PDA

Visualizza Versione Completa : Multa con modalità intimidatoria: che faccio?



kremmerz
14-03-2010, 14:54
Scrivo nella sezione ricorsi perchè ovviamente la tentazione l'avrei, ma naturalmente non credo ne valga la pena, visti anche i costi minimi. Ad ogni modo vorrei raccontare la mia vicenda, in quanto il modo in cui mi è stata assegnata la sanzione mi ha dato molto fastidio. Racconto in breve la dinamica.

Stavo andando tranquillamente su un tratto stradale di strada provinciale verso la mezzanotte di ieri; mi accodo a due vetture lentissimo credo al massimo sui 50 all'ora su un tratto rettilineo a riga continua (scoprirò dopo), frammentato in molti pezzi causa area industriale nel senso opposto di marcia. Non so quanto fosse il limite: le macchine avanti comunque andavano talmente piano che pensavo ci fosse davanti una di quelle per chi non ha la patente.
Giudicando incomprensibile l'andatura delle due vetture ed essendo la strada completamente sgombra, decide di superarle. Mentre sorpasso la prima, noto circa 200 metri più avanti e sul lato opposto delle auto ferme con del movimento di molte persone. Giuro che non so a cosa ho pensato (incidente o polizia), d'istinto rallento e mi reinserisco tra le due vetture lente per precauzione.
Tempo di finire la manovra e mi ritrovo in prossimità delle auto ferme: due vetture di vigili affiancate da poliziotti che rilevano la velocità con "laser" a pistola e un'auto privata ferma. Il vigile si porta al centro della carreggiata e mi fa fermare.
Subito mi aggredisce dicendo che andavo forte e ho superato dove non potevo. Mi dice che per la mia manovra c'è il ritiro della patente! Mentre resto nell'abitacolo assolutamente sorpreso, il vigile sparisce.
Aspetto 5 minuti buoni discutendo con la mia ragazza altrettanto stupita (tra parentesi, mi faccio di media 20.000 chilometri all'anno da 12 anni che ho la patente: mai preso una multa, mai!).
Ricompare il vigile che, senza che io abbia avuto modo di dire alcunchè mi si presenta con il verbale già fatto. E' conciliante: dice subito che non mi toglieranno i punti e niente ritiro patente. Tiro un ovvio sospiro di sollievo, però mi vedo una sanzione da quasi 150€! Le motivazioni sono che non ho rispettato la segnaletica verticale (38€) e che non moderavo la velocità nelle ore notturne (104€).
Faccio un'obiezione. Visto che avevano il rilevatore chiedo: "a quanto andavo? Non dovreste rilasciarmi la velocità rilevata?"
La risposta è stata che se mi contestavano la velocità esatta, dovevano procedere con il ritiro patente. In pratica, o mi beccavo 150€ di multa oppure mi toglievano la patente. Sottolineo che al massimo avrò toccato i 70 al massimo del mio sorpasso, quindi anche se il limite era 50, non ho ancora capito per quale motivo mi avrebbero dovuto togliere la patente.
Con il senno di poi oltretutto ho capito che quelli davanti a me andavno così piano perchè evidentemente avevano visto fermare qualcuno molto prima di arrivare nella zona pattugliata.
In pratica ho superato un'auto che andava pianissimo proprio per colpa della presenza degli agenti!

Ad ogni modo, l'atteggiamento mi ha dato veramente fastidio. 150€ non sono pochi. Alla minima obiezione mi hanno minacciato con il ritiro della patente. Ma è possibile una cosa del genere?
Considerando poi il numero di auto che fermavano, mi sembrava un "multificio" a suon di centinaia di euro al minuto.

Come ciliegina. Mentre ero fermo, è arrivato uno sul motorino, non si è fermato all'alt. L'agente ha cercato di colprilo al capo con la paletta (non riuscendoci) ma nessuno lo ha inseguito: poteva essere un ladro, poteva essere drogato. Ma loro erano impegnati a multare il sottoscritto.

Il verbale mi sembra compilato correttamemnte. Ad ogni modo ho trovato la situazione vermente esagerata e, sopratutto, gestita in modo veramente intimidatorio.

Avete qualche suggerimento? Ad ogni modo mi è sembrato giusto raccontare questo tipo di esperienza.

Avv. G. Lore
14-03-2010, 17:06
Mah, da quello che racconta, pur condividendo l'atteggiamento discutibile dei verbalizzanti, ritengo legittimo il verbale.
Comunque se vuole inviarlo a inforicorsi@gmail.com si potrà confermare il parere carte alla mano o, di contro, visionando la documentazione indicarLe le ipotesi di opposizione

Avv. Caputo
15-03-2010, 07:12
Già, concordo.

Dott. Perruolo
15-03-2010, 10:54
Concordo anch'io.