paraca44
23-03-2010, 17:39
buon giorno, l'altro giorno il G.d.P. in due secondi ha respinto il mio ricorso, per un mio errore formale. Avevo presentato ricorso nel mese di ottobre e avevo dimenticato di apporre la mia firma.
L'altro giorno, appunto il G.d.P. in due secondi mi comunica che non accetta il mio ricorso per quell' errore formale, e sentenzia che devo procedere al pagamento della sanzione entro trenta giorni .
Cosa posso fare, se pago la sanzione non posso fare più nulla, giusto ? Io ho comunque dei grossi dubbi: in quanto il mio ricorso sollevava problemi di incostituzionalità e magari per quel cavillo il giudice si si è tolto da tutta una serie di incombenze burocratiche che sicuramente non gli andava di fare . Il ricorso verteva su delle ordinanze sindacali già molto discusse, che i sindaci applicano con molta disinvoltura, e appunto poca rispetto della costituzione Italiana.
L'altro giorno, appunto il G.d.P. in due secondi mi comunica che non accetta il mio ricorso per quell' errore formale, e sentenzia che devo procedere al pagamento della sanzione entro trenta giorni .
Cosa posso fare, se pago la sanzione non posso fare più nulla, giusto ? Io ho comunque dei grossi dubbi: in quanto il mio ricorso sollevava problemi di incostituzionalità e magari per quel cavillo il giudice si si è tolto da tutta una serie di incombenze burocratiche che sicuramente non gli andava di fare . Il ricorso verteva su delle ordinanze sindacali già molto discusse, che i sindaci applicano con molta disinvoltura, e appunto poca rispetto della costituzione Italiana.