PDA

Visualizza Versione Completa : 2 Multe x sosta sul marciapiede x pulizia strada stesso minuto!



littore
16-03-2010, 10:52
Buongiorno,
sono nuovo ma vi leggo da molto tempo e, apprezzando la vostra disponibilità, oggi vi espongo la mia situazione per avere un vostro consiglio.

Premessa: nel mio quartiere (a Milano) si puliscono le strade nella notte tra lunedì e martedì (dalle 00.00 alle 06.00). In occasione di questo (dis)servizio, è tollerata la sosta sul marciapiede (tolleranza espressa/garantita anche dagli uffici comunali e dagli stessi vigili urbani (con telefonate registrate)).

Un lunedì pomeriggio di qualche settimana fa ho parcheggiato una mia auto sul marciapiede e il martedì mattina l'ho trovata con una multa di 78 euro. Erano le 09.00 e ho pagato (solitamente esco di casa alle 7.40 ma quel giorno ho avuto un imprevisto).

Ieri (lunedì) pomeriggio di rientro dal lavoro ho parcheggiato le mie due auto sul marciapiede (una dietro l'altra). Erano le 17 e non ho fatto fatica a trovare il posto sul marciapiede. Solitamente quando rientro alle 17.45 il posto sul marciapiede è molto difficile da trovare.
Questa mattina ho trovato 2 belle multe da 78 euro.
Ora non credo che la sosta sul marciapiede sia tollerata e debba essere eseguita dalle 23.55 alle 06.05.
A parte questo, le due multe, elevate dallo stesso accertatore sono identiche tranne la targa e il modello dell'auto.
Entrambe riportano 15.03.2010 ore 17.03 in via Taldetali n.6.
Come ha fatto lo stesso accertatore a scrivere 2 multe per due auto diverse nello stesso minuto? Ovvero ha finito di scrivere una multa alle 17.03 e 1 secondo e ha scritto l'altra in 59 secondi?
Posso fare ricorso, anche se un auto è intestata a me a l'altra a mia moglie?
Capisco che sto cercando il pelo nell'uovo ma il principio è che ritengo entrambe le multe ingiuste dal momento che le auto erano sul marciapiede per consentire la pulizia della strada.
Grazie per la disponibilità.

Dott. Perruolo
16-03-2010, 11:37
Da quello che mi sembra di capire ha in mano solo il preavviso di accertamento, ossia un atto non opponibile. Dovrà attendere la notifica dei verbali che deve avvenire entro 150 giorni. Ciò detto, è da rilevare che la sosta sul marciapiede, benchè tollerata, costituisce una violazione del cds. Inoltre l'orario riportato sui preavvisi si riferisce al momento in cui l'agente ha accertato le infrazioni e non al momento in cui gli stessi vengono redatti. Comunque, quando riceverà i verbali, ci invii tutto e vedremo se vi sono spunti di opposizione.

littore
16-03-2010, 11:54
Da quello che mi sembra di capire ha in mano solo il preavviso di accertamento, ossia un atto non opponibile. Dovrà attendere la notifica dei verbali che deve avvenire entro 150 giorni. Ciò detto, è da rilevare che la sosta sul marciapiede, benchè tollerata, costituisce una violazione del cds. Inoltre l'orario riportato sui preavvisi si riferisce al momento in cui l'agente ha accertato le infrazioni e non al momento in cui gli stessi vengono redatti. Comunque, quando riceverà i verbali, ci invii tutto e vedremo se vi sono spunti di opposizione.

Esatto. Questa mattina ho trovato il preavviso di accertamento.
Nel caso dovessi attendere la notifica dei verbali, a quanto si arriverebbe dagli attuali 78 euro/cad?

Sicuramente il cds vieta la sosta sul marciapiede, ma qui a Milano è tollerata e, a volte, anche regolamentata. Ho anche telefonato (e registrato la chiamata) all'ufficio dei vigili urbani che mi hanno confermato questa consuetudine nei giorni di pulizia delle strade.

Dott. Perruolo
16-03-2010, 12:01
Vi saranno circa una decina di euro di spese di notifica. La tolleranza, purtroppo, non equivale al diritto di sostare sul marciapiede.Inoltre, la consuetudine assume rango di regola, dal punto di vista del diritto, in base a ben altri criteri e situazioni.

littore
16-03-2010, 12:10
Vi saranno circa una decina di euro di spese di notifica. La tolleranza, purtroppo, non equivale al diritto di sostare sul marciapiede.Inoltre, la consuetudine assume rango di regola, dal punto di vista del diritto, in base a ben altri criteri e situazioni.

Capisco benissimo quello che vuole dire. Però, pour parler, nella mia zona è impossibile trovare un altro parcheggio che non sia sul marciapiede o in un box. Mi spiega dove posso mettere l'auto il giorno in cui puliscono la strada? Non posso certo portarla in casa...
Per cui la consuetudine di parcheggiare sul marciapiede diventa un obbligo non avendo altre soluzioni.

Avv. G. Lore
16-03-2010, 12:27
Ahinoi non è così.
Ex art. 158 c.d.s. la sosta sul marciapiede non è consentito e non ammette giustificazioni, se non estreme come stato di necessità o forza maggiore e, già La prevengo, la difficoltà di trovare posteggi non rientra in queste ipotesi

Dott. Perruolo
16-03-2010, 12:33
Non posso che sottoscrivere.

littore
16-03-2010, 12:35
Ahinoi non è così.
Ex art. 158 c.d.s. la sosta sul marciapiede non è consentito e non ammette giustificazioni, se non estreme come stato di necessità o forza maggiore e, già La prevengo, la difficoltà di trovare posteggi non rientra in queste ipotesi

Si si, ha/avete ragione! la mie erano solo 4 parole per sdrammatizzare e farle capire la situazione. Tra l'altro ho appena scoperto (...) che i vigili sono MOLTO tolleranti e che nel mio caso, nella strada in cui ho preso la multa, sono stati chiamati! Ho una "vaga" idea di chi possa essersi divertito a chiamare per dispetto!

Dott. Perruolo
16-03-2010, 12:37
Comunque, come sopra detto, se vuole verificare se vi sono possibilità di opposizione attenda la notifica e ci invii i verbali.

Avv. G. Lore
16-03-2010, 12:41
Esattamente...e intanto buona caccia allo spione :)

Edna
12-05-2010, 13:21
Stamattina ho trovato una multa, zuppa d'acqua in quanto piove ininterrottamente da ieri sera, sotto il tergicristallo x divieto di sosta x pulizia strada... E' contestabile viste le condizioni meteo? Mai visto lavare le strade con una tale acqua. Inoltre volevo capire a qnt ammonta in qnt è fradicia, lacera (metà appiccicata al vetro) e si legge solo il nr di verbale. Mi son recata dalla polizia locale ma era chiusi!!! Meno male ke ero in ferie oggi................. Ki mi risponde? Grazie e cordiali saluti

Dott. Perruolo
12-05-2010, 13:27
Quello che Lei ha trovato è solo il preavviso, atto non opponibile. La notifica del verbale arriverà entro 150 giorni. Da quel momento avrà 60 giorni per pagare o per opporsi. Se vuole, al momento della notifica potrà inviarci il verbale per ricevere un parere gratuito.

Edna
12-05-2010, 13:42
Quindi x il momento mi rilasso in attesa della notifica? Dovro' conservare i "resti,, del preavviso a prova delle condizioni meteo? Grazie anticipatamente