Accedi

Visualizza Versione Completa : Ricorso Gdp



mauri78
19-03-2010, 16:56
Vorrei porre alla Vs. attenzione il seguente quesito. Mi è stata notificata una contravvenzione contro la quale ho fatto ricorso al Prefetto di Roma, però erroneamente ho presentato il ricorso io come conducente di un veicolo in realtà intestato a mia nonna. Il 21/07/2009 ho ricevuto ( io nipote) una comunicazione con la quale il Prefetto mi comunicava l’inammissibilità del ricorso per mancanza di titolarità, entro i 30 giorni ho pertanto riproposto ricorso al Giudice di Pace (a nome di mia nonna). Successivamente ho controllato lo stato della contravvenzione sul sito della Prefettura di Roma e ho trovato una convocazione ad audizione (inviata a mia nonna) ,che tra l’altro non è mai stata ricevuta, e che sarebbe stata inviata sempre il 21/07/2009 (giorno in cui è stata inviata a me la comunicazione di inammissibilità del ricorso). Mia nonna deve presentarsi all’audizione? Il ricorso presentato al Giudice di Pace è valido? E dopo quanto tempo può considerarsi accettato?
Grazie.

Avv. G. Lore
19-03-2010, 17:32
Mi scusi ma ha errato sin dall'inizio.
Lei non è legittimato attivo a svolgere il ricorso quindi l'ordinanza di inammissibilità è legittima e non c'è nessuna possibilità che il ricorso al gdP venga accolto.
Semplicemente ha disatteso uno dei principi fondamentali della procedura giudiziale, quello della legittimazione a proporre l'azione, che compete unicamente a chi riceve la sanzione

Dott. Perruolo
19-03-2010, 17:35
Esattamente...Lei ha proposto ricorso a nome di sua nonna contro un provvedimento con cui è stato dichiarato inammissibile un suo ricorso (che poi doveva essere presentato a sua volta da sua nonna) . E' qualcosa appunto di "inammissibile".

mauri78
22-03-2010, 19:18
Scusate, ma se il ricorso è stato dichiarato inammissibile, mia nonna avrebbe dovuto ricevere la contravvenzione raddoppiata invece è stata convocata in audizione. E' stato un loro errore?
In sede di audizione mia nonna potrà proporre le stesse eccezioni che avevo proposto io nel ricorso erroneamente inviato a mio nome?

Grazie per le Vs risposte. Saluti

Avv. G. Lore
22-03-2010, 19:33
Se l'audizione non l'ha mai ricevuta non deve presentarsi