fede-passe
06-03-2010, 01:32
Buongiorno.
In data 2-3-2010 ho acquistato un abbonamento mensile come solito in stazione, dal prezzo di 60,50 euro. Ho pagato con bancomat perciò ho lo scontrino del pagamento con scritto ovviamente stazione di xxx, prezzo, data, ora, numero della carta con la quale ho pagato e tutti i dati che ci sono sullo scontrino. Il giorno seguente ho perso l'abbonamento mio malgrado e in data odierna il controllore sul treno mi ha fatto il verbale della multa. L'importo sarebbe stato di € 50 + € 3,60 del costo del biglietto. Io non ho accettato di pagare così su due piedi piu di 50 € (avendone appena spesi 60,50) e il controllore ha detto che avrebbe inviato entro 30 gg la multa a casa, ma del prezzo di 116,00 €.
Il problema è che io ho mostrato lo scontrino dell'abbonamento al controllore, dandogli prova inequivocabile che io ho comprato l'abbonamento ma lui sosteneva che quello non era un abbonamento perchè non conteneva i dati come nome, cognome, tratta, ecc. e che doveva fare la multa. Io gli ho proposto di scrivere a penna tutti questi dati sullo scontrino (sul retro) in modo che lo stesso non possa essere usato in altro modo se non quello di dimostrare l'avvenuto acquisto di un abbonamento a me intestato e relativo unicamente a quella tratta e per quel determinato periodo. Non c'è stato nulla da fare, il controllore mi ha lasciato una specie di verbale e mi arriverà la multa a casa, dicendomi che se volevo potevo fare ricorso.
Cosa posso fare? mi devo arrendere e pagare la multa di 116 euro e ricomprare un altro abbonamento?
La ringrazio anticipatamente.
In data 2-3-2010 ho acquistato un abbonamento mensile come solito in stazione, dal prezzo di 60,50 euro. Ho pagato con bancomat perciò ho lo scontrino del pagamento con scritto ovviamente stazione di xxx, prezzo, data, ora, numero della carta con la quale ho pagato e tutti i dati che ci sono sullo scontrino. Il giorno seguente ho perso l'abbonamento mio malgrado e in data odierna il controllore sul treno mi ha fatto il verbale della multa. L'importo sarebbe stato di € 50 + € 3,60 del costo del biglietto. Io non ho accettato di pagare così su due piedi piu di 50 € (avendone appena spesi 60,50) e il controllore ha detto che avrebbe inviato entro 30 gg la multa a casa, ma del prezzo di 116,00 €.
Il problema è che io ho mostrato lo scontrino dell'abbonamento al controllore, dandogli prova inequivocabile che io ho comprato l'abbonamento ma lui sosteneva che quello non era un abbonamento perchè non conteneva i dati come nome, cognome, tratta, ecc. e che doveva fare la multa. Io gli ho proposto di scrivere a penna tutti questi dati sullo scontrino (sul retro) in modo che lo stesso non possa essere usato in altro modo se non quello di dimostrare l'avvenuto acquisto di un abbonamento a me intestato e relativo unicamente a quella tratta e per quel determinato periodo. Non c'è stato nulla da fare, il controllore mi ha lasciato una specie di verbale e mi arriverà la multa a casa, dicendomi che se volevo potevo fare ricorso.
Cosa posso fare? mi devo arrendere e pagare la multa di 116 euro e ricomprare un altro abbonamento?
La ringrazio anticipatamente.