kmns
25-03-2010, 22:00
Salve, in data 24/03/2005 mi è stata elevata una contravvenzione per aver sostato nelle strisce blu senza il titolo di pagamento. Ieri 24/03/2010 ho ritirato presso l'Ufficio Postale del mio Comune di residenza una raccomandata contenente una cartella esattoriale nella quale mi è stata inserita questa contravvenzione. La raccomandata l'ho ritirata presso l'Ufficio Postale perchè il fattorino in data 23/03/2010 ha tentato la consegna al mio domicilio solo che non trovandomi mi ha lasciato l'avviso di giacenza nella buca. Premetto che a tale contravvenzione ho anche posto a suo tempo e nei termini previsti dalla legge ricorso al Giudice di Pace solo che mi è stato rigettato. In caso di rigetto del ricorso, il Comando di P.L. è tenuto alla rinotifica del verbale? Chiedo questo perchè a me il verbale non è mai stato più notificato e per questo motivo io non l'ho mai più pagato.
Chiedo, pertanto, se posso proporre ricorso alla cartella esattoriale sia per decorrenza dei 5 anni (che data si prende in considerazione?? il tentativo di recapito del 23/03/2010 oppure la consegna presso lo sportello del 24/03/2010 dato che sulla tracciatura online risulta consegnata in data 24/03/2010 e non c'è nessuna traccia del 23/03/2010??) , sia perchè tale verbale non mi è stato mai più notificato dopo la Sentenza del G.d.P.
Grazie Mille
Chiedo, pertanto, se posso proporre ricorso alla cartella esattoriale sia per decorrenza dei 5 anni (che data si prende in considerazione?? il tentativo di recapito del 23/03/2010 oppure la consegna presso lo sportello del 24/03/2010 dato che sulla tracciatura online risulta consegnata in data 24/03/2010 e non c'è nessuna traccia del 23/03/2010??) , sia perchè tale verbale non mi è stato mai più notificato dopo la Sentenza del G.d.P.
Grazie Mille