PDA

Visualizza Versione Completa : Richiesta info su normative di servizio per Autovelox



bonand
23-03-2010, 09:59
Buongiorno,
vi chiedo se qualcuno conosce le norme che devono attuare gli Agenti acceratatori (in questo caso agenti Pol.Strada) quando sono in servizio con postazione Autovelox 104.
Come e cosa devono fare o attuare per essere "BEN VISIBILI" come prevede art. 2 del D.M.15/08/2007??
Ringrazio anticipatamente e saluti.
Andrea

Avv. G. Lore
23-03-2010, 10:31
Deve essere visibile il velox con presegnalazione di almeno 400 m. Cass. SS.UU. 11131/09

bonand
24-03-2010, 08:33
Buongiorno,
se la segnalazione cartellonistica è esatta ma la pattuglia è in macchina molto lontano dall'apparecchio Autovelox e questo è nascosto dalla parte finale di un Gard-rail lungo più di mt. 200, secondo voi è "BEN VISIBILE" oppure no?
Grazie e saluti

Avv. G. Lore
24-03-2010, 11:51
No, ma lo dovrebbe dimostrare....

bonand
24-03-2010, 14:40
Se lo posso dimostrare, la foto dell'auto che transita fà capire benissimo dove è situato (occultato) l'Autovelox, in base a quale articolo di legge posso aver ragione o meglio definire "NON BEN VISIBILE" la postazione?
Grazie e saluti

Avv. G. Lore
24-03-2010, 14:42
Se vuole un parere per fondare un ricorso ci invii il verbale

bonand
25-03-2010, 10:16
Buongiorno,
posso anche inviarvi il verbale ma il ricorso è già in atto da tempo, prima della mia iscrizione al Vostro sito e del Ricorso su altro verbale del quale mi avete dato assistenza.
Il 7 aprile dovrebbe esserci l'ultima udienza, dove ognuno dice la sua e poi il Giudice dovrebbe decidere. Ecco perchè chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa,forse, in più di quanto già sapessi.
Comunque grazie.

Avv. G. Lore
25-03-2010, 10:21
visibilità dei velox: art. 141 cds

bonand
26-03-2010, 00:05
Buonasera e ringrazio sentitamente.

bonand
26-03-2010, 00:28
Buonasera, ho letto l'art. 141 C. d. S. ma non tratta di visibilità dei velox.
L' art 142 C. d. S. comma 6-bis cita:"Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'interno."
Quello che non è chiaro è come "devono essere ben visibili" o meglio dove viene spiegato come devono esserlo.
Grazie e saluti

Avv. G. Lore
26-03-2010, 08:24
Non puoi pensare che una norma spieghi precisamente come porre il velox, spero che questo sia chiaro!!
La legge stabilisce un principio, il Giudice lo applica.
Se puoi provare il posizionamento del velox lo provi.
Il Giudice valuterà e deciderà

bonand
27-03-2010, 14:36
Buongiorno,
posso provarlo mostrando la foto della mia macchina e da quella si capisce dove è posizionato ma figuriamoci se il Giudice di Pace che ha la figlia che presta servizio in Polizia Stradale, anche se in altra provincia, mi darà ragione!
Comunque grazie

Avv. G. Lore
27-03-2010, 16:44
Prego...e se Ti avvicini con questo spirito alla Giustizia è inutile provarci!

bonand
30-03-2010, 08:12
Buongiorno,
potrebbe essere incompatibile la funzione del Giudice di Pace in questo procedimento avendo la figlia in Polizia Stradale?
(Possibile "conflitto di interessi"?)
Grazie e saluti.

Avv. G. Lore
30-03-2010, 08:18
Assolutamente no

bonand
30-03-2010, 13:56
Peccato..........grazie!

Avv. G. Lore
30-03-2010, 14:10
Figurati

bonand
09-04-2010, 08:59
Buongiorno, il 7 c.m. sono andato in udienza dal Giudice di Pace che in dieci minuti (forse meno) non ha accolto il mio ricorso anche se l'Autovelox era nascosto al termine di più di mt. 200 di gard-rail adducendo che la macchina della Polizia era visibile anche se 200 metri prima e il cartello sulla strada c'era alla distanza regolare.
Che dire?
saluti

Avv. Caputo
09-04-2010, 09:12
Ci invii la sentenza e verificheremo la possibilità di appellarla.

bonand
27-05-2010, 08:35
Buongiorno,
forse leggendo nelle discussioni troverei la risposta al mio quesito ma preferisco domandare così da evitare mie errate interpretazioni.
Il giorno 07/04/2010 il Giudice di Pace di Grosseto ha RIGETTATO il mio ricorso.
Ieri 26/05/2010 mi sono recato negli uffici ed in Cancelleria mi hanno risposto che la Sentenza non è stata ancora depositata e quindi non hanno potuto fornirmene copia.
Se devo pagare la sanzione amministrativa derivata dal Verbale della Polizia stradale, entro quanto la devo pagare o devo e/o posso attendere che la Sentenza sia depositata e io avutone copia?
E se volessi appellarmi?
Ringrazio anticipatamente e saluto.

Avv. G. Lore
27-05-2010, 08:41
Se vuole appellare (in Tribunale e solo a mezzo avvocato) lo può fare entro sei mesi dal deposito della sentenza.
Se vuole pagare attenda sempre il deposito e con la sentenza in mano vada al Comando per evadere il pagamento

bonand
27-05-2010, 10:08
Grazie