Visualizza Versione Completa : Stato di ebrezza ma senza rilasciare il verbale
Buongiorno a tutti,
il giorno 18 c.m. ho subito il ritiro patente dalla stradale la quale mi ha sottoposto all'alcol test risultato positivo in fascia b all'ingresso autostradale, mi hanno rilasciato solamente un verbale di elezione di domicilio, nomina del difensore e ricevuta della patente ritirata.
Domanda: e' normale? non dovrebbero rilasciarmi anche il verbale d'infrazione con gli esiti dell'alcol test luogo ecc..
Grazie
Alberto
bastians
25-03-2010, 13:14
tutto normale non preoccuparti, ora aspetta solo la notifica del prefetto che arrivera' fra un mesetto
comunque io la copia del verbale ce l'ho :)
Secondo Voi e' valido l'uso di una patente estera nel periodo di sospensione di quella italiana?
Saluti e grazie.
MVagusta
25-03-2010, 19:16
Secondo Voi e' valido l'uso di una patente estera nel periodo di sospensione di quella italiana?
Saluti e grazie.
interessante.......io direi propio di si se lo stato italiano la riconosce valida......questa infatti e' un'altra idea......la patente estera...cioe' qual'e' lo stato che la concede piu' velocemente e da considerare valida da noi??non so.......slovenia??lettonia??bulgaria??
defidami
02-04-2010, 02:19
a mio parere se si tenta di prendere una patente estera (parlando di UE) la motorizzazione del paese estero si metterà in contatto con la motorizzazione locale quindi non penso ci sia la possibilità di dare l'esame per una patente al di fuori dell'Italia(perlomeno non nella UE), correggetemi se sbaglio
MVagusta
02-04-2010, 09:16
a mio parere se si tenta di prendere una patente estera (parlando di UE) la motorizzazione del paese estero si metterà in contatto con la motorizzazione locale quindi non penso ci sia la possibilità di dare l'esame per una patente al di fuori dell'Italia(perlomeno non nella UE), correggetemi se sbaglio
Romania,polonia,ungheria??
con 200€ ti tangente ?non credo propio nemmno gli passi dall'anticamera dek cervello chiamare la motorizzazione italiana:)
Buon giorno, desidererei conoscere il tempo massimo per la notifica del decreto del Prefetto per il ritiro di patente per guida in stato di ebrezza e se tali tempi, se superati, sono motivo di ricorso.
Grazie
Avv. G. Lore
02-04-2010, 10:14
Credo che parli dell'ordinanza di sospensione.
Per la guida in stato di ebbrezza, essendo un reato, non si applica la tempistica del 218 cds (20+30).
La legge nulla prevede.
La Cassazione ha stabilito che è tollerabile un termine di emissione e notificazione umanamente sopportabile, quindi qualche mese, un anno no.
defidami
02-04-2010, 11:24
si ma se ti fermano con la patente estera poi per un controllo cosa fanno? bah, non lo so...
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.