Accedi

Visualizza Versione Completa : Multa e fermo amministrativo per RCA e sosta



DavideG.
02-03-2010, 21:57
Salve,
vi scrivo per avere indicazioni su come agire in seguito a ciò che mi è accaduto oggi.
La mia auto è stata senza assicurazione da luglio 2009 fino a oggi
l'auto è stata posteggiata all'interno di una proprietà privata per tutto il periodo di tempo in cui è stta sprovvista di polizza assicurativa.
Questa mattina ho rinnovato l'assicurazione per potere tornare ad utilizzare l'auto,
l'assicuratrice mi dice che nel pomeriggio mi avrebbe mandato un fax con il tagliandino per potere circolare e che mi avrebbe spedito per posta il tagliandino originale con tutta la documentazione...
Nel pomeriggio mi reco al posto di lavoro con l'auto in questione convinto che la signora dell'assicurazione mi inviasse il fax.
Ma! con grande fortuna oggi stesso nel mentre che io ero a lavoro anche la polizia municipale svolgeva il suo...
l'auto era posteggiata in una strada stretta senza nessun divieto di sosta ma per via della larghezza della strada sia la mia che tutte le altre auto erano costrette a posteggiarsi con due ruote laterali sopra il marciapiede.
Dopo varie telefonate all'assicuratrice per premere all'invio del fax la tizia mi dice che lo invierà domani poichè ha problemi con il suo di fax.
Verso le 19 mi reco all'auto posteggiata e magicamente è sparita..
Mi reco al deposito giudiziario e trovo che nell'auto c'erano due tagliandini con due multe una per la mancata esposizione del tagliando assicurativo e uno per la sosta con due ruote sul marciapiede.
Ora per ritirare l'auto c'è scritto che devo prensentare la documentazione assicurativa o il foglio di demolizione.
Ora mi chiedo come mai mi hanno sequestrato l'auto se a mio zio è capitata la stessa cosa però lui il pomeriggio l'auto la doveva portare a demolirla, e così fece, ma a lui l'auto non l'hanno sequestrata ma gli hanno notificato solamente la multa...
Io ora l'auto non la posso utilizzare pur avendo pagato l'assicurazione.
Come devo agire?
Più o meno a quanto ammontano le sanzioni da pagare?

Avv. G. Lore
02-03-2010, 22:08
Da quel che posso capire non Le hanno sequestrato l'auto, ma l'hanno rimossa per sosta sul marciapiede.
Rimovendola si sono avveduti della mancata esibizione del taglianfo assicurativo ed è stata elevata anche la seconda multa.
Presumbilmente Le avranno contestato il 181, sanzione pecuniaria olto bassa e obbligo di esibire al Comando accertatore la prova della copertura assicurativa.
Comunque se ci invia la documentazione possiamo valutare al meglio la vicenda

DavideG.
02-03-2010, 23:07
Scusi l'ignoranza ma cos'è il 181?
ps ho appena scoperto che l'assicurazione è stata fatta si questa mattina ma parte dalle 0.01 del 03/03/2010..
Comunque l'auto non la posso ritirare dal parcheggio giudiziario poichè prima devo pagare queste multe... questa è stata la risposta del custode..

Avv. Caputo
03-03-2010, 08:31
Il custode le ha riferito una sciocchezza.
Se paga le spese di deposito, l'auto la può ritirare tranquillamente.
Per il resto, se al momento della rimozione lei era sprovvisto di copertura assicurativa, va incontro ad una sanzione molto salata (che può essere però ridotta ad un quarto se l'assicurazione è stata riattivata entro il 30 esimo giorno dalla scadenza), oltre il sequestro dell'auto.

Avv. G. Lore
03-03-2010, 08:59
Veramente c'è da chiedersi se non sia meglio viaggiare col proprio legale sempre al proprio fianco per rispondere per le rime a questi soggetti che non capiscono nulla o....vessatoriamente riferiscono falsità al cittadino.
Complimenti a questo custode e si vergogni

DavideG.
03-03-2010, 20:38
cooosaaaaa??
oggi mi sono recato al comando della polizia municipale e l'ispettore mi ha detto che per svincolarmi l'auto devo portare l'assicurazione "originale", di cui sono sprovvisto poichè essendo stata fatta ieri (l'assicurazione) mi deve ancora arrivare tramite posta ma io mi ero presentato lì con la copia inviatami tramite fax ma non l'ha voluta accettare, ...
Sempre la stessa persona mi ha fatto un discorso di cui non ho capito bene la logica...provo a proporlo a voi per capire insieme...
Ispettore della polizia municipale:
-"Per svincolare l'auto dal parcheggio e quindi evitare di pagare altri giorni di parcheggio sarei costretto a sequestrare l'auto ma dopo non ti conviene perchè sarai costretto a tornare qui per procedere con il dissequestro ecc..."
Io:
-"allora scusi se non è sequestrata perchè non posso ritirare l'auto?"
Lui:
-"perchè ci devi portare l'assicurazione qui noi ti facciamo la multa e poi possiamo svincolartela".
Non ho capito bene la logica di queste affermazioni...
Comunque sempre lo stesso ispettore ci ha detto che non eravamo coperti da assicurazione poichè l'assicurazione anche se fatta giorno 2 parte dalle 00.00 del giorno 3 quindi dovrò pagare lo stesso la multa salatissima di circa 700€ (solo per l'assicurazione esclusa la sosta con le ruote sul marciapiede) NON rateizzabili e non ci ha nemmeno accennato completamente del fatto che la sanzione può essere ridotta a 1/4!!! essendo stata riattivata lo stesso giorno o comunque l'indomani lui non ci ha completamente accennato a questa cosa, anzi ci ha pure "consigliato" che se l'auto non fosse in buoni condizioni ci converrebbe farla demolire che con soli 120 € chiudevamo tutto....
Per favore potreste rispondere il prima possibile poichè devo tornarci per farmi svincolare l'auto?

DavideG.
03-03-2010, 20:58
avete un qualcosa di ufficiale da linkarmi in modo che io lo possa stampare e domani sbattere in faccia all'ispettore in modo tale che se mi dovesse fare questa multa almeno me la farebbe poco meno di 200€ e non 7/800€???
grazie!!

Avv. Caputo
04-03-2010, 08:28
Tutta la normativa di cui ha bisogno la trova agevolmente su internet.