Visualizza Versione Completa : ricorso giudice di pace
carlaper
01-04-2010, 15:33
Il 28 febbraio 2010 mi hanno ritirato la patente (tasso alcolemico 1,30) quindi art. 186 lett. b. Oggi mi è arrivata la notifica dell'ordinanza del prefetto, volevo chiedere se mi conviene fare ricorso dal giudice di pace per la sospensione. Come tutti ne ho bisogno per motivi di lavoro che, nel mio caso in estate è più redditizio, mentre in inverno lavoro di meno. Mi sono già recata alla commissione patenti (con il verbale) e la prossima settimana farò gli esami del sangue (al ritiro glieli devo portare e loro mi fissano la visita medica). Devo fare presente ciò al giudice di pace?
In caso di accoglimento del ricorso con restituzione temporanea della patente, se, ipoteticamente, mi restassero da fare ancora due mesi, quando me lo fanno sapere?
Il mio avvocato mi ha detto che non conviene fare opposizione al decreto penale di condanna che arriverà anche fra 6 mesi(!!!!!),perchè il p.m che se ne occupa è un "integralista", ha ragione?
Come sospensione, dato che è la prima volta, in genere danno il minimo previsto? (anche nel decreto penale?)
Il ricorso al GdP (entro 30 gg. dalla notifica dell'ordinanza prefettizia) per tentare di ottenere temporaneamente la patente, va fatto solo se ci sono validi motivi (vizi formali o sostanziali dell'accertamento ecc. ecc.).Purtroppo, anche se può sembrare assurdo, il solo "motivo di lavoro" non è un valido motivo. un saluto
A me un giudice di pace ha dato ragione e ha ordinato la restituzione della patente ma dopo 18 mesi (provedimento del prefetto 12 mesi) e ancora stò aspettando la pubblicazione della sentenza senza la quale non posso fare nulla.
Ergo non sò se ti conviene spendere tenpo e soldi per fare ricorso...i tempi sono incredibilmente lunghi (almeno a roma)
carlaper
01-04-2010, 17:34
mi hanno detto che con la presentazione del ricorso al giudice di pace il provvedimento del prefetto è temporaneamente sospeso (che è quello che mi interessa dato che in estate è il momento in cui lavoro di più).
Quali conseguenze potrebbero esserci se non venisse accolto?
che io sappia nessuna, semplicemente non ti ridanno la patente.
Un valido motivo per cui il gdp restituisce provvisoriamente la patente è certamente quello di avere superato la visita medica, pertanto ti consiglio di puntare su questo aspetto.
defidami
02-04-2010, 01:44
scusa carlaper se uso il tuo topic per sollevare una questione: se faccio ricorso al gdp e perdo, la cosa incide poi anche nel penale? anche sulla fedina? oppure riguarda solamente la parte amministrativa, altra rispetto a quella penale?...
carlaper
02-04-2010, 08:25
Grazie di tutto, lunedì 12 aprile andrò a fare gli esami del sangue..meno male così a fine mese presenterò il ricorso.
Ho letto alcuni schemi tipo ma "motivi di diritto"da proporre non ne ho...posso mettere solo quelli "di fatto"?
Può succedere che il GdP ordini la sospensione del provvedimento del prefetto prima del giudizio solo nel caso di gravissime violazioni (rarissimo).
D norma è necessario attendere il giudizio, l'eventuale sentenza favorevole e l'inclusione (nella sentenza) della restituzione della patente.
Tempi previsti (a roma) 18/24 mesi.
scusa carlaper se uso il tuo topic per sollevare una questione: se faccio ricorso al gdp e perdo, la cosa incide poi anche nel penale? anche sulla fedina? oppure riguarda solamente la parte amministrativa, altra rispetto a quella penale?...
riguarda solo la parte amministrativa.
carlaper
02-04-2010, 15:23
..andata dal giudice di pace € 170 contributo unificato + € 8 di marca...alla faccia!!!! il cancelliere mi ha detto che la prassi del giudice è di sospendere l'ordinanza del prefetto...meno male:D
carlaper
08-04-2010, 08:35
Arrivato decreto penale € 2.600 (otto giorni arresto + 600 ammenda)..e va beh..pagherò...:(.
Per il ricorso al giudice di pace ho notato che nel verbale dei C.C. non c'è il numero(del verbale ovviamente)..mentre il resto è a posto. Posso impugnarlo per questo motivo?In alternativa posso fare solo un ricorso in cui chiedo esclusivamente la sospensione dell'ordinanza del prefetto?
"...mi hanno detto che con la presentazione del ricorso al giudice di pace il provvedimento del prefetto è temporaneamente sospeso..." Non capisco come ti abbiano potuto dire una simile cosa. Ti consiglio invece di rivolgerti ad un avvocato.La materia è complessa e delicata e col "fai da te" otterrai ben poco. Un saluto
defidami
08-04-2010, 23:55
mmm fammi sapere come finisce visto che anche io sto per fare ricorso al gdp per riprendere subito la patente, anche a me hanno detto che è possibile, e me lo ha detto l'avvocato. Però pensavo che ilo decreto penale arrivasse più tardi, non lo so...facci sapere!
x defidami: ma non sei in fascia c? magari è possibile che ti ridanno la patente, ma alla fine che ci guadagni?
defidami
09-04-2010, 07:44
No fabry io sono in fascia B, e la patente mi serve molto di più quest'estate visto che da settembre parto e vado all'estero...ma non sono ancora riuscito a capire come funziona...se te la ridanno, poi quando te la tolgono???
Loverissima
20-04-2010, 20:35
sentite questa: mi hanno fermato il 18 febbraio (avevo già scritto), etilometro: 1a prova 0,82, 2a e successive 2 prove "non riuscite".
Non mi sono rifiutato anzi, non sono proprio riuscite: consegno tutto all' avvocato che mi dice di star tranquillo, mi dice che in prefettura hanno tirato fuori la mia cartella increduli che mi avessero ritirato la patente, che gli scontrini non ci sono, ma che probabilmente solo il giudice di pace potrà ridarmela (credevo in un annullamento).
Come previsto mi notificano il decreto, 6 mesi di sospensione, sulla notifica è riportato l' esito della 2a prova: "non riuscita".
Mi dice tranquillo, il giudice di pace deve darci la sospensione: oggi 20 Aprile, sospensione negata, udienza fissata per il 23 (o giù di lì) Settembre.
Come è possibile? non servono necessariamente 2 prove per convalidare il test?
bastians
20-04-2010, 21:54
per convalidare il test si, pero' visto che ne manca una mi sa che te lo faranno passare come un rifiuto...il che e' peggio!!
Loverissima
21-04-2010, 06:17
nelle note non è stato messo niente inerente il rifiuto, com' è possibile?
Non credo la definizione "non riuscita" lasci spazio all' immaginazione.
carlaper
21-04-2010, 09:26
Vi informo sulla mia situazione:
il GdP dato che mi è già stato notificato il decreto penale mi ha detto di non presentare il ricorso perchè in questi casi non lo accoglierebbe (se il decreto non fosse ancora arrivato sì, ma dato che mi è arrivato subito, cioè dopo un mese e 10 giorni, no). La sua logica dice che se i tempi per il decreto fossero stati i soliti 7 12 mesi, allora avrebbe senso proporre ricorso ma così no, e che comunque di solito non concede sospensioni dell'ordinanza prefettizia. Questo è quanto.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.