al numero della cartella c'è scritto "notificata il 01/11/2008",ma in casa mia siamo in tre,e nessuno di noi tre ricorda di aver mai firmato per la ricezione di tale notifica..può essere che io non l'abbia mai ricevuta?????
Ora mi domando...per le notifiche di questi atti è necessaria la firma del destinatario o viene inoltrata e consegnata come posta semplice e lasciata nella cassetta della posta??
Resta anche il fatto che non essendo riportata nessuna descrizione,io ancora non ho la certezza di quale sia stata la mia infrazione..
Detto ciò,quello che volevo sapere prima di intraprendere qualsiasi azione è:
Come posso sapere a quando risale esattamente questa contravvenzione?? Come posso sapere poi se mi è stata effettivamente notificata nel 2008 come sostengono loro? devo recarmi al comune da cui è partita la contravvenzione o presso uno sportello della Gerit?
Questo tipo di sollecito esattamente che cos'è? non riporta nemmeno una data entro cui effettuare il pagamento......
Per finire,il verbale è del 2003,la notifica è di novembre 2008,potrei rientrare dei termini della prescrizione se riuscissi a risalire alla data esatta del verbale????
Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta:)

Avv. G. Lore
08-04-2010, 07:39
Per la corretta notificas del verbale deve adire l'ente creditore, per la notifica della cartella la Gerit.
Il sollecito è un atto bonario che l'esattore invia quando nongli risulta il pagamento di una cartella a cui poi seguirà o un'intimazione o un preavviso di fermo amministrativo.
Sussistendone motivi si può svolgere la procedura del 615 cpc a mezzo di avvocato.
Se vuole inviarci il tutto siamo a Sua disposizione

minuccia
08-04-2010, 12:24
Grazie mille Avvocato!
Le invierò il tutto nel giro di un paio d'ore,così valuterà lei se è il caso o meno di procedere.
E' la prima volta che mi rivolgo a qualcuno per questo genere di cose,generalmente ho sempre pagato tutto ma non mi vergogno ad ammettere che in questo periodo mi trovo davvero in una situazione economica difficile,avendo perso il lavoro,perciò Avvocato le lascio valutare il mio caso e aspetto un suo riscontro che spero davvero sia positivo.
Stamattina ho rivoltato la casa alla ricerca di qualcosa che riguardasse questa multa,ho trovato un bollettino compilato a mano con il numero del verbale e la data 24/04/2003. La cifra da pagare non corrisponde ma il comune di provenienza si,ora l'unica volta che mi ricordo è quella in cui sono stata fermata senza cinture....in quel caso la multa dovrebbero avermela consegnata a mano,ma io non riesco a ricordare!! e non capisco perchè sono stata cosi idiota da non pagarla subito!!! cambia qualcosa se la multa è stata consegnata direttamente a me al momento dell'infrazione? se la data della contravvenzione indicata nella cartella fosse davvero il 24/04/03 e la notifica porta data 1/11/08 non saremmo gia oltre la soglia dei 5 anni? bando alle ciance,le invio la lettera della Gerit,poi lei mi farà sapere se ha bisogno di altre informazioni,io ero tentata di andare alla Gerit a chiedere informazioni su questa cartella,quantomeno vorrei sapere di cosa si tratta,a quando risale questo verbale e chi ha firmato la notifica che io non ho mai ricevuto,pensa che questo può essere utile?

Avv. G. Lore
08-04-2010, 12:42
Può essere utile, ma tanto avrebbe solo ,l'estratto e la notifica, perderebbe una mattinata e non è detto che i documenti glieli diano subito.
Prima vediamo questo sollecito e poi capiamo il da farsi

minuccia
08-04-2010, 14:26
Grazie! le ho appena inviato copia del sollecito,le ho anche spiegato che nella copia si fa riferimento a un altro mancato pagamento che non riguarda però il mio verbale.
Un vigile amico di famiglia mi ha spiegato che la data di notifica riportata su questa lettera corrisponde solo alla data in cui la cartella mi è stata notificata dall'agenzia di recupero crediti. La notifica vera e propria invece potrebbe essere avvenuta al momento dell'infrazione nel caso in cui fossi stata multata a un posto di blocco. Per questo io non ho mai ricevuto altre comunicazioni e,sempre secondo lui,se questo fosse il mio caso,non mi resta che pagare.Mi ha suggerito cmq di recarmi al comune di provenienza del verbale per avere informazioni riguardo al gg e al luogo,in modo da sapere anche se questa multa mi è stata notificata al momento dell'infrazione.

Avv. G. Lore
08-04-2010, 14:39
Beh sì questo è ovvio.
L0esattore individua solo le sue notifiche, non quelle dei titoli (verbali) di cui solitamente indica solo la data di elevazione, che poi può coincidere con la notifica o no.
Comunque ora vediamo.
Chiunque gestirà la Sua posizione Le darà adeguato parere

minuccia
12-04-2010, 12:04
Buongiorno Avvocato
vi ho rimandato di nuovo la copia del sollecito di pagamento da parte della Gerit perchè mi è stato comunicato dai vostri collaboratori che la copia inviatavi in precendenza non era completa. Io ora vi ho spedito la lettera completa ma volevo precisare che quello è tutto il materiale di cui sono in possesso.
La cartella che la Gerit sostiene di avermi notificato il 1/11/08 (data improbabile) io non l'ho mai ricevuta,di conseguenza non ho altra documentazione da farvi visionare.
Pertanto per avere una copia della cartella dovrei recarmi presso uno sportello della Gerit e chiedere il mio estratto conto debitorio,fatemi sapere se questo può esservi utile e provvederò a farvelo avere.

Avv. G. Lore
12-04-2010, 12:09
Riscontro il messaggio ma io al momento non c'entro nulla.
La documentazione arriva a ricorsi.net, sono poi loro a gestire la posizione o direttamente o affidandola a uno di noi legali esterni, quindi noi che scriviamo sul forum conosciamo solo le pratiche che ci vengono assegnate