Visualizza Versione Completa : Ordinanza Cass. Civ. n. 1955/2010
Avv. G. Lore
08-03-2010, 13:39
L'accertamento delle violazioni alle norme del Codice della Strada sui limiti di velocità non può essere affidato interamente a soggetti privati. Con Ordinanza 28 gennaio 2010, n. 1955 la Corte di Cassazione torna a occuparsi di tale questione, ribadendo come (cfr. Cass. Civ. n. 22816 del 2008) in tema di accertamento della violazione di norme del C.d.S sui limiti di velocità mediante strumenti elettronici omologati (c.d. “autovelox”), l'assistenza tecnica di soggetti privati debba limitarsi alla fase di installazione ed impostazione delle apparecchiature elettroniche volte all'accertamento de quo, e non può estendersi anche alla lettura dei risultati delle rilevazioni, alla verbalizzazione e alla notifica dei verbali, pena la evidente violazione delle norme di legge che riservano i servizi di polizia stradale ai pubblici ufficiali (artt. 11 e 12 C.d.S.).
Dott. Perruolo
08-03-2010, 16:16
Ottima segnalazione.
Avv. Caputo
08-03-2010, 16:46
Prezioso pescaggio.
Avv. Di Giorgio
09-03-2010, 09:14
Lore non delude mai :-))
c'è un profilo sul quale non ho mai trovato pronunzie convincenti forse potete aiutarmi: in fase di consultazione dei dati raccolti dalle postazioni di rilevamento (fisse o mobili che siano) il software utilizzato dalle ditte private accreditate deve avere una specifica omologa al pari di quella richiesta per l'impiantistica? se si, chi è autorizzato a rilasciare quest'omologa?
grazie per la collaborazione ragazzi
Avv. G. Lore
09-03-2010, 09:49
C'è da verificare questo più un'altra vicenda...chi è demandato allo sviluppo dei fotogrammi ha l'autorizzazione al trattamento dei dati personali?...
Avv. Di Giorgio
09-03-2010, 11:29
giusto. se troviamo del materiale interessante condividiamolo.
Dott. Perruolo
09-03-2010, 15:36
Più che giusto...se troviamo materiale, segnaliamolo subito.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.