PDA

Visualizza Versione Completa : ricorso respinto per errore formale



paraca44
23-03-2010, 17:39
buon giorno, l'altro giorno il G.d.P. in due secondi ha respinto il mio ricorso, per un mio errore formale. Avevo presentato ricorso nel mese di ottobre e avevo dimenticato di apporre la mia firma.
L'altro giorno, appunto il G.d.P. in due secondi mi comunica che non accetta il mio ricorso per quell' errore formale, e sentenzia che devo procedere al pagamento della sanzione entro trenta giorni .
Cosa posso fare, se pago la sanzione non posso fare più nulla, giusto ? Io ho comunque dei grossi dubbi: in quanto il mio ricorso sollevava problemi di incostituzionalità e magari per quel cavillo il giudice si si è tolto da tutta una serie di incombenze burocratiche che sicuramente non gli andava di fare . Il ricorso verteva su delle ordinanze sindacali già molto discusse, che i sindaci applicano con molta disinvoltura, e appunto poca rispetto della costituzione Italiana.

Avv. G. Lore
23-03-2010, 17:41
Ahimè il Giudice è stato duro, ma giusto,
Ogni atto giuridico deve essere sottoscritto pena la sua nullità.
Poteva benissimo chiudere un occhio, ma non avendolo fatto non si può censurare

Dott. Perruolo
23-03-2010, 17:54
Purtroppo è così...a questo punto non le resta che pagare.

paraca44
23-03-2010, 17:54
be si certo. Devo dire che anche la controparte si è meravigliata molto della sentenza.pertanto non mi è più possibile fare nulla , a Parte la cassazione giusto ?

Dott. Perruolo
23-03-2010, 17:55
Sinceramente non andrei avanti nella questione...non credo vi siano molte possibilità.

Avv. G. Lore
23-03-2010, 17:56
Se ha fatto la sentenza è appellabile aìin Tribunale, se ha fatto un'ordinanza di inammissibilità in Cassazione, ma onestamente c'è ben poco da fare.
La fondatezza o meno del merito dell'opposizione è superata a monte da una causa invalidante l'atto.

Avv. G. Lore
23-03-2010, 17:56
...come sempre amico mio!!!

Dott. Perruolo
23-03-2010, 17:57
...come sempre amico mio!!!

E già!! :)

Avv. Caputo
24-03-2010, 07:16
Guardi il lato positivo: poteva essere anche condannato alle spese se il comune si fosse costituito tramite avvocato.
Diciamo che, sostanzialmente, le è andata bene.