PDA

Visualizza Versione Completa : Seconda Fascia - Multa? Si può ridurre?



calabro9
06-04-2010, 11:24
Salve, sono un nuovo iscritto e vorrei porre alcune domande e magari tranquillizzarmi.
Alla fine del 2009 sono stato fermato con un tasso alcolemico di 1.2, quindi rientro a tutti gli effetti nella seconda fascia. Avendo io sbagliato non sono andato da nessun avvocato ma ho affrontato la burocrazia passo dopo passo ed esame dopo esame. Infatti dopo 6 mesi la patente mi è stata riconsegnata con il vincolo di rinnovo dopo un anno. Il rinnovo l'ho fatto giusto l'altro giorno e sto aspettando l'arrivo del bollino dalle poste italiane.

Ora il dubbio: e la multa? Non mi è ancora arrivato niente. Che io sappia, leggendo altri casi su questo forum, dovrà arrivare un'ammenda che va da 800 ai 3000 euro + altri 3000 euro circa per i giorni di carcere.
1) Mi hanno fermato a Roma e sono residente in Calabria, quindi quando mi arriverà la multa sarà una lettera del GIP di Roma tramite il tribunale di Reggio?
2) C'è modo di ridurre la multa? Ho letto di condizionale, lavori sociali, rateizzazione ... per me sarebbe molto importante non spendere troppo dato che non so proprio dove prenderli ... povero studente squattrinato di ingegneria io!

Vi ringrazio per l'eventuale aiuto, buona giornata

calabro9
06-04-2010, 11:54
un'altra cosa che non mi è chiara ...


b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto da tre mesi ad un anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro(g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;

ma si è passati da 38 euro a 250 euro al giorno?
a me il tutto è successo nel settembre del 2009 ... quindi se mi danno 90 giorni di carcere dovrei pagare 250*90=22500 euro???? oddio!!!

fabry73
06-04-2010, 13:00
La competenza è del tribunale del luogo della infrazione, non di residenza.
Non c'è un modo per prevedere quando arriverà il probabile decreto penale.
A settembre, mi dispiace dirtelo, c'era già il pacchetto sicurezza, cioè 250 euro al giorno.
L'unico modo per non pagare è richiedere la sospensione condizionale della pena.
Per pagare meno, invece, puoi rivolgerti ad un buon avvocato.
saluti :)

arma
06-04-2010, 13:05
ha ragione fabry.La follia (da 38,00 a 250,00 € al giorno) vige dal 08.08.2009.
L'immagine sotto il nick è Fabrizio De Andrè venticinquenne?

fabry73
06-04-2010, 13:09
scusa arma se vado fuori tema, quando hai tempo puoi leggere il mio ultimo post nella sezione autogrill? mi sembra che tu sia avvocato e sono curioso di sapere cosa ne pensi. ti ringrazio :)

arma
06-04-2010, 13:17
autogrill? non lo trovo?

fabry73
06-04-2010, 13:20
intendevo dire nella sezione autogrill, non in questa dello stato ebbrezza.
è l'ultimo messaggio, intitolato "per avvocato caputo e colleghi", l'ho intitolato così perché immaginavo fosse materia per esperti.

calabro9
06-04-2010, 13:29
ha ragione fabry.La follia (da 38,00 a 250,00 € al giorno) vige dal 08.08.2009.
L'immagine sotto il nick è Fabrizio De Andrè venticinquenne?

Si esatto, è proprio Fabrizio de Andrè da giovane...

Grazie per le risposte, ora l'unica cosa fattibile è quindi richiedere la sospensione condizionale della pena, non credo di poter arrivare a quella cifra neanche lavorando 10 anni al momento e i miei prendono 400 € di pensione al mese ...
Domanda:
Per continuare su questa via dovrò affidarmi comunque ad un avvocato (e quindi pagando) o posso srotolare io la matassa magari seguendo un iter di moduli, uffici e quant'altro? Grazie ancora

calabro9
06-04-2010, 14:09
un'altra domanda già che ci siamo ...

C'è un termine entro cui presentare il ricorso per la sospensione condizionale della pena?

Questo termine inizia nel momento stesso in cui mi arriva a casa la decisione del tribunale, cioè finchè io o qualcuno della mia famiglia non firma al postino l'avvenuta ricezione della lettera?

Mi preoccupo perché in questo momento nella mia residenza non c'è nessuno e non vorrei perdere tempo utile ...

fabry73
06-04-2010, 14:10
ricorso entro 15 giorni da quando ti è notificato. :)

danymo
06-04-2010, 14:26
di solito per cifre così ingenti, arriva già la pena sospesa con la condizionale direttamente su decreto di condanna. chi vuoi che li possa pagare tutti quei soldi? la consegna del decreto so che viene fatta tramite i carabinieri di dove risiedi se non sei domiciliato presso nessun legale

LelloMo
06-04-2010, 15:20
Arma secondo me non è un avvocato, ritengo che sia un funzionario di polizia, vero? Ho letto tantissimi tuoi post... Beh forse non risponderai ma ti faccio ugualmente i complimenti per la tua competenza e per il modo in cui ti esprimi... davvero non comune... ciao.

arma
06-04-2010, 15:47
."..ti faccio ugualmente i complimenti per la tua competenza e per il modo in cui ti esprimi... davvero non comune... ". Competenza ...non comune per un avvocato o un funzionario di Polizia? Se il complimento è per la prima categoria ( anche se non sembro...) ti ringrazio, con tutto il rispetto per la seconda.....

calabro9
06-04-2010, 16:22
Signori ... una buona notizia, prima ho sbagliato con le date.
Il tutto è avvenuto a fine 2008 e non fine 2009 come avevo riportato in modo errato. Significa che rientro nella fascia dei 38 € giornalieri.
Mi consigliate di usare ugualmente la via della sospensione condizionale della pena? Quali sono i pro e i contro di questa opzione? Grazie ancora gentilissimi

LelloMo
06-04-2010, 17:25
Aspetta il decreto penale di condanna, poi decidi, hai 15 giorni di tempo per opporti.... se la sanzione è bassa e te la puoi permettere paghi e non ti giochi la condizionale, altrimenti chiedi la sospensione condizionale della pena e fai a modo, molto a modo, per i successivi 2 anni.
X Arma, il "davvero non comune" era riferito alla capacità di espressione, che tu sia avvoato o no... ma "no" sicuro.

danymo
06-04-2010, 17:44
si anche io quoto lo stesso consiglio...beato te che rientri nei 38 euro giornalieri!! noi invece siamo nella categoria 5 stelle extra lusso...

bastians
06-04-2010, 19:14
ma l'avvocato non gli e' stato assegnato di ufficio...? come succede normalmente? e' meglio se ti informi bene calabro9

LelloMo
06-04-2010, 19:55
infatti si sta informando.... io fossi in calabro prenderei accordi preliminari con un avvocato di fiducia (penserà lui a subentrare al posto dell'avvocato assegnatoli d'ufficio che in genere se non fa niente non pretende spese), nel caso dovesse decidere di opporsi al DP quando arriverà...15 giorni per queste cose sono pochi...

calabro9
07-04-2010, 19:51
Probabilmente userò la sospensione condizionale della pena per ovvi problemi economici da parte mia ...
avrei anche un'altra domanda... riguarda la tempistica del ricorso:

Ma l'avvocato potrebbe eventualmente subentrare al difensore d'ufficio e appena avuto l'incarico presentare il ricorso senza sforare nei 15 giorni? Cioè, è matematicamente possibile effettuare queste due operazioni? O a prescindere non si può rientrare nei tempi?

Questo problema nasce perché l'avvocato di fiducia si trova in calabria e io e la mia famiglia siamo a Roma per le feste pasquali. Io so che la famosa lettera è arrivata ma il postino non ha potuto lasciarla ai miei vicini di casa (i famosi 15 giorni dalla notifica...).
Entro fine settimana la mia famiglia rientrerà dalle feste e andrà dall'avvocato a chiedere di spostare l'incarico, ma se come ben capite arriva contemporaneamente anche la lettera potrei non farcela coi tempi ...
Mi converrebbe chiamare l'avvocato per telefono?
Purtroppo ho anche tutti i documenti della pratica in Calabria quindi anche se gli servisse qualche cosa dovrebbe aspettare... che situazione!


si anche io quoto lo stesso consiglio...beato te che rientri nei 38 euro giornalieri!! noi invece siamo nella categoria 5 stelle extra lusso...

Mi spiace ... ti capisco perfettamente, io non posso permettermi di pagare neanche i 38 euro giornalieri figurati i 250!

grazie a tutti per l'attenzione

LelloMo
08-04-2010, 12:41
l'opposizione al decreto penale di condanna è una pratica veloce per gli avvocati, procuragli velocemente il DP quando arriva e vedrai che non hai problemi.