littore
16-03-2010, 10:52
Buongiorno,
sono nuovo ma vi leggo da molto tempo e, apprezzando la vostra disponibilità, oggi vi espongo la mia situazione per avere un vostro consiglio.
Premessa: nel mio quartiere (a Milano) si puliscono le strade nella notte tra lunedì e martedì (dalle 00.00 alle 06.00). In occasione di questo (dis)servizio, è tollerata la sosta sul marciapiede (tolleranza espressa/garantita anche dagli uffici comunali e dagli stessi vigili urbani (con telefonate registrate)).
Un lunedì pomeriggio di qualche settimana fa ho parcheggiato una mia auto sul marciapiede e il martedì mattina l'ho trovata con una multa di 78 euro. Erano le 09.00 e ho pagato (solitamente esco di casa alle 7.40 ma quel giorno ho avuto un imprevisto).
Ieri (lunedì) pomeriggio di rientro dal lavoro ho parcheggiato le mie due auto sul marciapiede (una dietro l'altra). Erano le 17 e non ho fatto fatica a trovare il posto sul marciapiede. Solitamente quando rientro alle 17.45 il posto sul marciapiede è molto difficile da trovare.
Questa mattina ho trovato 2 belle multe da 78 euro.
Ora non credo che la sosta sul marciapiede sia tollerata e debba essere eseguita dalle 23.55 alle 06.05.
A parte questo, le due multe, elevate dallo stesso accertatore sono identiche tranne la targa e il modello dell'auto.
Entrambe riportano 15.03.2010 ore 17.03 in via Taldetali n.6.
Come ha fatto lo stesso accertatore a scrivere 2 multe per due auto diverse nello stesso minuto? Ovvero ha finito di scrivere una multa alle 17.03 e 1 secondo e ha scritto l'altra in 59 secondi?
Posso fare ricorso, anche se un auto è intestata a me a l'altra a mia moglie?
Capisco che sto cercando il pelo nell'uovo ma il principio è che ritengo entrambe le multe ingiuste dal momento che le auto erano sul marciapiede per consentire la pulizia della strada.
Grazie per la disponibilità.
sono nuovo ma vi leggo da molto tempo e, apprezzando la vostra disponibilità, oggi vi espongo la mia situazione per avere un vostro consiglio.
Premessa: nel mio quartiere (a Milano) si puliscono le strade nella notte tra lunedì e martedì (dalle 00.00 alle 06.00). In occasione di questo (dis)servizio, è tollerata la sosta sul marciapiede (tolleranza espressa/garantita anche dagli uffici comunali e dagli stessi vigili urbani (con telefonate registrate)).
Un lunedì pomeriggio di qualche settimana fa ho parcheggiato una mia auto sul marciapiede e il martedì mattina l'ho trovata con una multa di 78 euro. Erano le 09.00 e ho pagato (solitamente esco di casa alle 7.40 ma quel giorno ho avuto un imprevisto).
Ieri (lunedì) pomeriggio di rientro dal lavoro ho parcheggiato le mie due auto sul marciapiede (una dietro l'altra). Erano le 17 e non ho fatto fatica a trovare il posto sul marciapiede. Solitamente quando rientro alle 17.45 il posto sul marciapiede è molto difficile da trovare.
Questa mattina ho trovato 2 belle multe da 78 euro.
Ora non credo che la sosta sul marciapiede sia tollerata e debba essere eseguita dalle 23.55 alle 06.05.
A parte questo, le due multe, elevate dallo stesso accertatore sono identiche tranne la targa e il modello dell'auto.
Entrambe riportano 15.03.2010 ore 17.03 in via Taldetali n.6.
Come ha fatto lo stesso accertatore a scrivere 2 multe per due auto diverse nello stesso minuto? Ovvero ha finito di scrivere una multa alle 17.03 e 1 secondo e ha scritto l'altra in 59 secondi?
Posso fare ricorso, anche se un auto è intestata a me a l'altra a mia moglie?
Capisco che sto cercando il pelo nell'uovo ma il principio è che ritengo entrambe le multe ingiuste dal momento che le auto erano sul marciapiede per consentire la pulizia della strada.
Grazie per la disponibilità.