Visualizza Versione Completa : Contestazione immediata...volontaria
Cosa succede se incrociato un autovelox, mi fermo, torno indietro e chiedo agli agenti l'eventuale contestazione immediata? Possono opporre un rifiuto in quanto l'apparecchio non consente la verifica immediata della violazione? Grazie!
Dott. Perruolo
23-03-2010, 15:37
Credo si sia risposto da solo. Se l'apparecchio non consente una verifica immediata, non potrebbero contestare immediatamente l'infrazione.
Mi spiego meglio: la legge consente la contestazione differita SOLO quando quella immediata non è possibile poichè non è possibile arrestare il veicolo in piena sicurezza. Infatti il prefetto definisce l'elenco delle strade sulle quali, per esigenze di sicurezza, si può omettere la contestazione immediata. Ma solo per ragioni legate alla sicurezza. Nel caso esposto tali ragioni vengono a mancare: infatti, se mi fermo volontariamente e richiedo la eventuale contestazione, le ragioni legate alla sicurezza vengono completamente a mancare. Cioè: il fatto che l'apparecchio non consente la verifica immediata non è prevista dalla legge come ragione valida per la mancata contestazione immediata. Dove sbaglio?
Avv. G. Lore
23-03-2010, 15:49
Sbaglia a non evidenziare un assunto di partenza.
La Cassazione ha già affermato che il rilievo automatizzato dalla violazione (quindi ad esempio autovelox) legittima la mancata contestazione immediata
Dott. Perruolo
23-03-2010, 15:50
La questione è molto semplice. Se l'infrazione può essere rilevata solo a mezzo dell'apparecchio elettronico e solo successivamente attrarverso le risultanze di questo si può capire se vi è stata detta infrazione, non sarà possibile procedere a contestazione immediata, anche se si ritorna indietro. A meno che non si ammetta esplicitamente di aver commesso la violazione.
Dott. Perruolo
23-03-2010, 15:56
Tra l'altro, come evidenziato giustamente dal Collega, il rilievo automattizato, può giustificare la mancata contestazione immediata.
Se il semplice uso di apparecchiatura automatizzata legittima la contestazione differita, perchè i prefetti redigono la lista delle strade sulle quali non è possibile, per motivi di sicurezza, la contestazione immediata? E perchè in tutti i verbali di contestazione viene riportato che la violazione non è stata contestata immediatamente per motivi di sicurezza e si cita che la strada è tra quelle incluse nella lista prefettizia di cui sopra? Non basterebbe indicare nel verbale che l'apparecchiatura è automatica e non consente la contestazione immediata? Grazie!
Avv. G. Lore
23-03-2010, 16:06
Che tutti i verbali dicano lo dice Lei.
Anzi solitamente dicono che ai sensi dell'art. 201 cds non è dovuta la contestazione immediata
Avv. G. Lore
23-03-2010, 16:21
Prego...ciò posto qualora dovesse mai ricever il verbale ce lo invii.
Si fidi, questi verbali presentano sempre spunti oppositivi
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.