luksaiyan
25-02-2010, 01:14
Salve,
su una guida alla compilazione del ricorso trovata per casa ,ma recente (ottobre 2009) si dice che il verbale è nullo se manca una di queste condizioni:
1) deve risultare che l'autovelox sia gestito dagli organi di polizia stradale e nelle loro disponibilità;
2) sia stato costruito in modo tale da raggiungere lo scopo in modo chiaro e accertabile tutelando la riservatezza dell'utente;
3) sta stato approvato con decreto del Ministero delle Infrastrutture;
4) risulti testato prima del suo uso.
Letto il verbale:
1) non si dice da chi risulta gestito l'autovelox (dice solo che la foto è visionabile presso il Comando dei Vigili): è questo un motivo valido di contestazione?
2) si dice solo che l'autovelox è stato omologato nel 1993;
3) l'omologazione è del Ministero dei LL.PP. e non delle infrastrutture (forse nel 1993non esisteva?);
4) "la perfetta funzionalità è stata preventivamente verificata dagli agenti".
Rispetto all'omologazione riportata (1993) è possibile ricorrere perchè non c'erano agenti (è una postazione mobile, modello 104/C2)?
Scusate i mille dubbi,
grazie,
Luca
su una guida alla compilazione del ricorso trovata per casa ,ma recente (ottobre 2009) si dice che il verbale è nullo se manca una di queste condizioni:
1) deve risultare che l'autovelox sia gestito dagli organi di polizia stradale e nelle loro disponibilità;
2) sia stato costruito in modo tale da raggiungere lo scopo in modo chiaro e accertabile tutelando la riservatezza dell'utente;
3) sta stato approvato con decreto del Ministero delle Infrastrutture;
4) risulti testato prima del suo uso.
Letto il verbale:
1) non si dice da chi risulta gestito l'autovelox (dice solo che la foto è visionabile presso il Comando dei Vigili): è questo un motivo valido di contestazione?
2) si dice solo che l'autovelox è stato omologato nel 1993;
3) l'omologazione è del Ministero dei LL.PP. e non delle infrastrutture (forse nel 1993non esisteva?);
4) "la perfetta funzionalità è stata preventivamente verificata dagli agenti".
Rispetto all'omologazione riportata (1993) è possibile ricorrere perchè non c'erano agenti (è una postazione mobile, modello 104/C2)?
Scusate i mille dubbi,
grazie,
Luca