rudy
01-04-2010, 18:38
Su tutto no comment.
Faccio unicamente il mio lavoro teso a approfittare degli errori della controparte.
La parte avversa nel Suo procedimento di opposizione (riferisce Lei nel post iniziale) ha eccepito che i velox in questione ha una sua funzionalità in automatico.
Indi eccepirei in udienza richiamando la direttiva Min. Interno N. 300/A/1/43252/144/5/20/3 che recita così: Si fa presente, invece, che, come evidenziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con l’acclusa nota (All. 3), alcuni tipi di apparecchi di più recente approvazione (per alcuni dei quali, a titolo esemplificativo non esaustivo, si forniscono le specifiche tecniche negli allegati certificati di approvazione – All. 4, All. 5) utilizzati in modalità automatica, cioè senza la presenza ed il diretto controllo dell’operatore di polizia stradale, devono essere sottoposti ad una verifica periodica tendente a valutare la corretta funzionalità dei meccanismi di rilevazione. Tale verifica, secondo le disposizioni del richiamato art 4 del D.M. 29.10.1997, deve essere effettuata a cura del costruttore dell’apparecchio o di un’officina da questo abilitata con cadenza al massimo annuale.
La mia linea difensiva si poggerebbe propria sulla declaratoria che i velox in automatico debbono avere verifica periodica.
Questo per dare un'indicazione utile.
Non mi pronuncio sulle Sue parole come già detto e il post termina qui.
lei ha avuto la Sua centralità con il Suo comportamento, io Le ho dato un'indicazione utile, i miei colleghi mi hanno ridato il sorriso, siamo tutti contenti.
PS: gestire una causa non signofica solo prendere una legge bella bella e schiaffarla davanti al Giudice, signifca anche operare nelle pieghe del diritto, armonizzare, analogicizzare.
Si può essere eruditi al massimo grado ma non sapere come gestire la parte concreta del diritto.
Post chiuso
ok avete chiuso la discussione facendo polemica gratuita e spocchiosa.il punto è che io chiedevo informazioni utili ed ero disposto a pagare visto che avete un forum ed ho ricevuto informazioni fuorvianti ed inutili.
succede di non essere in grado di dare le giuste informazioni,nulla di male ma se si accompagnano alla spocchia pretestuosa non va bene.tanto per essere chiari anche quest'ultima info che ho ripostato sopra e che ha messo prima di chiudere arbitrariamente il 3d non ha nulla a che vedere con il velomatic 512,come assolutamente fuorviante è l'esordio che avete avuto che recitava:
"Diverso il discorso della verifica periodica annuale (che non è la taratura) riconosciuta da ogni decreto di omologazione;" beh non è vero e se ci si fidasse si va a far ridere la controparte.questo per la precisione e non per polemica,se ci si confrontasse invece che prospettare querele fantasiose al minimo appunto e si evitasse di pensare che se si scrive senza omaggiarvi lo si fa per una assurda volontà di delegittimare il sito sarebbe meglio.io chiedevo informazioni e basta, adesso chiudo io. buona pasqua
Faccio unicamente il mio lavoro teso a approfittare degli errori della controparte.
La parte avversa nel Suo procedimento di opposizione (riferisce Lei nel post iniziale) ha eccepito che i velox in questione ha una sua funzionalità in automatico.
Indi eccepirei in udienza richiamando la direttiva Min. Interno N. 300/A/1/43252/144/5/20/3 che recita così: Si fa presente, invece, che, come evidenziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con l’acclusa nota (All. 3), alcuni tipi di apparecchi di più recente approvazione (per alcuni dei quali, a titolo esemplificativo non esaustivo, si forniscono le specifiche tecniche negli allegati certificati di approvazione – All. 4, All. 5) utilizzati in modalità automatica, cioè senza la presenza ed il diretto controllo dell’operatore di polizia stradale, devono essere sottoposti ad una verifica periodica tendente a valutare la corretta funzionalità dei meccanismi di rilevazione. Tale verifica, secondo le disposizioni del richiamato art 4 del D.M. 29.10.1997, deve essere effettuata a cura del costruttore dell’apparecchio o di un’officina da questo abilitata con cadenza al massimo annuale.
La mia linea difensiva si poggerebbe propria sulla declaratoria che i velox in automatico debbono avere verifica periodica.
Questo per dare un'indicazione utile.
Non mi pronuncio sulle Sue parole come già detto e il post termina qui.
lei ha avuto la Sua centralità con il Suo comportamento, io Le ho dato un'indicazione utile, i miei colleghi mi hanno ridato il sorriso, siamo tutti contenti.
PS: gestire una causa non signofica solo prendere una legge bella bella e schiaffarla davanti al Giudice, signifca anche operare nelle pieghe del diritto, armonizzare, analogicizzare.
Si può essere eruditi al massimo grado ma non sapere come gestire la parte concreta del diritto.
Post chiuso
ok avete chiuso la discussione facendo polemica gratuita e spocchiosa.il punto è che io chiedevo informazioni utili ed ero disposto a pagare visto che avete un forum ed ho ricevuto informazioni fuorvianti ed inutili.
succede di non essere in grado di dare le giuste informazioni,nulla di male ma se si accompagnano alla spocchia pretestuosa non va bene.tanto per essere chiari anche quest'ultima info che ho ripostato sopra e che ha messo prima di chiudere arbitrariamente il 3d non ha nulla a che vedere con il velomatic 512,come assolutamente fuorviante è l'esordio che avete avuto che recitava:
"Diverso il discorso della verifica periodica annuale (che non è la taratura) riconosciuta da ogni decreto di omologazione;" beh non è vero e se ci si fidasse si va a far ridere la controparte.questo per la precisione e non per polemica,se ci si confrontasse invece che prospettare querele fantasiose al minimo appunto e si evitasse di pensare che se si scrive senza omaggiarvi lo si fa per una assurda volontà di delegittimare il sito sarebbe meglio.io chiedevo informazioni e basta, adesso chiudo io. buona pasqua