Accedi

Visualizza Versione Completa : Notifiche da società private.



quivis de populo
17-02-2010, 09:42
Buongiorno. Mi presento con questo nick, perchè in fondo non sono nessuno, sì nessuno dato che credo ormai che in questo sistema italiano così singolare il comune cittadino abbia tanta importanza quanto una goccia d'acqua nel mare, e me ne accorgo ormai sempre più spesso proprio in quegli uffici pubblici laddove si spererebbe in una tutela.

Ringrazio invece voi per lo spazio a disposizione e vengo al dunque, avrei da porvi una questione non chiara.

Avviene sempre più di frequente che un'ente accertatore notifichi un verbale al C.d.S. non per mezzo dei soggetti indicati dal c.p.c. o dalla legge ma ricorrendo ad una società privata. (Ma quale legge li autorizza?)

Nel caso che mi è capitato questa società provvede a stampare i verbali (presumo e spero già compilati dagli enti!), li imbusta e li porta agli uffici postali per la spedizione e consegna, che è poi fatta dalle poste.

Mi sapete dire se è una procedura regolare ed in base a quale normativa?
E' ammesso che un soggetto privato si inserisca nella procedura di notifica?

Avv. G. Lore
17-02-2010, 10:48
No non lo è

quivis de populo
17-02-2010, 16:33
Grazie della risposta. Quale norma fa desumere che sia vietato?
Ci sono delle sentenze che ne parlano espressamente? Io ne ho vista una ma parlava di notifica interamente effettuata da società privata, mentre nel mio caso è la posta che recapita l'atto.

Avv. Caputo
17-02-2010, 16:37
Ci sono delle sentenze di alcuni gdp che confermano l'irregolarità di tale procedimento, alcune delle quali si possono facilmente trovare anche su internet.

quivis de populo
17-02-2010, 16:55
Grazie Avv.
Sì quelle dei gdp qualcuna l'ho vista, solo che sappiamo bene che i gdp fanno un pò quello che vogliono (fregandosene spesso dei colleghi che magari hanno sentenziato con un minimo di grano salis in più) dunque cercavo qualcosa di più valido, di cassazioni non ce ne sono?

Comunque, il punto principale, mi pare di capire sia che allo stato attuale non vi sia alcuna norma che autorizzi espressamente le società private ad inserirsi nella notifica e che legittimare ciò o meno sia questione di libera interpretazione dei gdp, dico bene?

Avv. Caputo
17-02-2010, 16:57
Nessuna purtroppo.

quivis de populo
17-02-2010, 16:58
Ok grazie.

Avv. G. Lore
17-02-2010, 17:36
In Cassazione si arriva per questione dibattute.
Qui c'è poco da dibattere

quivis de populo
20-02-2010, 22:09
In Cassazione si arriva per questione dibattute.
Qui c'è poco da dibattere
In che senso?

Avv. G. Lore
20-02-2010, 22:23
Nel senso che la questione è pacifica...le notifiche o le fanno gli ufficiali giudiziari o le Poste nel servzio atti giudiziari.
Altre vie per legge non ve ne sono

quivis de populo
21-02-2010, 19:29
Nel senso che la questione è pacifica...le notifiche o le fanno gli ufficiali giudiziari o le Poste nel servzio atti giudiziari.
Altre vie per legge non ve ne sono


Ah ok.. non avevo capito se si diceva che c'è poco da dibattere perchè non ci sono speranze oppure perchè è tutto così chiaro che non ha nemmeno senso discuterne ;)

Giustamente le notifiche le possono fare o gli uff.li giudiziari o la posta, ma io volevo discutere un caso un pò diverso, quello di "parziale" intervento di un soggetto terzo. Ossia: nel caso in cui l'agenzia privata si limiti a portare la busta alle Poste e poi la materiale consegna al destinatario venga effettuata da queste ultime la notifica è regolare o no?
Interpretando le disposizioni in materia io escluderei la legittimità di qualsiasi ingerenza terza nella procedura, ma mi pare di capire che la questione non sia chiara: alcuni giudici ritengono che nessun altro soggetto oltre ai verbalizzatori, uff.li giud.ri o Poste possa intromettersi nella procedura (che secondo me è l'interpretazione più corretta), altri gdp invece dicono che se la società privata si limita a consegnare il verbale alla posta e poi la restante procedura è fatta dall'ente pubblico allora la notifica è regolare.

Che ne dite?

Avv. Caputo
22-02-2010, 08:35
Già, è esattamente così.

quivis de populo
22-02-2010, 12:20
Dunque, detto francamente, sulla notifica "parziale" da privato non c'è certezza in materia ma tutto dipende dall'interpretazione dei gpd?
Andiamo bene...

Avv. Caputo
22-02-2010, 13:17
Certamente, dato che sono loro ad emettere la sentenza.

antonio12
15-03-2012, 22:57
sentenza cassazione civile sez.1 n.20440- 21 09 2006, sono giuridicamente inesistenti le notifiche fatte da società private
confermate da
Sentenza gdp milano dr. Jannace n. 25170 2008
Sentenza gdp firenze avv. Agostino Virzì n.8626/2009
Sentenza gdp Lecce avv. nicola brunetti n.5032/07
Esiste anche Cassazione sentenza n.8079 4.9.96
auguri.

antonio12
15-03-2012, 22:57
dovrebbero sul web essercene ancora comunque

antonio12
15-03-2012, 23:05
aggiungo
Gdp Lecce Avv. Silvano Trane sentenza n.2863/2010
Inesistenti notifiche fatte da soc. private. è ormai giurisprudenza costante. si vincono le cause dimostrandolo.

Avv. G. Lore
15-03-2012, 23:17
Ok.

antonio12
18-03-2012, 19:21
1) Gdp Perugia 2198/2006
2) Gdp Pisa 2659/2006
3) Prefetto Lodi Provvedimento 7.7.07
4) Gdp Pisa 268/2008
noltre

antonio12
18-03-2012, 19:21
Ho aggiunto altre sentenze sperando siano utili a qualcuno

antonio12
18-03-2012, 19:23
inoltre Cass. 22375/2006