Visualizza Versione Completa : Divieto di sosta e verbale
automobilista
27-03-2010, 15:34
Salve, stamani ho lasciato per 5 minuti la macchina in divieto di sosta. Sono entrato in edicola e riuscito ho notato che sul parabrezza i vigili avevano lasciato un "accertamento di violazione alle norme del codice della strada" che alla descrizione reca la citazione dell'art.7 c. 1 e 7 con descrizione "contromano in divieto di sosta". Oltretutto l'auto era sotto il cartello, in parte anche non nel divieto di sosta. Tuttavia, ciò che innanzitutto non colgo è il riferimento all'art. 7 c 1 e 7 quando sul retro del documento nella parte esplicativa delle infrazioni, dove vi sono tutti gli articoli con le infrazioni, c'è scritto che la violazione corrisponderebbe all'art 7 c. 14 e nessun riferimento ai commi 1 e 7. Oltretutto, i vigili, ai quali ho manifestato il mio disappunto per la multa scritta per 5 minuti (mi han risposto che il divieto di sosta non è a termine) non mi hanno fatto firmare questo "accertamento di violazione alle norme del codice della strada". Ora, devo attendere che mi arrivi qualcosa a casa? Posso opporre la mancate notifica e la mancanza della mia firma essendo io presente sul posto?
Avv. G. Lore
27-03-2010, 16:35
Lei ha semplicemente ricevuto il preavviso di accertamento che è un atto del tutto informale e non deve sottoscriverlo o altro.
Non è il verbale.
Il verbale Le verrà notificato alla residenza nei successivi 150 gg., conterrà circa 10 euro in più per le spese di notifica e potraà essere o opposto o pagato entro 60 gg.
Allo stato o paga nei termini del preavviso ed evita le spese di notifica o attende il verbale, alttre vie non ce ne sono.
Se decide di attendere si potrà capire se fare opposizione solo al ricevimento del verbale, perchè solo quello vale per il ricorso e solo quello deve essere valutato
automobilista
27-03-2010, 18:00
Lei ha semplicemente ricevuto il preavviso di accertamento che è un atto del tutto informale e non deve sottoscriverlo o altro.
Non è il verbale.
Il verbale Le verrà notificato alla residenza nei successivi 150 gg., conterrà circa 10 euro in più per le spese di notifica e potraà essere o opposto o pagato entro 60 gg.
Allo stato o paga nei termini del preavviso ed evita le spese di notifica o attende il verbale, alttre vie non ce ne sono.
Se decide di attendere si potrà capire se fare opposizione solo al ricevimento del verbale, perchè solo quello vale per il ricorso e solo quello deve essere valutato
Egregio avvocato, la ringrazio per la celerità.
Capisco quanto da lei indicato e colgo l'occasione per porle un'ulteriore domanda. Come mai questo foglietto giallo reca accanto alla firma di chi ha rilevato l'infrazione anche un rigo per la firma del sottoscritto? A cosa servirebbe dunque?
La ringrazio anticipatamente e ad ogni modo lunedì mattina invierò alla mail del sito una scansione del documento.
Grazie molte.
Cordiali Saluti
automobilista
27-03-2010, 18:14
oltretutto perchè non mi hanno notificato il verbale essendomi io qualificato come proprietario dell'auto al momento della richiesta di spiegazioni?
Avv. G. Lore
28-03-2010, 01:36
Avendolo redatto precedentemente alla Sua presenza vale come preavviso e non come contestazione immediata.
Lei si è palesato a verbalizzazione terminata, quindi ex post
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.