Mauro68
07-04-2010, 20:10
Salve
Oggi mi è arrivata una richiesta di pagamento di una multa di divieto di sosta (dopo quasi 5 anni) del 12/05/2005 e notificata (secondo loro perchè rifiutata da me, cosa che io non ho fatto) il 22/07/2005.
Importo da pagare oggi è di € 276,43 :(
Mi ricordo che quel giorno ero in macchina con mia moglie incinta di 4 mesi che stava male e mi ero accostato per dare aiuto prendendo qualcosa da bere al vicino chiosco (2/3 metri dall'auto). Mia moglie, che era rimasta in macchina, mi ha riferito di aver visto una ausiliare dall'altra parte della strada che scriveva una multa o meglio che si segnava solo il numero della targa visto che ha fatto tutto in pochi secondi e andarsene senza notificare niente.
Vi volevo chiedere se secondo voi ci sono gli estremi per impugnare un ricorso.
Ringrazio anticipatamente.
Oggi mi è arrivata una richiesta di pagamento di una multa di divieto di sosta (dopo quasi 5 anni) del 12/05/2005 e notificata (secondo loro perchè rifiutata da me, cosa che io non ho fatto) il 22/07/2005.
Importo da pagare oggi è di € 276,43 :(
Mi ricordo che quel giorno ero in macchina con mia moglie incinta di 4 mesi che stava male e mi ero accostato per dare aiuto prendendo qualcosa da bere al vicino chiosco (2/3 metri dall'auto). Mia moglie, che era rimasta in macchina, mi ha riferito di aver visto una ausiliare dall'altra parte della strada che scriveva una multa o meglio che si segnava solo il numero della targa visto che ha fatto tutto in pochi secondi e andarsene senza notificare niente.
Vi volevo chiedere se secondo voi ci sono gli estremi per impugnare un ricorso.
Ringrazio anticipatamente.