Visualizza Versione Completa : Torrimpietra, quattroruote...GdP o Prefeto
multat_emi
23-02-2010, 22:02
E così le multe elevate sull'Aurelia, a Torrimpietra, che hanno fatto piangere tanti e ridere il comune di Fiumicino, sono finite addirittura su di un articolo di 4 pagine di Quattroruote di Febbraio 2010, in cui si pubblicizza molto positivamente come ha ottenuto il comune una sicurezza maggiore (di fare cassa...). Il luogo rischia di essere ricordato più per il famigerato Velox che non per il latte di Roma...
Sono in procinto di ricorrere per 2 multe nello stesso giorno nello stesso punto dal velox truffaldino, volevo un parere su pro e contro del ricorso al Gdp o al Prefetto.
Grazie.
Avv. G. Lore
23-02-2010, 22:52
Credo di ricordare che la Sua pratica sia già trattata quindi è corretto rivolgersi a chi le ha fornito il parere.
Veda qui la questione del contributo unificato per il GdP http://www.ricorsi.net/le-notizie/notizie/finanziaria-contributo-unificato-ricorsi-multe.html
multat_emi
24-02-2010, 09:21
Credo di ricordare che la Sua pratica sia già trattata quindi è corretto rivolgersi a chi le ha fornito il parere.
Lei ha ragione, ma purtroppo provo da un paio di giorni a chiamare il numero di cellulare trovandolo sempre spento...:(
Avv. Caputo
24-02-2010, 09:30
Provi ad inviare una mail, vedrà che le risponderanno quanto prima.
multat_emi
24-02-2010, 09:32
Provi ad inviare una mail, vedrà che le risponderanno quanto prima.
Ho già provato, ma anche via mail c'è almeno un giorno (in media 2) di ritardo nella risposta.
Grazie.
Avv. Caputo
24-02-2010, 09:36
Sono tempi normali, dato il carico di mail a cui l'associazione deve rispondere.
multat_emi
24-02-2010, 09:42
Sono tempi normali, dato il carico di mail a cui l'associazione deve rispondere.
Oberati come il Prefetto di Roma? :)
Spero non debba cadere in prescrizione la pratica per mancanza di tempo...
Avv. G. Lore
24-02-2010, 09:47
Ironia fuori luogo.
Questa attività GRATUITA in prima istanza e costi bassissimi in caso di assegnazione dell'incarico è parallela alla nostra attività forense, non facciamo questo di lavoro.
Quindi se riesce ad allungare le giornate a 48 ore gliene siamo grati, altrimenti due giorni per avere una risposta mi pare il minimo.
Le ho già spiegato questo in altra parte del forum
multat_emi
24-02-2010, 09:55
Ironia fuori luogo.
Questa attività GRATUITA in prima istanza e costi bassissimi in caso di assegnazione dell'incarico è parallela alla nostra attività forense, non facciamo questo di lavoro.
Quindi se riesce ad allungare le giornate a 48 ore gliene siamo grati, altrimenti due giorni per avere una risposta mi pare il minimo.
Le ho già spiegato questo in altra parte del forum
Anche la durezza della sua risposta mi pare fuori luogo. Il fatto che un servizio si gratuito come dice lei in prima istanza (quella gratuità che è propedeutica poi all'assegnazione dell'incarico) non vuol dire che il servizio debba risentirne in tempi di tempi e qualità. Lavoro nel settore informatico e una risposta dopo due giorni alla mail di un Cliente sarebbe semplicemente inammissibile.
Visto che non conosco la realtà e i tempi per questo genere di servizi, mi sono permesso con una battuta (abbastanza inoffensiva) di manifestare il disagio arrecato, che credo venga sperimentato da più di qualcuno. Poteva essere uno spunto di riflessione e miglioramento.
Tutto qua. Per me il flame è chiuso ;)
Avv. G. Lore
24-02-2010, 10:08
Assolutamente non si voleva ingenerare nessuna polemica ma solo cercar di far capire la situazione, come già tentato ieri.
La centralità della questione è che la nostra attività non è solo questa e soprattutto, di certo non è il Suo caso, la tendenza a richiedere solo e a non riconoscere mai nulla è abbastanza stucchevole per chi fa questo lavoro e soprattutto con queste dinamiche.
Sui tempi di un parere che non è una risposta sic et sempliciter mi pare che è tutto nella norma.
Quando va da un avvocato per una questione ha subito il quadro della situazione o attende un parere approfondito successivamente?
Spero che non abbia mai avuto beghe legali, ma la risposta è l'opzione due.
Se poi si vuole un servizio scadente di squali in questo mondo ce ne sono molti a cui rivolgersi.
In conclusione, se ha vissuto il mio post come duro chiedo venia, ma aveva l'unicot intento di far capire le esigenze di un servizio di qualità
multat_emi
24-02-2010, 10:17
Assolutamente non si voleva ingenerare nessuna polemica ma solo cercar di far capire la situazione, come già tentato ieri.
La centralità della questione è che la nostra attività non è solo questa e soprattutto, di certo non è il Suo caso, la tendenza a richiedere solo e a non riconoscere mai nulla è abbastanza stucchevole per chi fa questo lavoro e soprattutto con queste dinamiche...cut..
Anche la mia attività non è quella di dovermi difendere da multe elevate da gente senza scrupoli. Lo scambio, tra l'altro pacifico e senza risentimento, è servito a me a rendermi conto di una realtà che non conosco, mi scuso ma sono abituato nel mio settore ad altri tempi.
Trovo altresì prezioso e utile il vostro lavoro, che, se non votato alla benificenza, comunque è accessibile sia per la gratuità iniziale che già permette di rendersi conto se il ricorso è impugnabile, che per la ragionevolezza del costo per la fase successiva.
Avv. G. Lore
24-02-2010, 10:24
Il problema è che con la giustizia spesso si ha a che fare non volendolo ed è il male italiano, nel senso che si fanno cause per ogni motivo coinvolgendo ogni campione sociale della popolazione.
Per fortuna la nostra procedura è ben strutturata per ottenere comunque giustizia.
Sul nostro servizio la ringrazio e tendo a sottolineare una cosa: i pareri non sono "sì si può fare ricorso" e basta ma indicano anche i motivi, cosicchè l'utente può anche muoversi da solo, senza il nostro ausilio.
Ci teniamo a essere onesti e spero che ci verrà sempre riconosciuto
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.