broggio80
01-04-2010, 08:57
Buongiorno,
Sabato notte mi è stata ritirata la patente per giuda in stato d'ebbrezza; dovevo spostare la macchina visto che avevo parcheggiato in una via vicino casa dove Domenica ci sarebbe stata una fiera e per portarla in garage (2 vie, 1500 metri) mi sono imbattuto in una pattuglia dei Carabinieri che sono stati inflessibili e mi hanno fatto fare il test: 0,87 la prima e 0,89 la seconda, quindi cado in fascia B.
Mi hanno fatto il verbale e ritirato la patente. Oltretutto ero arrivato sotto casa quindi beffa delle beffe ho lasciato la macchina dov'era e sono salito a casa con la coda tra le gambe.
Le mie domande sono le seguenti:
1) visto che sul posto di lavoro ho un contratto fino al 31 Ottobre 2010 e la macchina mi serve per lavorare, c'è un modo per rimandare la sospensione della patente e scontare la pena da Novembre in poi? Ho letto che se faccio ricorso potrei riottenere la patente almeno finchè non c'è la sentenza del Giudice di Pace, è corretto? C'è modo di rimandare l'udienza? Può essere una soluzione ricorrere successivamente in appello, se la sentenza arriva prima del 31 Ottobre? Come avete capito il mio problema non è scontare la pena ma è quello di scontarla assolutamente dopo il 31 Ottobre e fino a quel giorno avere la patente per andare a lavorare...
2) nel caso in cui riesco a riavere la patente in attesa di giudizio (ricorso al GdP) le analisi al SerT le devo fare ugualmente? O anche queste sono sospese finchè il GdP non si esprime?
3) quante possibilità reali ci sono di vincere un ricorso? In questo periodo sto prendendo dei farmaci per una bronchite e sia il mio specialista (primario dell'Ospedale di Ancona) sia il medico legale (per la parte tossicologica) di quell'ospedale sono pronti a testimoniare in mio favore, visto anche che sono al limite della prima e della seconda fascia, almeno per avere una retrocessione nella fascia A;
4) visto che è un reato penale, se mi gioco la condizionale cosa succede? Ho la fedina penale sporca? Posso accedere ai concorsi statali? O per questo devo fare per forza l'oblazione (per quanto ne sò costosissima)?
5) Ho la residenza ad Ancona ma sono stato fermato dove sto momentaneamente in affitto, ad Ascoli. Dove verrò processato?
Grazie anticipatamente e scusate se sono stato prolisso.
Sabato notte mi è stata ritirata la patente per giuda in stato d'ebbrezza; dovevo spostare la macchina visto che avevo parcheggiato in una via vicino casa dove Domenica ci sarebbe stata una fiera e per portarla in garage (2 vie, 1500 metri) mi sono imbattuto in una pattuglia dei Carabinieri che sono stati inflessibili e mi hanno fatto fare il test: 0,87 la prima e 0,89 la seconda, quindi cado in fascia B.
Mi hanno fatto il verbale e ritirato la patente. Oltretutto ero arrivato sotto casa quindi beffa delle beffe ho lasciato la macchina dov'era e sono salito a casa con la coda tra le gambe.
Le mie domande sono le seguenti:
1) visto che sul posto di lavoro ho un contratto fino al 31 Ottobre 2010 e la macchina mi serve per lavorare, c'è un modo per rimandare la sospensione della patente e scontare la pena da Novembre in poi? Ho letto che se faccio ricorso potrei riottenere la patente almeno finchè non c'è la sentenza del Giudice di Pace, è corretto? C'è modo di rimandare l'udienza? Può essere una soluzione ricorrere successivamente in appello, se la sentenza arriva prima del 31 Ottobre? Come avete capito il mio problema non è scontare la pena ma è quello di scontarla assolutamente dopo il 31 Ottobre e fino a quel giorno avere la patente per andare a lavorare...
2) nel caso in cui riesco a riavere la patente in attesa di giudizio (ricorso al GdP) le analisi al SerT le devo fare ugualmente? O anche queste sono sospese finchè il GdP non si esprime?
3) quante possibilità reali ci sono di vincere un ricorso? In questo periodo sto prendendo dei farmaci per una bronchite e sia il mio specialista (primario dell'Ospedale di Ancona) sia il medico legale (per la parte tossicologica) di quell'ospedale sono pronti a testimoniare in mio favore, visto anche che sono al limite della prima e della seconda fascia, almeno per avere una retrocessione nella fascia A;
4) visto che è un reato penale, se mi gioco la condizionale cosa succede? Ho la fedina penale sporca? Posso accedere ai concorsi statali? O per questo devo fare per forza l'oblazione (per quanto ne sò costosissima)?
5) Ho la residenza ad Ancona ma sono stato fermato dove sto momentaneamente in affitto, ad Ascoli. Dove verrò processato?
Grazie anticipatamente e scusate se sono stato prolisso.