PDA

Visualizza Versione Completa : tre prove alcool test



prometeo4
09-03-2010, 15:52
ciao a tutti...l'altra sera sono entrato anche io a far parte di questo club...
Mi hanno fatto tre prove...0,68 0,96 0,98....
Hanno tenuto le ultime due ed hanno corretto il valore della prima sul verbale sovrascrivendo 0,96 e buttando lo scontrino della prova precedente.
Vi faccio due domande:
1) è contestabile questo fatto?
2) indipendentemente dal punto 1, cosa mi conviene fare? oblazione...condizionale...o altro?
Sono incensurato e ho tutti i punti della patente, primo alcool test che faccio...

mi potete aiutare??

PS: sentirsi un delinquente per un paio di consumazioni fatte il ven sera dopo una settimana di duro lavoro è veramente un ingiustizia!!!!!!!!!!!!

grazie mille...

DavideTorino
09-03-2010, 16:57
te l'hanno proprio messa in quel posto perbene (perdonami il linguaggio schietto), perchè con 0.68 rientravi in prima fascia e con oblazione non c'erano tracce penali, ora tenendoti i due valori ti hanno messo in seconda e lì purtroppo non c'è oblazione e ti becchi procedimento penale più fedina sporca, scusami la franchezza ma è così, certo che queste forze dell'ordine non finiscono mai di stupirmi, ti hanno fatto una cosa da denuncia immediata, vedi con l'avvocato cosa riesci a fare, se hanno buttato lo scontrino non sò se ci sia un modo per provare che c'è stata quell'analisi sull'alcoltest da 0.68, hai qualche testimone che c'era con te o eri solo?

prometeo4
09-03-2010, 18:13
Purtroppo ero solo...e non essendo informato sugli scaglioni e sulle conseguenze penali ho chiesto loro cosa andavo incontro...sapete cosa mi hanno risposto??
Sono solo 2-300 euro di multa e 3 mesi di sospensione!
Non sò che fare...

prometeo4
09-03-2010, 18:17
Nella macchina non rimane traccia dei rilievi? non posso chiedere il tabulato delle rilevazioni? se veramente ci fosse un 0,68 e non fosse stato contestato a nessuno ci sarebbe la prova di ciò che dico...

fabry73
09-03-2010, 19:01
sicuramente nella macchina c'è traccia della tua prova, il problema è che bisogna dimostrare che è tua la prova. Tu hai un verbale, con un'ora indicata, se riesci a fare una verifica e provare che l'unico ad aver fatto la prova a quell'ora specifica eri te allora penso sia fatta, ma non credo sia così facile, dato che i bravi signori che ti hanno fatto questo avranno anche messo l'ora degli scontrini più alti sul verbale.

prometeo4
09-03-2010, 20:05
infatti sul verbale c'è l'ora degli scontrini più alti, ma è anche chiara la correzione e dalla mia copia è intuibile anche l'ora della prima prova...
A questo punto...cosa devo fare per avere il tabulato della macchina??

MVagusta
09-03-2010, 21:27
che simpatici....

di che posto sono queste "forze" dell'ordine??

bastians
09-03-2010, 21:38
mi sa che ti hanno fatto un bello scherzetto, cambia tantissimo dalla prima alla seconda fascia, se non riesci a dimostrare che avevi un tasso "basso" (e la vedo mooooolto dura) starai in seconda fascia con tutti i guai conseguenti

prometeo4
09-03-2010, 21:40
preferisco non dirlo per ora...se riesco ad avere i tabulati della macchina che affermano che ciò che dico è vero vi dico tutto.
Mi sapere dire come fare per richiedere questi tabulati?
Prima di fare qualsiasi cosa devo essere sicuro che ci siano le prove, dopodichè mi potrei togliere qualche soddisfazione!

prometeo4
09-03-2010, 21:42
Bastians...quello che dici tu lo sò già benissimo, non c'è bisogno di evidenziare che tutta questa storia è un enorme guaio.
Cerco solo qualche consiglio su come muovermi.

bastians
09-03-2010, 22:12
il consiglio e' di far fare all'avvocato, sara' lui a chiedere i tabulati e a muoversi di conseguenza, se il giuoco vale la candela vai fino in fondo

prometeo4
09-03-2010, 22:38
lo farò...ma non voglio rischiare di essere denunciato per calunnia dagli sbirri qualora non si riuscisse a risalire ai tabulati...

fabry73
09-03-2010, 22:50
ma che calunnia scusa, te mica denunci nessuno, fai soltanto una ricerca.

prometeo4
10-03-2010, 00:45
ecco appunto....come fare questa ricerca?

arma
10-03-2010, 09:34
"..infatti sul verbale c'è l'ora degli scontrini più alti, ma è anche chiara la correzione e dalla mia copia è intuibile anche l'ora della prima prova..."
Prometeo, lascia stare la richiesta del cd tabulati perchè è impossibile.Piuttosto, e parlane con il tuo avvocato, io incentrerei la contestazione sulla cd "correzione" della prima prova. In pratica 0,68 è stato corretto con il valore più alto (cosa intendi che nella tua copia è intuibile anche l'ora della prima prova?) che non è 0,86 che potrebbe essere frutto di una svista emendata ma un altro valore.Si riesce a leggere, nonostante la correzione, il valore originario?

prometeo4
10-03-2010, 10:26
arma che vuole dire, che sei un carabiniere?
trattandosi di una causa penale non credo sia impossibile avere i tabulati anzi, mi sto rivolgendo al miglior avvocato penalista della zona.
Se ci sono gli scontrini piu alti, come faccio ad affermare che è una svista?
Intendo che dove ci sono i dati della prima rilevazione è stata sovrascritta quella successiva, e dalla mia copia si intuiscono i valori precedenti (ora e tasso).

arma
10-03-2010, 12:14
Non hai capito quallo che volevo dire (e non sono un carabiniere, senza offesa per l'Arma). Quello che tu racconti (e non ho motivo di dubitare) costituisce un comportamento grave da parte degli accertatori. Addirittura un abuso d'ufficio se non anche un falso ideologico (dolosamente hanno occultato la prova del I° test che ti poteva consentire probabilmente di rientrare nella I° fascia con un reato oblazionabile e dalle blande conseguenze).La cd svista era intesa (come argomento che potrebbero tirare fuori gli accertatori) nel senso che anzichè scrivere 0,68 ho scritto 0,86.Ma visto che il valore sovrascritto è superiore non possono appigliarsi neanche a questo escamotage. L'ordinanza prefettizia non ti è stata notificata, giusto? Peraltro la richiesta dei cd tabulati o comunque delle risultanze in memoria dell'etilometro nella fascia oraria e giorno che ti interessa, possono essere chiesti solo dal Giudice Penale su vs istanza in una con l'esame testimoniale degli agenti in udienza.Ancora in fase di indagini non puoi richiedere nulla.Il gioco in effetti vale la candela, e occorrerà pertanto opporsi al decreto penale di condanna e chiedere un giudizio ordinario.Spero di essere stato chiaro.Un saluto

prometeo4
10-03-2010, 14:14
mi è successo tutto venerdì sera, la cosa è alquanto fresca...quindi ancora non mi è stata notificata l'ordinanza prefettizia, ma cosa cambia il fatto di non averla ancora ricevuta?
Come mi consigli quindi di muovermi? Ovviamente mi vedrò i prox giorni con il penalista...
Per opporsi al decreti penale di condanna e chiedere un giudizio ordinario devo cmq aspettare che mi arrivi il decreto penale....giusto?
grazie mille arma...

fabry73
10-03-2010, 14:26
la riflessione da fare però è sempre la stessa: quanto ti costerà tutto questo?
fai anche i conti, perché arma ha ragione, tu hai ragione, ma anche il tuo conto in banca ha ragione, invece la fedina penale è solo un foglio di carta.

prometeo4
10-03-2010, 14:45
fabry...e anche tu hai ragione, ma perchè devo subire e stare zitto?? capisco che viviamo in paese di merda...però se si può fare qualcosa ci provo.
senza considerare che se riesco a far valere i miei diritti, una denuncia agli agenti con risarcimento danni non gliela leva nessuno!

prometeo4
10-03-2010, 20:46
...a parte questo appiglio, cosa mi conviene fare se con l'avvocato decidiamo di non procedere con questa contestazione?
Oblazione non si può mi pare....giusto?
Rimarrebbe la condizionale, visto che non prevedo di fare altri reati penali si potrebbe anche fare...no??

fabry73
10-03-2010, 21:59
giusto oblazione no.
sì condizionale, anche se in fascia B) puoi anche aspettare e vedere qual è la tua pena, anche perché il tasso è basso, i giorni partono da zero, potresti cavartela anche senza condizionale.

prometeo4
11-03-2010, 11:07
quindi se i giorni partono da zero...e il giudice me ne dà zero, vorrebbe dire che non avrei la fedina penale sporca?

fabry73
11-03-2010, 14:24
non esageriamo, non te ne darà mai zero, questo è impossibile, ma anche se per assurdo fosse così la fedina penale non sarebbe pulita.

prometeo4
11-03-2010, 14:42
...e dopo quanti anni ritornerebbe pulita se non commetto altri reati?

prometeo4
11-03-2010, 23:07
come mai i legali non si non pronunciati affatto su questa questione? please....help me...

defidami
13-03-2010, 00:27
in effetti questa cosa interessa anche a me...la fedina ritorna pulita dopo quanti anni?....sempre che ci torni pulita...

fabry73
13-03-2010, 00:31
ma mai mi sa

claudio.74
21-03-2010, 13:02
Anche a me è successa la stessa cosa, tre prove, 1,68 - 1,40 - 1,20 . Il carabiniere mi ha detto che avrebbe strappato lo scontrino più alto, per aiutarmi.
Poi però, non mi ha rilasciato nessun documento e il prefetto mi ha notificato 1,68 e 1,40.
Quindi ha strappato lo socntrino con 1,20 .
Per la verità cambia poco, sono in seconda fascia, ma mi chiedo se è legale fare e strappare gli scontrini.

Avv. G. Lore
21-03-2010, 13:21
Valgono i primi due rilievi

claudio.74
21-03-2010, 14:00
Grazie Avv. !!
Quindi è inutile fare opposizione ?
Diciamo che i Carabinieri potevano strappare il terzo scontrino. Unica cosa è stata la scorrettezza dell'accertatore che mi aveva detto che avrebbe eliminato il più alto.
Ma per curiosità a chi avrei dovuto rivolgermi per oppormi, al G.d.p. oppure al Prefetto ?

Avv. G. Lore
21-03-2010, 14:40
Contro l'ordinanza di sospensione della patente al Gdp, perchè è la parte amm.va del procedimento.
Per la parte penale è tutto in mano alla Procura e segua attentamente il suo avvocato

claudio.74
21-03-2010, 22:45
Genti.mo Avvocato un' ultima domanda.
Ipotizzando un'opposizione al G.d.p. con la seguente motivazione : il terzo scontrino ( 1,20 ) stracciato dal carabiniere davanti a me ed un'altro testimone, evidenzia il fatto che in pochi minuti il valore è passato dall'iniziale 1,68 ad 1,20. Potrebbe costituire un'attenuante per la riduzione dei 9 mesi di sospensione? Inoltre dal G.d.p posso andare senza avvocato e portare semplicemente le mie ragioni per chiedere se tale fatto possa consentirmi una riduzione.
L'opposizione al G.d.p. ha un costo ?
Grazie.

Avv. G. Lore
21-03-2010, 23:12
1. Al gdp èuò andare senza avvocato, ma tenga presente che incardina un procedimento giudiziale vero e proprio.
Quindi se conosce bene il tutto e si sente preparato giuridicamente nulla quaestio, altrimenti rischia solo il rigetto e addirittura la condanna del 96 cpc per lite temeraria;
2. procudralmente poi deve redigere un atto giurdico con tuttele formalità di legge, gestire la discussione in udienza e argomentare motivaziuoni giuridiche e non eccezioni irrilevanti in diritto;
2. adire il gdp impone il pagamento del contributo unificato e della marca da bollo.
Il c.u. (che è una sorte di tassa di accesso alla giustizia) si determina in relazione al valore della causa.
In questo caso è indeterminabile e di competenza del gdo, quindi € 170,00 + 8,00 di marca

prometeo4
27-03-2010, 10:21
salve avv. Lore,
il mio caso è diverso, hanno gettato via proprio lo scontrino della prima prova. Ho margini di appiglio? la macchina tiene traccia?