Accedi

Visualizza Versione Completa : Si può fare ricorso?



primavallev
01-04-2010, 15:09
A suo tempo (2008), ricevetti la notifica di una multa per violazione del cod. della strada OLTRE il termine dei 150 giorni.

Purtroppo, non contestai la violazione dei termini di notifica entro i 60 gg previsti.

Successivamente, ho ricevuto due avvisi bonari, stavolta nei termini previsti.

Potrei, eventualmente, fare ricorso contro una futura cartella esattoriale (a patto che mi sia inviata entro i 5 anni), contenstando l'irregolarità della PRIMA notifica, pur avendo poi ricevuto i due avvisi bonari?


Navigando quà e la, ho notato questo articolo: "Riguardo alle sanzioni amministrative (tipicamente le multe per violazione del codice della strada), e' interessante un principio piu' volte ribadito dalla Cassazione, secondo cui se il verbale (atto precedente la cartella) NON e' stato notificato regolarmente e quindi la cartella e' il PRIMO atto con il quale il debitore viene a conoscenza della pretesa, insieme ad essa e' contestabile anche il contenuto del verbale stesso, ovvero si possono utilizzare questioni di merito riguardo alla sanzione originaria "recuperando" cosi' il diritto alla difesa che non si e' potuto esercitare in precedenza (sentenze 9482/2003, 6119/2004, 15149/2005, 17445/2007). E' molto importante, volendo procedere in tal senso, fare indagini approfondite sulla notifica, soprattutto riguardo all'eventualita' che essa sia avvenuta per giacenza...
...Sul punto e' recentemente intervenuta la Cassazione (sentenza 8200/2009) precisando, per le cartelle esattoriali che riguardano le infrazioni al c.d.s., che ci si puo' rivolgere al giudice di pace solo se la notifica del precedente verbale e' viziata e, quindi, per quanto prevede la legge, la cartella e' il primo atto con il quale si viene a conoscenza della multa. Attenzione, non e' detto che non aver ricevuto il verbale significhi automaticamente che la notifica e' viziata, si deve verificare se questa risulti fatta nel rispetto delle leggi.".

In sintesi: il primo atto m'è stato notificato in modo irregolare, mentre il successivo (avviso bonario) no: la cartella esattoriale sarebbe contestabile?

Avv. G. Lore
01-04-2010, 16:13
No, la giurisprudenza che dici Te non è da interpretare secondo la Tua impostazione.
La notifica irregolare attiene ala fase della notifica, quindi da intendersi nel senso che l'attività notificatoria non è stata svolta secondo legge (ad esempio a indirizzo diverso da quello di residenza).
La notifica oltre i 150 gg. se fatta al Tuo indirizzo è regolare.
Semmai è prescritto il diritto che però Tu non hai fatto valere entro i 60 gg e la prescrizione non opera di diritto ma su istanza di parte.
Tra l'altro la notifica fu postale? perchè in quel caso non vale la data di ricezione, ma quella di spedizione.
Ciò posto se ci invii gli avvisi magari possiamo valutare se fare un'istanza di annullamento in autotutela senza arrivare alla cartella, laddove ne sussistano motivi